Uno studio recente suggerisce che non tutti i prebiotici hanno lo stesso effetto sulla salute metabolica. Si ritiene infatti che alcuni aiutino a bilanciare i livelli di zucchero nel sangue, mentre altri hanno effetto su alcuni marcatori metabolici chiave, come l'omocisteina.
I prebiotici sono fibre alimentari specifiche che il nostro organismo non digerisce, ma che servono come cibo per i probiotici, i "batteri buoni" che contribuiscono all'equilibrio del microbiota intestinale.
Fermentando, favoriscono la crescita dei probiotici e stimolano la produzione di metaboliti benefici.
Ora, una recente meta-analisi ha esaminato le i diversi effetti dei vari tipi di prebiotici (1).
I ricercatori hanno confrontato due tipi di prebiotici: l'inulina e i frutto-oligosaccaridi (FOS), scoprendo che i due non hanno gli stessi effetti sulla salute metabolica...
Lo studio rivela che:
Questi risultati aprono la strada a una personalizzazione più precisa dell'assunzione di fibre prebiotiche.
Rafforzano l'idea che la salute metabolica dipenda non solo dalla quantità di fibre ingerite, ma anche dalla loro qualità e varietà.
Alimentando gruppi distinti di batteri, si ritiene che ogni prebiotico incoraggi la produzione di metaboliti diversi, con effetti diversi sull'organismo.
Tutte le fibre prebiotiche condividono la capacità di nutrire i probiotici (2).
Ma la loro struttura chimica e la loro solubilità determinano la velocità alla quale fermentano e il tipo di batteri intestinali che attivano tale fermentazione:
La fermentazione delle fibre da parte di questi diversi batteri produce diversi tipi di acidi grassi a catena corta (SCFA): butirrato, propionato e acetato.
Ognuno di essi ha effetti diversi su glicemia, colesterolo, infiammazione e salute intestinale:
Alcuni prebiotici avrebbero anche effetti sull'attivazione dei polifenoli alimentari (10), amplificandone così i benefici.
La composizione iniziale del microbiota di ogni persona spiegherebbe allora perché le stesse fibre non producono gli stessi effetti in tutti.
Sebbene gli alimenti rimangano la fonte primaria di fibre, alcuni integratori alimentari possono fornire un apporto mirato di prebiotici.
L'inulina è un polisaccaride naturalmente presente nella radice di cicoria e in numerosi ortaggi come aglio, cipolla, porro, carciofo e topinambur.
Questa fibra fermentabile prebiotica alimenta e stimola la crescita di alcuni ceppi probiotici, con l'obiettivo di promuovere un ecosistema intestinale equilibrato.
Per questo motivo l'inulina è spesso utilizzata negli integratori alimentari, spesso in combinazione con i probiotici per un'azione sinergica più efficace.
Scopri Candalb e H. Pylori Fight Advanced Formula, integratori sinergici di alta qualità che combinano probiotici e inulina.
I fruttoligosaccaridi (FOS) sono fibre prebiotiche presenti naturalmente in alimenti come banane, asparagi, grano, aglio e porri.
Ciò che li rende speciali è la loro capacità di nutrire selettivamente alcuni batteri benefici del microbiota, in particolare i bifidobatteri (11).
Scopri Fructo-Oligosaccharides, un integratore di fibre prebiotiche derivato dalla barbabietola, facile da spruzzare nelle bevande o negli alimenti.
La gomma d'acacia (o gomma arabica) è una fibra solubile estratta dalla linfa dell'albero di acacia, tradizionalmente utilizzata per i suoi effetti delicati e progressivi sul microbiota (12).
A differenza di altre fibre più fermentabili, è rinomata per la sua eccellente tollerabilità digestiva, che la rende un supporto prebiotico accessibile a tutti.
Scopri Organic Acacia, una gomma di acacia 100% biologica, ideale per un supporto prebiotico prolungato.
I prebiotici fungono da carburante per i probiotici, che contribuiscono all'equilibrio del microbiota intestinale.
Ceppi particolarmente interessanti sono:
Scopri Bifidobacterium Longum, un integratore probiotico altamente concentrato.
Scopri Lactobacillus Rhamnosus GG, un probiotico all'avanguardia con 10 miliardi di microrganismi al giorno.
Scopri Lactobacillus Reuteri, un integratore essenziale sotto forma di capsule gastroresistenti.
Scopri Lactobacillus Gasseri, un alleato del dimagrimento universalmente riconosciuto, che contribuisce all'equilibrio del microbiota.
Scopri Akkermansia Muciniphila, un probiotico innovativo che aiuta a diversificare la flora intestinale.
Esistono anche formule multiceppo, che combinano diversi probiotici per massimizzarne gli effetti.
Scopri Colon Friendly, una sinergia di 4 rinomati ceppi probiotici in dosi potenti: Saccharomyces cerevisiae, Bifidobacterium longum infantis, Bifidobacterium longum longum e Lactobacillus acidophilus.
Scopri Full Spectrum Probiotic, un complesso completo di probiotici ad ampio spettro e di alta qualità, che riunisce 20 ceppi sinergici.
Nutrendo diversi batteri del microbiota, i prebiotici potrebbero influenzare un'ampia serie di meccanismi: regolazione della glicemia e dell'omocisteina, infiammazione, integrità della barriera intestinale, ecc.
Una strada interessante per elaborare un approccio nutraceutico personalizzato, che combini una dieta ricca di fibre con l'integrazione di prebiotici e probiotici di alta qualità.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Ore
Ho usato per un mese Ps 100 per potenziare la memoria e devo dire che ho notato miglioramenti. Quindi prodotto super apprezzato
Mara Allegri
10 Ore
Ho trovato un prodotto di altissima qualità difficilmente reperibile e a un prezzo competitivo. Descrizione dettagliata di tutti i loro prodotti nel sito. Consegna in tempi ragionevoli corredata di comunicazioni costanti sul monitoraggio. Molto soddisfatta
Simonetta
1 Giorni
Tutto bene grazie.Vedremo i prodotti
Fabio Bonatti
2 Giorni
la spedizione e la consegna sono state tempestive,il prodotto lo sto utilizzando da poco non posso dare un giudizio,ma posso dire che le persone che me lo hanno consigliato hanno avuto tutti dei benefici
COSTANTINI ANIXTER Luigi
6 Giorni
Ottimi prodotti. Velici nella spedizione. Consigliato
MT
7 Giorni
Tutto quello che un integratore deve contenere, senza altre aggiunte dannose.
Mail boxes etc Tumbarello renato
7 Giorni
Integratori di ottima qualità e spedizione rapida!
ARIGONI Carla
8 Giorni
Spedizione sempre molto veloce, prodotti generalmente di ottima qualità e ampia scelta. Sono soddisfatto da tempo di Supersmart! Confido che questo livello di qualità e servizio venga mantenuto anche in futuro.
MS
10 Giorni
Sono pienamente soddisfatto per il momento dell’acquisto dei vari integratori che ho fatto nel sito super smart è un’azienda molto precisa tempestiva veloce e seria. Ho avuto problemi all’inizio per acquistare online, ma poi ci sono riuscito.
stefano mantovani
12 Giorni
Spedizione veloce . Prodotti e imballaggio in ottime condizioni
Miriam D.
13 Giorni
Ho fatto un abbonamento trimestrale per un prodotto che avrei dovuto prendere per lungo tempo. La mia Pni ha però cambiato dopo qualche mese e ho dimenticato di avere l'ordine automatico. Quando l'ordine ormai era partito ho mandato una mail spiegando che purtroppo il prodotto non mi è più prescritto e con infinita disponibilità e tempestività mi hanno informata che rispedendo il pacco indietro avrei avuto il rimborso sulla carta (non un rimborso come credito sul sito!), come effettivamente è avvenuto. Notevole e differente da tutti i siti da cui acquisto integratori. Serissimi e degni di fiducia
Federica Nobile
14 Giorni
Trovo prodotti che sono il risultato di ricerche scientifiche avanzate.
BORDONI MILIONI Liliana
16 Giorni
Efficienza Puntualità nelle consegne degli ordini. Non ho avuto mai prpblemi.
Nike Cammarota
16 Giorni
È una società che non conoscevo ed è la prima volta che ordino, oggi mi hanno comunicato che arriva l'ordine, non ho mai ricevuto niente in 1 settimana considerando che vivo a Tenerife. Velocità, precisione e serietà quando ci sono le cose funzionano se no alte consegnano anche in 1 mese.. Direi eccezionale, meglio non si può..
Galia Scenghe
19 Giorni
Sempre prodotti di altissima qualita'!
Susanna