La dieta mediterranea ha davvero un impatto sulla longevità? Un nuovo studio australiano ha confrontato i suoi effetti con quelli di una dieta convenzionale per misurarne l'impatto sul rischio di mortalità.
Nota per essere tanto salutare quanto solare e colorata, la dieta mediterranea, detta anche dieta cretese, si basa sul consumo di alimenti freschi, stagionali e locali (1).
È caratterizzata da:
Basato sulle abitudini alimentari tradizionali dei Paesi del bacino del Mediterraneo, questo modello dietetico sta suscitando un crescente interesse nella ricerca sull'invecchiamento.
In particolare, la dieta mediterranea è stata oggetto di numerosi studi scientifici che ne hanno evidenziato i benefici per la salute cardiovascolare (2).
In un recente rapporto, anche l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha sottolineato che questo tipo di dieta è associato a un rischio ridotto di cancro, malattie cognitive e cardiovascolari, oltre a prevenire l'obesità e il diabete di tipo 2 (3).
Nel 2013, la dieta mediterranea è stata persino inserita dall'UNESCO nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.
Uno studio condotto in Australia e pubblicato nel 2025 su The Journal of Nutrition ha esaminato il legame tra la dieta mediterranea e l'aspettativa di vita (4).
7.845 donne, di età iniziale compresa tra i 50 e i 55 anni, sono state seguite per 17 anni. I risultati di questo studio dimostrano che l'adesione alla dieta mediterranea è correlata a una riduzione della mortalità.
Nei 17 anni di follow-up, le donne che hanno seguito più fedelmente questa dieta hanno avuto un rischio di morte per tutte le cause inferiore del 36% rispetto a quelle che l'hanno seguita meno fedelmente.
Per valutare questo legame tra dieta e mortalità, le partecipanti sono state divise in quattro gruppi in base al loro grado di aderenza alla dieta mediterranea, dal meno fedele (gruppo 1) al più fedele (gruppo 4).
I risultati hanno mostrato che, rispetto al gruppo meno fedele, quelli del terzo gruppo avevano un rischio di morte ridotto del 21% e quelli del quarto del 36%.
Questi risultati sono rimasti validi anche dopo aver preso in considerazione altre variabili che possono influenzare la mortalità, come l'età, il fumo, il peso, l'attività fisica o la storia medica (il che rafforza l'ipotesi di un effetto specifico della dieta mediterranea).
Anche se limitato a un gruppo demografico determinato, questo studio apre prospettive promettenti...
Oltre ad aggiungersi a un corpus già solido di prove sui benefici cardiovascolari e metabolici della dieta mediterranea, suggerisce che essa possa anche avere un impatto sulla longevità.
Secondo diverse pubblicazioni scientifiche, sarebbero diversi i nutrienti chiave alla base dei benefici della dieta mediterranea.
Infiammazione, inquinamento, fumo, stress cronico... Nel corso della nostra vita, l'organismo è esposto ad aggressioni che accelerano l'invecchiamento cellulare.
Nella dieta mediterranea, i polifenoli si trovano in abbondanza in frutta e verdura, oltre che nel vino rosso e nell'olio d'oliva.
Prodotte naturalmente dalle piante, queste molecole potrebbero contribuire a neutralizzare i radicali liberi prodotti dal nostro organismo in risposta a fattori ambientali e fisiologici, con un impatto sulla salute generale (5).
Ma gli alimenti più ricchi di polifenoli, studiati per la loro potenziale azione antiossidante e per i loro possibili effetti sulla salute cardiovascolare, non sono sempre quelli che consumiamo di più ogni giorno: optare per un'integrazione mirata può quindi essere una buona idea.
Per accrescere l'apporto di polifenoli nella tua dieta scopri Double Pomegranate, un integratore alimentare ricco di composti polifenolici derivati dal melograno.
La dieta mediterranea non è solo ricca di polifenoli: beneficia anche di una serie di antiossidanti naturali, noti per il loro ruolo nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Vitamina C, vitamina E, zinco, selenio... Questi antiossidanti si trovano in agrumi, peperoni, noci, oli vegetali, pesce e frutti di mare.
Scopri Antioxidant Synergy, che riunisce in un'unica formula diversi estratti vegetali dalle proprietà antiossidanti, come l'estratto di vinaccioli e l'estratto di tè verde, oltre al glutatione.
Simbolo della cultura mediterranea, l'olivo non fornisce solo un olio ricco di acidi grassi monoinsaturi.
Le sue foglie e i suoi frutti contengono anche composti attivi come l'oleuropeina e l'idrossitirosolo, due polifenoli specifici di questa pianta.
Utilizzate in fitoterapia fin dall'antichità, le foglie di olivo già nel passato erano oggetto di studio per le loro proprietà antilipidemiche, antisettiche e antivirali.
La ricerca moderna sta evidenziando molti altri effetti potenziali: potrebbero essere anche cardioprotettive, antiossidanti, ipoglicemizzanti, neuroprotettive e anti-invecchiamento (6-10)!
Scopri Olive Leaf Extract, una formula naturale ricavata dalle foglie di olivo e studiata per controllare i livelli di lipidi grazie al suo eccezionale contenuto di oleuropeina.
Gli Omega-3 sono acidi grassi essenziali che svolgono un ruolo importante nella dieta mediterranea.
Si trovano principalmente nel pesce azzurro, nei frutti di mare e in alcune noci e semi.
I più noti, EPA e DHA, contribuiscono al normale funzionamento del cuore e al mantenimento di livelli normali di pressione sanguigna e trigliceridi (11).
Tuttavia, le quantità effettivamente assunte in Europa e in America sono spesso da 2 a 8 volte inferiori al minimo raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (12).
Scopri Super Omega-3, una formula concentrata e purificata di EPA e DHA di origine marina, studiata per fornire un apporto ottimale e sostenere la salute cardiovascolare, cerebrale e visiva.
La vitamina D è una delle rare vitamine che il nostro organismo è in grado di sintetizzare da solo: sotto l'azione dei raggi UVB, la pelle produce la previtamina D3, che viene rapidamente convertita in vitamina D3 attiva, che viene poi immagazzinata o utilizzata dall'organismo.
La vitamina D contribuisce in particolare al mantenimento di:
Ma il sole non è l'unico modo per aumentare i livelli di vitamina D!
Questa vitamina si trova nei pesci grassi (preferibilmente non di allevamento) come salmone, sgombro e sardine (13). È presente anche nell'olio di fegato di merluzzo, dove è altamente concentrata, e nelle frattaglie e nel tuorlo d'uovo (in quantità minori).
Sebbene la maggior parte del nostro fabbisogno sia soddisfatto dalla sintesi cutanea sotto l'effetto del sole e il resto dall'alimentazione, le carenze sono comunque frequenti.
Anche in estate, un'esposizione solare limitata, un'esposizione alla luce naturale eccessivamente ridotta o una dieta povera di fonti di vitamina D possono compromettere il raggiungimento del livello ottimale.
Scopri Vitamin D3 1000 IU, un integratore alimentare di vitamina D3 altamente biodisponibile, nella forma più facilmente assimilabile dal corpo umano.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
17 Ore
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
1 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
2 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
3 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
5 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
6 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa
6 Giorni
I prodotti acquistati sinora sono super efficaci. Le risposte sono esaurienti utilizzando l’ai_purtroppo contattando il servizio clienti ho notato molta lentezza se non mancanza di riscontro
Lucia Barbero
7 Giorni
Ottimi prodotti
ANTONY
10 Giorni
È stata una esperienza molto utile. Grazie!
ZUNINO Ivana
10 Giorni
Da quando ho conosciuto Supersmart non prendo poi gli integratori da nessun'altra ditta
LOMBINI Alberto
12 Giorni
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
15 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
16 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
18 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.
19 Giorni
Sono contenta
ALBISETTI Elena