Da quando, intorno al 2000, ne è stata messa a punto la tecnica di estrazione, l'olio derivante da questo gamberetto ha conquistato il mondo. L'olio di krill e i suoi benefici nello specifico.
Krill è un termine norvegese che significa "cibo per balene". E non a caso: questo gamberetto costituisce l'alimento principale di numerosi mammiferi marini con fanoni quali le balene bianche o le balenottere. Questo crostaceo fa anche parte dell’alimentazione di calamari, pinguini, diverse specie di pesci e di uccelli marini, e rappresenta il 98% dell'alimentazione delle foche cancrivore.
Il krill più conosciuto è l’Euphausia Superba, detto anche krill antartico in quanto vive e si riproduce perlopiù nelle terre circompolari australi. Si nutre di fitoplancton e rilascia deiezioni che, a loro volta, forniscono nutrimento ai fitoplancton (1).
Il krill, la cui biomassa totale corrisponde a un valore compreso tra 125 e 175 milioni di tonnellate, è quindi un anello indispensabile alla catena alimentare marina.
Viene consumato anche dall'uomo fin dall'antichità, essiccato, nei paesi nordeuropei, in Russia e perfino in Giappone, dove fa parte di numerose ricette (fra cui le minestre).
Tuttavia, è stato necessario attendere la scoperta, nel 2000, di un processo di estrazione dell'olio di krill che non snaturi i componenti più interessanti di questo gamberetto miracoloso, affinché il krill entrasse a far parte dell'alimentazione umana su scala più ampia (2).
Perché produrre olio di krill se l'olio di pesce è più facile da ottenere e ampiamente utilizzato da secoli e secoli per le sue molteplici virtù? Semplicemente perché l’olio di krill contiene, oltre a due tipologie di acidi grassi essenziali omega 3 specifici (DHA e EPA), fosfolipidi e astaxantina (3).
Inoltre:
Da un lato, quindi, il consumo di olio di krill consente di ottenere i medesimi benefici del consumo di olio di pesce, dall'altro garantisce anche un ulteriore apporto di astaxantina. Per beneficiare di un olio di krill di alta qualità, senza residui di agenti inquinanti, è possibile ad esempio optare per Krill Oil (8).
Importante ricordare che gli omega 3 e gli omega 6 sono due famiglie di acidi grassi considerati indispensabili, che l'organismo deve ricevere attraverso l’alimentazione. Infatti, oltre a non essere in grado di produrli, esso deve utilizzarli per sintetizzare altri acidi grassi essenziali (9).
L’alimentazione occidentale moderna è estremamente ricca di omega 6, contenuti in particolare nella carne di maiale e nella carne di pollame nutrito con mais e/o soia, le due fonti principali di alimentazione degli animali da allevamento. Grazie a ciò, gli occidentali consumano abitualmente quantità ampiamente sufficienti di omega 6. In generale è quindi completamente inutile aumentare il proprio apporto di omega 6.
Analogamente, con lo sviluppo, dagli anni 50, degli alimenti industriali, moltissimi occidentali hanno un’alimentazione troppo ricca di acidi grassi trans, che nuocciono all'organismo.
Di contro, infine, l’alimentazione occidentale è generalmente troppo povera di omega 3. Ad esempio, il corpo umano stesso sintetizza DHA ed EPA, acidi grassi essenziali, grazie agli omega 3 forniti dall’alimentazione, ma in quantità insufficienti.
È a seguito di una revisione completa degli studi sui differenti acidi grassi che un ricercatore francese ha stimato, nel 2008, che fosse necessario incrementare l'assunzione di acido alfa linolenico (precursore degli omega 3) nonché del pesce grasso, che contengono omega 3 (10-11).
Per ottenere un buon equilibrio fra omega 3 e omega 6, è quindi opportuno seguire un regime alimentare equilibrato, ricco di pesce grasso, che mantenga o riduca la quantità di carne e che eviti i prodotti industriali trasformati.
Fornendo direttamente all'organismo DHA ed EPA, l'olio di krill contribuisce inoltre in modo considerevole a soddisfare l'urgente bisogno di incrementare l'assunzione di omega 3.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
22 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
22 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
32 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
39 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
41 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
41 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
43 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
49 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
51 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
51 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
53 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
59 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
60 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Prodotti interessanti basati su ricerche scientifiche avanzate. Descrizione e bibliografia che permette di approfondire L efficacia dipende dalla continuità e dalle sinergie
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Sono anni che compro i prodotti supersmart e mi sono sempre trovata benissimo.
alessandra garzillo