Da quando, intorno al 2000, ne è stata messa a punto la tecnica di estrazione, l'olio derivante da questo gamberetto ha conquistato il mondo. L'olio di krill e i suoi benefici nello specifico.
Krill è un termine norvegese che significa "cibo per balene". E non a caso: questo gamberetto costituisce l'alimento principale di numerosi mammiferi marini con fanoni quali le balene bianche o le balenottere. Questo crostaceo fa anche parte dell’alimentazione di calamari, pinguini, diverse specie di pesci e di uccelli marini, e rappresenta il 98% dell'alimentazione delle foche cancrivore.
Il krill più conosciuto è l’Euphausia Superba, detto anche krill antartico in quanto vive e si riproduce perlopiù nelle terre circompolari australi. Si nutre di fitoplancton e rilascia deiezioni che, a loro volta, forniscono nutrimento ai fitoplancton (1).
Il krill, la cui biomassa totale corrisponde a un valore compreso tra 125 e 175 milioni di tonnellate, è quindi un anello indispensabile alla catena alimentare marina.
Viene consumato anche dall'uomo fin dall'antichità, essiccato, nei paesi nordeuropei, in Russia e perfino in Giappone, dove fa parte di numerose ricette (fra cui le minestre).
Tuttavia, è stato necessario attendere la scoperta, nel 2000, di un processo di estrazione dell'olio di krill che non snaturi i componenti più interessanti di questo gamberetto miracoloso, affinché il krill entrasse a far parte dell'alimentazione umana su scala più ampia (2).
Perché produrre olio di krill se l'olio di pesce è più facile da ottenere e ampiamente utilizzato da secoli e secoli per le sue molteplici virtù? Semplicemente perché l’olio di krill contiene, oltre a due tipologie di acidi grassi essenziali omega 3 specifici (DHA e EPA), fosfolipidi e astaxantina (3).
Inoltre:
Da un lato, quindi, il consumo di olio di krill consente di ottenere i medesimi benefici del consumo di olio di pesce, dall'altro garantisce anche un ulteriore apporto di astaxantina. Per beneficiare di un olio di krill di alta qualità, senza residui di agenti inquinanti, è possibile ad esempio optare per Krill Oil (8).
Importante ricordare che gli omega 3 e gli omega 6 sono due famiglie di acidi grassi considerati indispensabili, che l'organismo deve ricevere attraverso l’alimentazione. Infatti, oltre a non essere in grado di produrli, esso deve utilizzarli per sintetizzare altri acidi grassi essenziali (9).
L’alimentazione occidentale moderna è estremamente ricca di omega 6, contenuti in particolare nella carne di maiale e nella carne di pollame nutrito con mais e/o soia, le due fonti principali di alimentazione degli animali da allevamento. Grazie a ciò, gli occidentali consumano abitualmente quantità ampiamente sufficienti di omega 6. In generale è quindi completamente inutile aumentare il proprio apporto di omega 6.
Analogamente, con lo sviluppo, dagli anni 50, degli alimenti industriali, moltissimi occidentali hanno un’alimentazione troppo ricca di acidi grassi trans, che nuocciono all'organismo.
Di contro, infine, l’alimentazione occidentale è generalmente troppo povera di omega 3. Ad esempio, il corpo umano stesso sintetizza DHA ed EPA, acidi grassi essenziali, grazie agli omega 3 forniti dall’alimentazione, ma in quantità insufficienti.
È a seguito di una revisione completa degli studi sui differenti acidi grassi che un ricercatore francese ha stimato, nel 2008, che fosse necessario incrementare l'assunzione di acido alfa linolenico (precursore degli omega 3) nonché del pesce grasso, che contengono omega 3 (10-11).
Per ottenere un buon equilibrio fra omega 3 e omega 6, è quindi opportuno seguire un regime alimentare equilibrato, ricco di pesce grasso, che mantenga o riduca la quantità di carne e che eviti i prodotti industriali trasformati.
Fornendo direttamente all'organismo DHA ed EPA, l'olio di krill contribuisce inoltre in modo considerevole a soddisfare l'urgente bisogno di incrementare l'assunzione di omega 3.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
4 Ore
Consiglio vivamente i prodotti SuperSmart, spedizioni puntuali e veloci, altro punto a favore è anche l' assistenza per qualsiasi tipo di domanda, rispondono subito ed in maniera precisa ed esaustiva.
Bruno
3 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
3 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
5 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
6 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
8 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
9 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa
9 Giorni
I prodotti acquistati sinora sono super efficaci. Le risposte sono esaurienti utilizzando l’ai_purtroppo contattando il servizio clienti ho notato molta lentezza se non mancanza di riscontro
Lucia Barbero
9 Giorni
Ottimi prodotti
ANTONY
12 Giorni
È stata una esperienza molto utile. Grazie!
ZUNINO Ivana
12 Giorni
Da quando ho conosciuto Supersmart non prendo poi gli integratori da nessun'altra ditta
LOMBINI Alberto
14 Giorni
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
18 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
19 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
21 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.