Gli omega-3 sono acidi grassi polinsaturi fondamentali per il nostro organismo. Sono forniti principalmente dall'alimentazione. Scopri quali sono gli alimenti più ricchi di omega-3 e come trarne il massimo beneficio.
I grassi, o lipidi, sono costituiti da specifici idrocarburi denominati acidi grassi. Questi sono classificati in tre famiglie in base alla forma delle loro molecole: acidi grassi trans, di origine industriale, acidi grassi saturi e acidi grassi insaturi, di origine naturale. (1)
I primi due (trans e saturi) dovrebbero essere evitati il più possibile poiché è stato ampiamente dimostrato che favoriscono l'insorgere di malattie cardiovascolari (2). Gli acidi grassi insaturi invece svolgono un ruolo fondamentale : contribuiscono al corretto funzionamento dell'organismo. Questi comprendono:
Secondo l'Anses, gli omega-3 sono "indispensabili per la normale crescita e per le funzionalità fisiologiche delle cellule, ma non possono essere sintetizzati dall'uomo o dagli animali, o quanto meno lo sono in quantità insufficiente rispetto al fabbisogno. Devono quindi essere forniti dall'alimentazione " (4).
Gli omega-3 contribuiscono:
Nel caso in cui la nostra alimentazione sia già sufficientemente ricca di omega-6 e omega-9, occorre aumentare il proprio apporto di omega-3. Accertati di ottenere almeno (7):
Il lino è la principale fonte alimentare di acido alfa-linoleico (ALA). I semi di lino infatti contengono quasi 17 g di ALA ogni 100 g. Per sfruttarne l’apporto di ALA, il lino può essere consumato in due modi:
Oltre a essere buonissime e facili da conservare tutto l'anno dopo la raccolta, che avviene in autunno, le noci sono anche un'ottima fonte di omega-3. Le noci fresche contengono in media 7,5 g di ALA ogni 100 g, mentre l'olio di noci ne contiene quasi 12 ogni 100 g.
Attenzione però:
Al pari dei semi di lino, i semi di chia fanno parte degli alimenti più in voga degli ultimi anni. Non a caso costituiscono un’ ottima fonte di acidi grassi omega-3. 100 g di semi di chia forniscono quasi 18 g di ALA.
Non dimenticare però di inumidire i semi di chia per sfruttarne appieno i benefici. In genere è consigliabile lasciarli in ammollo tutta la notte, in frigorifero, in acqua, latte animale o latte vegetale, per formare una sorta di porridge nutriente, ottimo per la salute.
Infine, l'olio di colza è un'ottima fonte di ALA e ha il vantaggio, per coloro che lo gradiscono, di essere generalmente prodotto in Europa, e quindi di non aver percorso migliaia di chilometri prima di approdare nei nostri piatti. L'olio di colza fornisce in media 7,5 g di ALA ogni 100 g ma, come gli altri oli, è estremamente calorico.
In termini di omega-3, gli alimenti di origine vegetale forniscono soltanto l’ALA. Benché quest'ultimo sia un precursore dell'EPA e del DHA, la resa è estremamente bassa. Vale a dire che il nostro organismo produce pochissimo DHA ed EPA grazie all'ALA ottenuto ingerendo alimenti vegetali. Inoltre, gli omega-3 di origine animale vengono assimilati molto meglio dall'organismo. Ecco perché è necessario consumare i seguenti alimenti per garantire al proprio organismo un buon apporto di acidi grassi omega-3.
Il salmone crudo è un'ottima fonte di omega-3, poiché fornisce poco più di 1 g di DHA ogni 100 g. Il problema, tuttavia, è che il salmone, come molti pesci grassi predatori, accumula metalli pesanti e altri agenti inquinanti. Occorre quindi evitare di consumarne in gran quantità.
Lo sgombro è senza dubbio una star in fatto di apporto di omega-3. Infatti, ogni 100 g di sgombro, consumerai quasi 2,5 g di DHA e quasi 3 g di EPA. Fresco e grigliato o in scatola, è consigliabile consumarlo almeno una volta alla settimana.
Attenzione però: se consumi sgombro in scatola, tieni presente che gli omega-3 tendono a migrare nell'olio nella lattina. È quindi preferibile mangiare i filetti di sgombro insieme all'olio che li accompagna.
Come il suo cugino sgombro, anche la sardina è ricca di omega-3. Fornisce mediamente 1,7 g di DHA ogni 100 g.
Per decenni è stato uno dei rimedi della nonna più utilizzati, e pressoché tutti gli over 60 lo hanno consumato, generalmente senza gradirlo, nel corso dell’infanzia: l'olio di fegato di merluzzo è ricco di vitamine e di omega 3.
Per aumentare il proprio apporto di omega-3, ALA, EPA e DHA, perché non iniziare una cura a base di integratori alimentari? Ma quali scegliere?
Questo piccolo gambero, che rappresenta l'alimento principale delle balene, è un miracolo della natura per la sua ricchezza di omega-3 e di antiossidanti. E poiché si trova alla base della catena alimentare, non contiene agenti inquinanti come il salmone o gli altri animali marini. Per trarne il massimo beneficio, scegli l'integratore Krill Oil.
Il Calanus è una varietà di zooplancton anch’essa ricca di omega-3… e costituisce a sua volta l'alimentazione del krill! Consumando olio di Calanus, scendiamo un altro gradino della catena alimentare. Consigliamo al riguardo Arctic Plankton Oil (ricco anche di acido stearidonico SDA, di astaxantina...)
Infine, puoi optare per un olio di pesce completamente purificato, con livelli elevati di EPA e di DHA. Un piccolo consiglio: scegli un integratore che abbia un Totox (tasso di ossidazione) inferiore a 10, per sfruttare al meglio gli effetti benefici degli omega-3. È questo il caso di Super Omega 3.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
4 Ore
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
14 Ore
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
2 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
3 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
5 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
6 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa
6 Giorni
I prodotti acquistati sinora sono super efficaci. Le risposte sono esaurienti utilizzando l’ai_purtroppo contattando il servizio clienti ho notato molta lentezza se non mancanza di riscontro
Lucia Barbero
6 Giorni
Ottimi prodotti
ANTONY
9 Giorni
È stata una esperienza molto utile. Grazie!
ZUNINO Ivana
9 Giorni
Da quando ho conosciuto Supersmart non prendo poi gli integratori da nessun'altra ditta
LOMBINI Alberto
11 Giorni
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
15 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
16 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
18 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.
18 Giorni
Sono contenta
ALBISETTI Elena