Ruolo delle calorie, densità nutrizionale, equilibrio nutrizionale... Tutto quello che devi sapere per gestire meglio le calorie alimentari, e mantenere una dieta equilibrata che soddisfi le esigenze quotidiane del tuo corpo.
Le calorie sono l'unità di misura dell'energia che il nostro corpo può ricavare dal cibo che mangiamo. È un concetto ben noto nel mondo del dimagrimento e della nutrizione.
Nel linguaggio quotidiano si parla di "caloria", ma in realtà l'unità di misura è la chilocaloria (equivalente a 1.000 calorie).
Le calorie provengono principalmente dai macronutrienti:
Una caloria è la quantità di energia necessaria per aumentare di un grado Celsius la temperatura di un grammo di acqua (1).
In termini biologici, le calorie consentono alle cellule di svolgere le loro funzioni, in modo che l'organismo funzioni correttamente.
Sono essenziali per il funzionamento di cuore, polmoni e cervello, ma anche per il mantenimento della temperatura corporea e per l'attività fisica.
Il fabbisogno calorico giornaliero varia a seconda dell'età, del sesso, del livello di attività fisica e delle esigenze specifiche di una determinata persona (crescita, gravidanza, malattia, convalescenza, ecc.).
A titolo indicativo:
Categoria | Alimenti/bevande | Calorie medie (per 100 g) |
---|---|---|
Frutta | Mela | 52 kcal |
Banana | 89 kcal | |
Ciliegie | 50 kcal | |
Fragole | 33 kcal | |
Mango | 60 kcal | |
Verdure | Carota cruda | 41 kcal |
Fagiolini cotti | 28 kcal | |
Broccoli | 34 kcal | |
Cavolfiore | 25 kcal | |
Avocado | 160 kcal | |
Ravanello | 16 kcal | |
Cetriolo | 15 kcal | |
Carne / Pesce | Petto di pollo (alla griglia) | 160 kcal |
Manzo tritato 15% di grasso (cotto) | 240 kcal | |
Salmone (alla griglia) | 185 kcal | |
Prosciutto cotto | 125 kcal | |
Pancetta | 155 kcal | |
Amidi | Riso bianco (cotto) | 130 kcal |
Patate (al vapore) | 90 kcal | |
Pasta (cotta) | 135 kcal | |
Pane bianco | 265 kcal | |
Prodotti lattiero-caseari | Latte intero | 70 kcal |
Latte parzialmente scremato | 46 kcal | |
Yogurt magro | 60 kcal | |
Formaggio emmental | 370 kcal | |
Bevande (100 g = circa 100 ml) | Acqua/tè/caffè (non zuccherato) | 0 kcal |
Succo d'arancia (industriale) | 45 kcal | |
Bibita tipo Coca-Cola, Fanta, ecc. | 42 kcal | |
Superalcolico | 250 kcal | |
Birra | 43 kcal | |
Alimenti trasformati | Pizza (industriale) | 250-300 kcal |
Patatine fritte (senza salsa) | 530 kcal | |
Barrette di cioccolato (Mars, Lion, Twix, ecc.) | 450-480 kcal | |
Grassi | Burro / margarina | 720 kcal |
Olio d'oliva | 885 kcal | |
Condimenti | Maionese fatta in casa | 720 kcal |
Vinaigrette all'olio d'oliva | 650 kcal | |
Senape | 66 kcal |
Le calorie danno un'indicazione dell'energia fornita da un alimento, ma non riflettono in alcun modo la qualità nutrizionale del prodotto consumato.
Due alimenti con un contenuto calorico equivalente possono avere effetti molto diversi sulla salute.
Ed è qui che entra in gioco il concetto di densità nutrizionale:
Ad esempio
200 kcal di patatine contengono molti grassi saturi, troppo sale e pochi micronutrienti utili all'organismo. Al contrario, 200 kcal di mandorle sono una fonte di grassi buoni, fibre, proteine vegetali e vitamine e minerali, tra cui il magnesio.
La sazietà svolge un ruolo fondamentale nella regolazione naturale dell'appetito.
Gli alimenti ricchi di fibre (verdure, legumi, frutta, cereali integrali) rallentano la digestione e prolungano il senso di sazietà (3). Eppure sono generalmente poveri di calorie!
Le proteine hanno un effetto naturale di soppressione dell'appetito (4) e contribuiscono al mantenimento della massa muscolare.
Al contrario, gli zuccheri a rapido assorbimento (bevande zuccherate, dolci, prodotti raffinati) provocano picchi glicemici seguiti da attacchi di fame, il che favorisce gli spuntini e l'aumento di peso. Questi alimenti non solo sono spesso molto calorici, ma spingono anche a mangiare di più, senza apportare alcun vantaggio all'organismo.
Per mantenere una dieta equilibrata, è fondamentale non concentrarsi solo sulle calorie.
È importante rispettare i segnali di fame e sazietà. Scegliere quotidianamente alimenti a basso indice glicemico (generalmente ricchi di carboidrati complessi), ricchi di fibre, proteine e micronutrienti utili.
Questo è il senso della micronutrizione: un approccio qualitativo all'alimentazione, incentrato sui micronutrienti e sui reali bisogni dell'organismo.
La termogenesi è il processo fisiologico durante il quale il corpo umano produce calore bruciando calorie o l'energia immagazzinata sotto forma di grasso.
Il nostro corpo produce calore per diversi motivi: per mantenere la temperatura corporea, dopo un pasto, per digerire il cibo, ecc.
Alcuni fattori possono stimolare leggermente questo dispendio energetico: il freddo, l'attività fisica o alcuni composti naturali.
Alcuni studi hanno dimostrato, ad esempio, che la capsaicina, un principio attivo del peperoncino rosso, può contribuire ad aumentare le calorie bruciate ogni giorno durante la termogenesi (5). Per questo motivo è spesso presente negli integratori formulati per mantenere o perdere peso.
Scopri l'integratore alimentare Metadrine™ che contiene CapsiMax, estratto brevettato di peperoncino.
Il Lactobacillus gasseri è un ceppo probiotico ben documentato che favorisce il corretto equilibrio del microbiota intestinale.
Un microbiota sano svolge un ruolo importante in molte funzioni fisiologiche.
Inoltre, numerose pubblicazioni scientifiche hanno indagato il possibile legame tra la presenza del ceppo Lactobacillus gasseri e la regolazione del peso corporeo (6).
Poiché questo ceppo ha una buona resistenza, viene spesso utilizzato nella formulazione di integratori alimentari probiotici.
Scopri le capsule di integratori alimentari a base di Lactobacillus Gasseri, che contengono 12 miliardi di microrganismi per dose.
Le persone che svolgono un'attività fisica regolare o addirittura intensa hanno un fabbisogno energetico più elevato.
Per evitare che l'organismo attinga energia dai muscoli, devono assicurarsi di consumare una quantità sufficiente di proteine, che forniscono gli aminoacidi essenziali per la costruzione dei muscoli.
Tra gli integratori alimentari destinati agli sportivi, il siero di latte è spesso utilizzato per contribuire al mantenimento e allo sviluppo della massa muscolare, senza apportare troppe calorie (7). Si presenta sotto forma di polvere facile da mescolare alle pietanze per arricchire i pasti.
Scopri l'integratore alimentare Native Whey Protein Isolate, insapore, senza zucchero e senza coloranti.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Efficientissimi
ROS
1 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
4 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
5 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
6 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
6 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
58 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
64 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
84 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
84 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
93 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
101 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
103 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
103 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
105 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca