0
it
US
WSM
324219049

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

Uno studio clinico suggerisce che il pino marittimo riduce la cellulite

Un recente studio clinico ha esaminato gli effetti dell'estratto naturale di corteccia di pino marittimo sulla cellulite. I risultati hanno aperto uno spiraglio promettente su questa condizione comune a molte donne.

Cos'è la cellulite e come si forma?

Definizione e aspetto della cellulite

La cellulite è un accumulo di grasso sotto la pelle che, spingendo contro il tessuto circostante, le conferisce il tipico aspetto irregolare a fossette.

Da qui deriva anche il soprannome comune di "pelle a buccia d'arancia".

Colpisce soprattutto le donne, in particolare intorno alle cosce, ai glutei e ai fianchi: la cosiddetta culotte de cheval.

Nelle persone in sovrappeso, la cellulite si può trovare anche sulla pancia o sulle braccia.

Tuttavia, il suo sviluppo non è direttamente legato al peso della persona interessata.

Magre o grasse, la cellulite può colpire chiunque. Si stima infatti che oltre l '80% delle donne adulte ne soffra (1).

Cause della cellulite

Dal punto di vista biologico, la cellulite è il risultato di un complesso insieme di meccanismi:

  • aumento delle dimensioni degli adipociti (cellule grasse), anche se non si è in sovrappeso;
  • ritenzione idrica locale o più generalizzata;
  • infiammazione locale dei tessuti;
  • disfunzione della microcircolazione sanguigna e linfatica;
  • fibrosi del tessuto connettivo (un'alterazione della sua costituzione che ne disperde le proprietà).

All'origine di questi fenomeni ci sono fattori diversi:

  • variazioni ormonali (che possono influenzare l'accumulo di grasso o la ritenzione idrica);
  • genetica (generalmente ereditaria);
  • alimentazione (troppo ricca di grassi, zuccheri raffinati, sale, ecc.);
  • livello di attività fisica (che contribuisce alla regolazione del peso e al drenaggio dei tessuti);
  • stress (che influenza in particolare la produzione ormonale).

Trattandosi di una condizione che ha un forte impatto sull'immagine di sé, la cellulite è oggetto di molte ricerche, soprattutto orientate ad indagare l'azione di alcune sostanze sulla microcircolazione e sull'infiammazione.

Uno studio suggerisce l'azione benefica dell'estratto di pino sulla cellulite

Uno studio clinico pubblicato nel maggio 2025 suggerisce che un estratto brevettato di corteccia di pino marittimo chiamato Pycnogenol® possa contribuire a ridurre alcuni segni visibili della cellulite (2).

La ricerca, condotta su un gruppo di 60 donne di età compresa tra i 25 e i 45 anni affette da cellulite moderata, ha valutato gli effetti dell'integrazione quotidiana con Pycnogenol® per 60 giorni.

I risultati mostrano un miglioramento significativo di vari aspetti della cellulite:

  • dopo 2 e 3 mesi, un miglioramento del punteggio clinico della cellulite rispettivamente del 12,2% e del 13,6% nel gruppo test, rispetto a un miglioramento non significativo nel gruppo placebo;
  • una riduzione significativa della circonferenza della coscia, in media di 2,07 cm, dopo 3 mesi nel gruppo di prova, rispetto a soli 0,9 cm nel gruppo placebo;
  • una riduzione del 32% della rugosità della pelle dopo 3 mesi nel gruppo di prova, rispetto al 6% del gruppo placebo;
  • nel tempo, un aumento significativo della levigatezza della pelle nel gruppo di test rispetto al gruppo placebo.

Va ricordato, tuttavia, che questi risultati, pur essendo incoraggianti, devono ancora essere confermati da ulteriori studi su larga scala.

Focus sul Pycnogenol®, principio attivo di pino marittimo brevettato

L'azione sulla circolazione sanguigna

Il Pycnogenol® è un estratto brevettato di corteccia di pino marittimo (Pinus pinaster) coltivato nel sud-ovest della Francia.

Questo estratto naturale è studiato per le sue riconosciute proprietà sulla salute vascolare. Infatti, aiuta a sostenere la microcircolazione riducendo l'eccessiva permeabilità dei vasi sanguigni e limitando in tal modo le microfughe (3).

Contribuisce inoltre a una buona circolazione sanguigna generale perché protegge le pareti dei vasi sanguigni dagli effetti dello stress ossidativo.

Queste proprietà, dovute all'elevato contenuto di OPC (preziosi flavonoidi) nell'estratto di pino marittimo, potrebbero spiegare alcuni dei potenziali effetti osservati nel trattamento della cellulite (4).

Il miglioramento della circolazione sanguigna porta a un migliore drenaggio dei tessuti, che potrebbe a sua volta essere all'origine della riduzione della circonferenza delle cosce.

Proprietà antiossidanti

Più in generale, la corteccia di pino marittimo contribuisce a proteggere tutte le cellule e i tessuti dallo stress ossidativo, responsabile dell'invecchiamento cellulare precoce.

Le sue virtù antiossidanti potrebbero quindi spiegare il miglioramento della levigatezza della pelle, le cui cellule sarebbero più protette e meno soggette all'invecchiamento.

I radicali liberi, responsabili dello stress ossidativo che provoca danni alle cellule, innescano anche reazioni infiammatorie.

Come uno "scudo" anti-radicali liberi, il Pycnogenol® potrebbe ridurre l'infiammazione dei tessuti osservata nei casi di cellulite.

Quando i tessuti sotto la pelle sono meno infiammati, si sgonfiano e diventano meno sensibili. Il che può contribuire a levigare la superficie della pelle e a ridurre l'aspetto a "buccia d'arancia".

Pycnogenol® e collagene naturale

Diversi studi scientifici suggeriscono che il Pycnogenol® possa svolgere un ruolo di supporto nella produzione di collagene, una proteina essenziale per la compattezza e l'elasticità della pelle (5).

In particolare, inibisce l'eccessiva attività di diversi enzimi coinvolti nel deterioramento del collagene e del tessuto cutaneo in generale.

Inoltre, le sue proprietà antiossidanti proteggono indirettamente il collagene dai danni causati dai radicali liberi. Lo stress ossidativo, infatti, ha l'effetto dannoso di distruggere le fibre di collagene presenti nei tessuti.

Queste positive azioni dell'estratto di corteccia di pino marittimo potrebbero dunque contribuire a mantenere la struttura e il tono del tessuto connettivo, spesso compromesso nei casi di cellulite.

-Scopri l'integratore alimentare Pycnogenol® a base di pino delle Lande e standardizzato in oligo-proantocianidine (OPC).

IL CONSIGLIO DI SUPERSMART

Bibliografia

  1. Bass LS, Kaminer MS. Insights Into the Pathophysiology of Cellulite: A Review. Dermatol Surg. 2020 Oct;46 Suppl 1(1):S77-S85. doi: 10.1097/DSS.0000000000002388. PMID: 32976174; PMCID: PMC7515470.
  2. Liu, Q.; Wu, J.; Wang, N.; Burki, C.; Grether-Beck, S.; Krutmann, J. Un extrait d'écorce de pin maritime français soulage la cellulite : une étude clinique en double aveugle, randomisée et contrôlée par placebo, Phytomedicine Plus , 2025. 5
  3. Weichmann F, Rohdewald P. Pycnogenol®French maritime pine bark extract in randomized, double-blind, placebo-controlled human clinical studies. Front Nutr. 2024 May 2;11:1389374. doi: 10.3389/fnut.2024.1389374. PMID: 38757130; PMCID: PMC11096518.
  4. D'Andrea G. Pycnogenol: a blend of procyanidins with multifaceted therapeutic applications? 2010 Oct;81(7):724-36. doi: 10.1016/j.fitote.2010.06.011. Epub 2010 Jun 20. PMID: 20598812.
  5. Marini A, Grether-Beck S, Jaenicke T, Weber M, Burki C, Formann P, Brenden H, Schönlau F, Krutmann J. Pycnogenol® effects on skin elasticity and hydration coincide with increased gene expressions of collagen type I and hyaluronic acid synthase in women. Skin Pharmacol Physiol. 2012;25(2):86-92. doi: 10.1159/000335261. Epub 2012 Jan 21. PMID: 22270036.

Parole chiave

Commenti

Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento

Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione

Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido