0
it
US
WSM
346360846

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

Assorbimento del magnesio malato: perché è così efficace?

Non tutte le forme di magnesio sono ugualmente ben assorbite: focus sul magnesio malato e sulle ragioni della sua eccezionale biodisponibilità.

Il malato di magnesio ha un’elevata biodisponibilità

Definizione di magnesio e benefici per la salute

Il magnesio è un minerale essenziale coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche del nostro organismo.

In termini di benefici per la salute, esso contribuisce a:

  • la normale funzione muscolare, in quanto è coinvolto nella contrazione e nel rilassamento delle fibre muscolari;
  • la normale funzione psicologica e nervosa, perché è coinvolto nella trasmissione dei segnali nervosi e nella regolazione dell'umore;
  • il regolare metabolismo energetico, in quanto svolge un ruolo chiave nelle reazioni enzimatiche che producono energia cellulare (ATP), processi essenziali per la disintossicazione;
  • ridurre la stanchezza, perché facilita la produzione di energia e l'equilibrio nervoso;
  • la normale sintesi proteica, in quanto è necessario per gli enzimi che costruiscono e riparano le proteine dell'organismo;
  • mantenere ossa normali, contribuendo alla fissazione del calcio e alla solidità dello scheletro;
  • conservare la salute dei denti, grazie al suo ruolo nella mineralizzazione e nella struttura dei denti;
  • l'equilibrio elettrolitico, perché regola lo scambio di ioni (sodio, potassio, calcio) essenziali per l'idratazione e l'attività cellulare;
  • il processo di divisione cellulare, poiché è coinvolto nella replicazione e nella riparazione del DNA, fasi necessarie del rinnovamento cellulare.

Magnesio malato: descrizione e ragioni della sua elevata biodisponibilità

Il magnesio malato è una delle forme più biodisponibili di magnesio.

Combina il magnesio con l'acido malico, un acido organico naturalmente presente in molti frutti, in particolare nelle mele, e in alcune verdure.

L'acido malico "aiuta" il magnesio mantenendolo solubile nell'intestino.

Legandosi ad esso, impedisce al magnesio di formare depositi solidi difficili da assorbire e lo mantiene in una forma prontamente disponibile per l'organismo.

Una volta assorbito, l'acido malico viene utilizzato direttamente nel ciclo di Krebs, che è la principale via di produzione di energia nelle nostre cellule.

In questo modo, agisce come vettore metabolico, facilitando il passaggio del magnesio nel flusso sanguigno e quindi nelle cellule, dove questo minerale può svolgere appieno le sue funzioni essenziali.

Oltre a essere facilmente assimilabile, il magnesio malato è anche molto digeribile, a differenza delle forme più acide come il citrato, spesso associate a effetti lassativi.

Il magnesio malato può essere particolarmente interessante in caso di stanchezza cronica, stress persistente o attività fisica intensa, poiché l'acido malico è coinvolto nella produzione di energia cellulare.

Inoltre, sostenendo il metabolismo energetico, questa forma di magnesio potrebbe indirettamente contribuire a una migliore gestione di alcune tossine (radicali liberi, scorie metaboliche).

Come scegliere il giusto integratore alimentare di magnesio?

Poiché gli integratori alimentari di magnesio disponibili sul mercato sono moltissimi, è importante:

  1. controllare la forma utilizzata, preferendo forme ben assorbite come il malato o il bisglicinato;
  2. controllare il dosaggio del magnesio elementare;
  3. evitare additivi superflui;
  4. sostenere l'apporto alimentare con una dieta ricca di magnesio: verdure verdi, frutta secca, semi, cacao, ecc.

Come abbiamo visto, il magnesio malato è una delle forme più interessanti per l'uso quotidiano: ben assorbito e ben tollerato, è particolarmente indicato per le persone soggette ad affaticamento, stress o che svolgono attività fisica prolungata.

-Scopri il nostro integratore di magnesio Magnesium Malate.

Esistono anche formule sinergiche che combinano diverse forme di magnesio, con tassi di assorbimento, obiettivi metabolici ed effetti fisiologici diversi, per ottimizzare sia la tolleranza digestiva che l'efficacia biologica.

-È il caso dell'integratore alimentare OptiMag, una combinazione esclusiva di 8 forme di magnesio, tra cui il magnesio malato.

IL CONSIGLIO DI SUPERSMART

Bibliografia

  1. Ates M, Kizildag S, Yuksel O, Hosgorler F, Yuce Z, Guvendi G, Kandis S, Karakilic A, Koc B, Uysal N. Dose-Dependent Absorption Profile of Different Magnesium Compounds. Biol Trace Elem Res. 2019 Dec;192(2):244-251. doi: 10.1007/s12011-019-01663-0. Epub 2019 Feb 13. PMID: 30761462.
  2. Uysal N, Kizildag S, Yuce Z, Guvendi G, Kandis S, Koc B, Karakilic A, Camsari UM, Ates M. Timeline (Bioavailability) of Magnesium Compounds in Hours: Which Magnesium Compound Works Best? Biol Trace Elem Res. 2019 Jan;187(1):128-136. doi: 10.1007/s12011-018-1351-9. Epub 2018 Apr 21. PMID: 29679349
  3. Rondanelli M, Faliva MA, Tartara A, Gasparri C, Perna S, Infantino V, Riva A, Petrangolini G, Peroni G. An update on magnesium and bone health. Biometals. 2021 Aug;34(4):715-736. doi: 10.1007/s10534-021-00305-0. Epub 2021 May 6. PMID: 33959846; PMCID: PMC8313472.

Commenti

Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento

Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione

Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido