Apparso 270 milioni di anni fa, prima della comparsa dei fiori e dei dinosauri, il ginkgo è utilizzato dalla medicina cinese da oltre 4.000 anni. Scopri tutto quello che “l'albero dalle mille virtù” ti può offrire...
Soprannominato l'Albero delle quaranta corone o l'Albicocco d'argento, il Ginkgo biloba non smette mai di affascinare. Oltre alla sopravvivenza della specie nel corso di milioni di anni, è particolarmente affascinante per il suo sistema di riproduzione. Questo perché è apparso prima dei fiori e di altre piante spermatofite (1).
Le piante di ginkgo femmina, infatti, non sviluppano fiori e semi, ma ovuli ricchi di riserve di nutrienti che cadono a terra e secernono una gocciolina di resina destinata a catturare il polline. Quest'ultimo, rilasciato dagli esemplari maschi, viene trasportato dal vento per poi attaccarsi agli ovuli, fecondarli e dare così vita ad una nuova pianta.
Inoltre, quando raggiunge i cento anni, il ginkgo biloba sviluppa delle escrescenze, che si estendono verso il basso formando delle specie di stalattiti, che i giapponesi chiamano con il termine chichi icho (2), o "mammelle di ginkgo". Quando toccano il suolo, queste "mammelle" mettono radici, rendendo l'albero potenzialmente immortale.
Nato all'alba dei tempi, il Ginkgo biloba non conosce predatori, non è sensibile ad alcuna malattia o parassita devastante. Ha conosciuto i dinosauri ed è sopravvissuto alla loro scomparsa, così come all'era glaciale. È resistente all'inquinamento, a tutte le forme di tossicità e anche alle radiazioni. Il ginkgo è anche l'unico albero sopravvissuto alla bomba atomica di Hiroshima.
Il più antico esemplare di Ginkgo biloba, che si trova in Cina, avrebbe più di 3.500 anni. È proprio questa longevità, dimostrazione della sua grande capacità di adattarsi al proprio ambiente e di evolversi per garantirne la sopravvivenza, che lo rende un albero sacro in Cina e Giappone da migliaia di anni.
Il suo uso ancestrale nella farmacopea tradizionale cinese ha spinto gli scienziati occidentali a studiarne i benefici. E ce ne sono molti...
In particolare, sono stati effettuati diversi studi per identificare i principi attivi presenti nelle foglie di ginkgo biloba, l'unica parte dell'albero utilizzata a scopo medicinale da migliaia di anni.
Questi studi hanno rivelato che i componenti importanti presenti nelle foglie sono i terpeni trilattonici, ovvero i ginkgolidi A, B, C, J e il bilobalide, molti glicosidi flavonoidi,biflavoni, proantocianidine,alchilfenoli, acidi fenolici semplici, acido 6-idrossichinurenico, 4-O-metilpiridossina e poliprenoli (3).
Questi principi attivi avrebbero, secondo numerosi studi, molteplici effetti positivi, in particolare sulla circolazione sanguigna e sulla microcircolazione, in particolare a livello del cervello.
Più specificamente, l'estratto di ginkgo contribuirebbe:
Per beneficiare di un eccellente apporto di ginkgo, ti consigliamo il nostro famoso integratore alimentare Ginkgo biloba, che contiene un estratto di Ginkgo biloba ad alto contenuto di principi attivi.
Fossile vivente, simbolo di longevità, albero sacro utilizzato da millenni, il Ginkgo biloba si inserisce a buon diritto in una strategia di integrazione volta a mantenersi in forma e ad affrontare le aggressioni del tempo, in particolare in termini di microcircolazione e cognizione.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
17 Ore
Azienda professionale ed efficiente, consegne rapide
Adina Carlacchiani
21 Ore
Ottimo prodotto non sintetico . A tutt oggi è il primo mese che lo assumo perciò al di là della attenzione al cliente e alla lettura della composizione del prodotto, non posso aggiungere altro.
Maria Antonietta Aiello
1 Giorni
Puntualità bontà dei prodotti e prezzi onesti
LEONE Giuseppe
3 Giorni
Il prodotto da me acquistato lo sto provando X quanto riguarda la spedizione velocissima
FUSARRI Mario
4 Giorni
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
4 Giorni
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
5 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
7 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
7 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
8 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
9 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo
9 Giorni
Tutto perfetto.
STOICA Didona Mihaela
10 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
11 Giorni
Consiglio vivamente i prodotti SuperSmart, spedizioni puntuali e veloci, altro punto a favore è anche l' assistenza per qualsiasi tipo di domanda, rispondono subito ed in maniera precisa ed esaustiva.
Bruno
14 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA