Ci sono così tante diverse forme di magnesio... Quale scegliere per un assorbimento ottimale?
Esistono infatti molte forme di magnesio sul mercato. Alcune sono più economiche, ma a volte causano degli effetti collaterali fastidiosi (lieve diarrea) o sono meno ben assimilate dal corpo. Altre, più costose, hanno una maggiore biodisponibilità mentre altre sono specificamente formulate per la salute cognitiva. Prima di analizzarle in modo più specifico, concentriamoci sulle ragioni che potrebbero motivarti ad assumere del magnesio. Il magnesio è una sostanza nutritiva indispensabile per il buon funzionamento dell'organismo. È coinvolto in centinaia di funzioni diverse come il rilassamento muscolare, la coagulazione, la conversione dell'energia, la pressione sanguigna... Sfortunatamente, in paesi occidentali come gli Stati Uniti, la Francia o il Regno Unito, gli apporti sono inferiori alle quantità giornaliere raccomandate per oltre la metà della popolazione. Inoltre, i consumatori abituali di alcol (1), le persone diabetiche (2), le donne che assumono contraccettivi orali, le persone con più di 60 anni e quelle affette da ipertensione hanno dei fabbisogni più importanti (3).
Alcune persone assumono anche il magnesio per i suoi effetti terapeutici : un'integrazione con magnesio riduce il rischio di osteoporosi e fratture, abbassa la pressione sanguigna, può essere utile per alleviare le emicranie e i dolori mestruali, può migliorare la memoria e contribuisce ad una migliore gestione del glucosio per i pre-diabetici!
In sintesi, puoi prendere in considerazione l'assunzione di un integratore di magnesio se tramite la tua alimentazione gli apporti non raggiungono 300-420 mg di magnesio (4) (una persona su due) o se soffri di emicrania, diabete, dolori, problemi di memoria, osteoporosi o ipertensione.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, esistono pochi studi che confrontano l'efficacia delle diverse forme di magnesio. C'è una ragione per questo: l'assorbimento del magnesio dipende da molti fattori, che non sono facilmente riproducibili. Questo è importante da sapere perché meno il magnesio è assimilabile, meno sarà usato dall'organismo e l'effetto lassativo sarà importante! Qui, due fattori sono cruciali: la biodisponibilità (cioè la facilità con cui il magnesio raggiungerà il flusso sanguigno e potrà essere utilizzato dall'organismo) e la solubilità.
Il malato di magnesio, il cloruro di magnesio, il citrato di magnesio e il gluconato di magnesio sono le forme più solubili e più disponibili per l'organismo (5). L'orotato di magnesio, che di solito è più costoso, ha la particolarità aggiuntiva di distribuire una parte del magnesio all'interno delle cellule, vicino al nucleo e ai mitocondri, il che consente una mineralizzazione più efficace. Ancora più costoso, il L-treonato è da privilegiare per i suoi effetti sulla memoria e sulle funzioni cognitive: alcuni studi hanno mostrato che permetteva un aumento maggiore dei livelli di magnesio nel cervello a differenza di altre forme.
D'altra parte, verranno evitati il solfato di magnesio, il carbonato di magnesio, l'ossido di magnesio e l'idrossido di magnesio, più lassativi e molto meno disponibili. In generale, i sali di magnesio inorganici sono meno disponibili dei sali organici (6-10) (che comprendono anche il magnesio glicerofosfato, il magnesio pidolato, il magnesio taurinato e il magnesio alginato).
Attenzione: in caso di carenza di magnesio, tutte le forme aiuteranno ad aumentare i livelli di magnesio nell'organismo. Ma è normale desiderare un integratore che lo faccia in modo più efficace e senza causare episodi di diarrea indesiderati. Per sfruttare gli effetti terapeutici del magnesio, si consiglia inoltre di scegliere gli integratori più disponibili per l'organismo perché più alti sono i livelli, meno l'assorbimento è efficace.
Biodisponibilità | Solubilità | Particularità | |
---|---|---|---|
Malato | Buona | Molto buona | Contiene acido malico, un agente chelante benefico. |
Cloruro | Buona | Molto buona | Conservazione difficile (molto igroscopico). |
Citrato | Buona | Buona | |
Gluconato | Molto buona | Buona | Scarsa quantità di magnesio elementare. |
Carbonato | Cattiva | Molto scarsa | |
Idrossido | Cattiva | Scarsa | |
Ossido | Cattiva | Abbastanza scarsa | Forma più economica. |
L-treonato | Buona | Buona | Aumenta i livelli di magnesio nel cervello. |
Orotato | Molto buona | Capacità di depositare i minerali all'interno delle cellule. Mineralizzazione ottimale. |
La forma del magnesio è importante ma è uno dei molti fattori che influenzano l'assorbimento del magnesio. Se lo assumi quotidianamente, assicurati di seguire i consigli seguenti.
L'assorbimento del magnesio si verifica principalmente passivamente tra le cellule intestinali nell'intestino tenue (11). Solo una piccola parte viene assorbita nell'intestino crasso e nel colon attraverso le membrane cellulari (12). Inizia circa un'ora dopo l'ingestione della compressa e termina dopo 6 ore (13). Diversi fattori limitanti o miglioranti influenzano il progresso di questa operazione e contribuiscono o meno alla comparsa di effetti collaterali indesiderati.
Età. La capacità delle cellule intestinali di lasciar passare il magnesio nello spazio intermembranico diminuisce con l'età (14-15).
Problemi intestinali. La sindrome dell'intestino irritabile, la celiachia, l'infiammazione dell'intestino e tutti i problemi digestivi riducono le capacità di assorbimento del magnesio (16-17).
Assumere un altro integratore di minerali. Gli altri integratori di minerali (zinco, rame, calcio, fosforo...) riducono la capacità di assorbimento del magnesio (18-19).
Avere già alti livelli di magnesio. La natura è ben fatta: l'organismo riduce la capacità di assorbimento del magnesio se l'organismo ne dispone già di una quantità sufficiente.
Alte dosi assunte contemporanemente. L'assorbimento del magnesio è inversamente correlato alla dose ingerita. In altre parole, maggiore è la quantità, minore è la capacità di assorbimento (20). È quindi preferibile distribuire i 400 mg di magnesio in 3 o 4 volte al giorno, vale a dire utilizzando integratori contenenti circa 100 mg per compressa (21-22). Questo è il caso dei 4 integratori seguenti che hanno tutti una biodisponibilità e solubilità eccellenti:
Evitare gli spinaci e i cavoli vicini alle assunzioni di magnesio. L'acido ossalico che si trova nella famiglia degli spinaci e dei cavoli è un agente chelante che diminuisce l'assorbimento del magnesio.
Assumere l'integratore ai pasti. La biodisponibilità del magnesio aumenta se assunta durante un pasto, probabilmente a causa del rallentamento del transito (che aumenta il tempo di esposizione del magnesio agli enterociti) e anche per la presenza di altri alimenti benefici ( 23).
Ancora di più se il pasto è ricco di proteine… Le proteine aumentano la solubilità del magnesio impedendo la precipitazione di complessi calcio-magnesio-fosfati.
…e se è ricco di prebiotici (fibre)! Le fibre che alimentano i bifidobatteri benefici che producono degli acidi grassi a catena corta (propionato, butirrato, lattato) e riducono il pH dell'intestino tenue, due fattori che migliorano il trasporto di magnesio nel sangue.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
10 Ore
Utilizzo diversi prodotti da tempo. Azienda seria spedizione veloce
BONIBURINI Giordana
12 Ore
Sto provando il vostro integratore per vampate e menopausa e sono molto contenta, le vampate sono diminuite notevolmente. Grazie mille.
Monica Ascari
2 Giorni
Efficientissimi
ROS
2 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
6 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
6 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
7 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
8 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
60 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
66 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
86 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
86 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
95 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
102 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
104 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna