La sudorazione è un fenomeno naturale e necessario al nostro corpo. Tuttavia a volte può essere eccessiva, avere cattivo odore e diventare una fonte di disagio. Scopri i 5 antitraspiranti naturali più efficaci, da assumere per via orale o da applicare sulla pelle.
La sudorazione, detta anche traspirazione, è un processo naturale attraverso il quale la pelle secerne sudore, consentendo in tal modo al corpo di regolare la propria temperatura interna.
Gli esseri umani hanno bisogno di mantenere una temperatura interna stabile di circa 37°C.
Quando la temperatura corporea aumenta (a causa del caldo, dello sforzo fisico o dello stress), il corpo inizia a sudare, cioè a rilasciare sudore.
Il sudore è un liquido prodotto dalle ghiandole sudoripare, composto da acqua, elettroliti, lattato e urea.
Questo liquido assorbe il calore presente sulla superficie della pelle, ed evapora passando dallo stato liquido a quello gassoso. Questo processo di evaporazione contribuisce a raffreddare il corpo.
Il processo di sudorazione è essenziale per evitare il surriscaldamento del corpo e non dovrebbe mai essere completamente bloccato.
Alcune persone sudano più di altre (si parla di sudorazione eccessiva o iperidrosi) oppure quando sudano emettono odori percepiti come più sgradevoli (si parla di sudorazione maleodorante o bromidrosi).
L'iperidrosi e la bromidrosi possono essere scatenate da vari fattori, come lo stress, i cambiamenti ormonali, l'alimentazione, alcuni farmaci, condizioni mediche o persino una predisposizione genetica.
Gli inconvenienti che ne derivano (forte odore corporeo, macchie sui vestiti, irritazioni della pelle o addirittura infezioni cutanee, ecc.) sono fonte di imbarazzo o disagio sociale.
Per cominciare, se vuoi ridurre la sudorazione e/o i cattivi odori che essa produce, dovresti:
Se i sintomi persistono, non esitare a consultare un dermatologo, che sarà in grado di identificare una o più cause sottostanti.
Qui di seguito ti presentiamo inoltre le 5 più potenti alternative naturali per combattere la sudorazione eccessiva, efficaci e rispettose della tua salute, da applicare localmente o da assumere per via orale, a seconda dei casi.
La salvia (Salvia officinalis) è una famosa pianta aromatica che aiuta a regolare la sudorazione (1).
Agisce rallentando l'attività delle ghiandole sudoripare grazie ai suoi tannini astringenti, efficaci nel limitare l'eccessiva produzione di sudore.
Allo stesso tempo, le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie aiutano a calmare le reazioni cutanee legate alla sudorazione.
I suoi benefici sono particolarmente efficaci nei casi di sudorazione causata da fattori ormonali (come la menopausa).
La salvia può essere assunta come infuso, nella misura di una tazza al giorno (metti in infusione da 1 a 1,5 g di foglie secche in in 200-250 ml di acqua).
Non superare le 2 o 3 tazze al giorno, salvo diverso parere del medico, ed evita la salvia in caso di gravidanza o allattamento.
Quando siamo stressati, il nostro sistema nervoso si attiva, stimolando le ghiandole sudoripare e aumentando la produzione di sudore.
Un apporto adeguato di magnesio, un minerale chiave che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, aiuta a ridurre questa reazione eccessiva calmando il sistema nervoso e riducendo la sensibilità allo stress (2).
Il magnesio si trova naturalmente in alimenti come i semi oleosi, il cioccolato fondente, il pesce azzurro e i cereali integrali.
L'assunzione di un integratore di magnesio ti permette di aumentarne notevolmente l'apporto, soprattutto se si scegli una forma altamente biodisponibile come l'orotato di magnesio (ad esempio con l'integratore Magnesium Orotate).
Il bicarbonato di sodio è un ottimo alleato della freschezza, da applicare topicamente per combattere l'umidità e i cattivi odori del corpo (3).
Agisce come un vero e proprio agente assorbente, mentre le sue proprietà alcaline neutralizzano gli acidi prodotti dalla sudorazione.
Come si usa? Basta mescolare una piccola quantità di bicarbonato con acqua o olio di cocco per creare una pasta, quindi applicarla sotto le ascelle.
Per profumarla, puoi anche aggiungere qualche goccia di un olio essenziale.
Tuttavia, è consigliabile limitare la frequenza d'uso e fare una prova su una piccola zona della pelle, poiché sia il bicarbonato che l'olio essenziale possono essere irritanti, soprattutto per le pelli sensibili.
Assunto per via orale, lo zinco è un minerale che aiuta a sostenere il sistema immunitario e quindi limita la proliferazione dei batteri che trasformano il sudore in composti maleodoranti (4).
Lo zinco contribuisce inoltre alla normale salute della pelle e a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, il che aiuta a ridurre gli squilibri cutanei potenzialmente responsabili di un peggioramento dei cattivi odori del corpo.
Le fonti alimentari di zinco sono i frutti di mare, la carne e le frattaglie, i latticini e il cacao.
Gli integratori di zinco ti aiuteranno ad aumentarne l'apporto. L'ideale è optare per l'orotato di zinco, per una maggiore biodisponibilità e una maggiore efficacia (questa è la forma utilizzata nell'eccellente integratore di zinco Advanced Zinc Lozenges in compresse orosolubili, ottime da sciogliere in bocca).
L'amamelide (Hamamelis virginiana) è un arbusto dagli splendidi colori, noto per favorire la salute vascolare.
Applicata topicamente, si ritiene che combatta i problemi di sudorazione grazie alle sue proprietà astringenti, che restringono i pori e riducono la produzione di sudore. Si ipotizza inoltre che inibisca la crescita dei batteri responsabili dei cattivi odori del corpo (5).
Per questi scopi, l'amamelide viene generalmente utilizzata sotto forma di acqua floreale o di estratto, da applicare sulla pelle con un batuffolo di cotone. In genere è ideale per le pelli sensibili.
Queste sono le le principali opzioni naturali a tua disposizione per superare i problemi di sudorazione eccessiva: così potrai rimanere fresco e asciutto proteggendo al tempo stesso la salute! Ma ti consigliamo anche di dare un'occhiata alle proprietà dell'amaranto (arrow-root), del carbone attivo e del tea tree oil.
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
22 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
22 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
32 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
39 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
41 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
42 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
43 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
49 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
51 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
51 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
53 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
59 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
60 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Prodotti interessanti basati su ricerche scientifiche avanzate. Descrizione e bibliografia che permette di approfondire L efficacia dipende dalla continuità e dalle sinergie
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Sono anni che compro i prodotti supersmart e mi sono sempre trovata benissimo.
alessandra garzillo