L'estate si avvicina portando il sole! Nonostante tutti gli effetti positivi del ritorno del sole, questo è anche nemico della nostra pelle. Zoom su 3 trucchi naturali per preparare la pelle al sole.
Principale costituente dell'organismo, l'acqua è un elemento fondamentale per proteggersi dai danni del sole. Questo vale in particolar modo per la pelle poiché una scarsa idratazione va infatti a rendere porosa l'epidermide rendendola fragile. È quindi importante avere una pelle ben idratata per limitare le aggressioni e i danni dei raggi ultravioletti!
In pratica: Esistono vari modi per idratare la pelle. Innanzitutto, a livello locale, è possibile utilizzare creme idratanti. È comunque importante idratare i tessuti cutanei in profondità bevendo sufficientemente acqua. Avete già provato SuperWater? Molto apprezzata dagli sportivi, quest'acqua alcalina ha dimostrato diversi effetti positivi sulla vitalità e il benessere. Per idratare la pelle in profondità, esistono anche dei nutricosmetici dedicati come l'integratore Skin Ceramides. Questo apporta delle ceramidi, componenti essenziali della barriera idrolipidica della pelle. Fanno sì che la pelle trattenga l'acqua, contribuendo a mantenere un'epidermide ben idratata e in buona salute!
Se l'idratazione della pelle è essenziale per proteggerla dalle aggressioni, anche la nostra alimentazione ha la sua importanza. Infatti, è possibile ad esempio proteggere le cellule dell'organismo ingerendo antiossidanti naturali. Questi composti sono in grado di contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi ossidanti, delle specie iper-reattive la cui comparsa è favorita soprattutto durante l'esposizione ai raggi ultravioletti. Accumulandosi nell'organismo, i radicali liberi sono responsabili di numerosi danni e sono coinvolti nell'invecchiamento prematuro. A livello delle cellule della pelle, l'accumulo dei radicali liberi favorisce in particolare la comparsa di rughe e rughette del sole.
In pratica: Gli antiossidanti naturali presentano quindi un interesse non trascurabile per preparare la pelle al sole. Sono pertanto molto accreditati per proteggere le cellule cutanee dall'aggressione dei radicali liberi e per evitare l'invecchiamento prematuro della pelle. Per sfruttare i benefici degli antiossidanti, si possono mangiare determinati alimenti quotidianamente, ma anche assumere integratori nutrizionali con dosaggi standardizzati. Tra gli integratori alimentari a base di antiossidanti, esistono diverse formulazioni sinergiche come la formula Carottol™. Questa apporta un concentrato di antiossidanti naturali, tra i quali compaiono in particolare il beta-carotene della carota, il licopene del pomodoro, la luteina del mais, la zeaxantina della zucca e l'astaxantina dei gamberetti.
Come gli antiossidanti, altri composti naturali possono essere ritenuti interessanti per preparare la pelle al sole. È il caso degli omega-3! Sicuramente conoscete gli effetti benefici per la salute cardiovascolare, ma i vantaggi per la pelle sono ancora poco noti. Tuttavia diversi studi hanno dimostrato che gli omega-3 partecipano alla protezione e idratazione della pelle. Ne consegue che una cura di omega-3 può rivelarsi interessante con l'avvicinarsi dell'estate!
In pratica: Gli omega-3 sono considerati come acidi grassi essenziali, vale a dire che devono essere necessariamente apportati con la nostra alimentazione. Dove si trovano gli omega-3? Questi acidi grassi sono noti per essere presenti in gran quantità nella carne di alcuni pesci, tuttavia i nostri apporti sono spesso insufficienti. È per questo motivo che numerosi prodotti arricchiti e integratori alimentari di omega 3 sono stati sviluppati in questi ultimi anni.
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
10 Ore
Mi sento meglio da quando uso i vostri prodotti. Grazie!❤️
KOLEVA Svetlana
2 Giorni
Esaustive le indicazioni. Veloci e precisi Sarebbero però meglio dare tutte le indicazioni anche in inglese. Why not in english some information, too?
Nicola
3 Giorni
Arrivato in tempo! buon prodotto.
SOFRON Feocla
4 Giorni
Preciso nella comunicazione e consegna
Franco
5 Giorni
Azienda professionale ed efficiente, consegne rapide
Adina Carlacchiani
5 Giorni
Ottimo prodotto non sintetico . A tutt oggi è il primo mese che lo assumo perciò al di là della attenzione al cliente e alla lettura della composizione del prodotto, non posso aggiungere altro.
Maria Antonietta Aiello
5 Giorni
Puntualità bontà dei prodotti e prezzi onesti
LEONE Giuseppe
7 Giorni
Il prodotto da me acquistato lo sto provando X quanto riguarda la spedizione velocissima
FUSARRI Mario
8 Giorni
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
9 Giorni
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
10 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
11 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
11 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
12 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
13 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo