La carenza di potassio, o ipokaliemia, si manifesta a diversi livelli:
Tuttavia, è importante notare che l'ipokaliemia è spesso silente. Eppure può comunque comportare rischi significativi: complicanze renali da un lato, ma anche la disfunzione del muscolo cardiaco (1). Per sapere con certezza se si soffre di questa carenza occorre consultare un professionista sanitario.
Va notato, inoltre, che diverse cause possono portare a una carenza di potassio. Alcune patologie, ma anche l'eccessiva assunzione di farmaci diuretici, l'alcolismo o anche una diarrea grave.
Ricordiamo che il potassio è coinvolto in diverse funzioni vitali dell'organismo. Contribuisce infatti:
Per limitare il rischio di complicazioni legate a una carenza di potassio, si consiglia di apportare nel proprio consumo quotidiano una quantità sufficiente di questo minerale così importante.
Molti alimenti sono in grado di soddisfare il fabbisogno giornaliero di potassio:
Oltre a una dieta varia ed equilibrata, alcuni integratori alimentari possono aiutarti ad aumentare il tuo livello di potassio:
I vegetariani e i vegani sono a rischio di carenze legate alla loro dieta. Scopri quali nutrienti possono facilmente mancare e quali integratori sono più raccomandati.
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, presenta i principali benefici dei multivitaminici.
Il magnesio è un ottimo minerale anti-fatica, eccellente anche per muscoli, ossa e umore. Ma quale forma di magnesio scegliere (orotato, ossido, citrato...) per la massima efficacia?
Se l'agricoltura biologica fa bene all'ambiente, farà bene anche alla salute? Esposizioni ai pesticidi, qualità nutrizionale... Ti diciamo tutto sull'alimentazione biologica.
Quali sono le migliori fonti di proteine vegetali? Scopri cosa mangiare, oltre ai prodotti di origine animale, per garantirti il giusto apporto proteico giornaliero.
Ti chiedi perché farmacisti, naturopati o nutrizionisti consigliano SuperSmart? Lo abbiamo chiesto proprio a loro. Scopri le loro opinioni e i loro prodotti preferiti.