L’azienda specializzata in integratori alimentari decide innanzitutto di progettare un nuovo prodotto. Può trattarsi di una sostanza singola (ad esempio un integratore di zinco orotato) o una formula che combina diversi composti (ad esempio una formula sinergica per i capelli). Obiettivo dell’integratore: rispondere a un’esigenza di salute o un’esigenza estetica particolare, immettere sul mercato una sostanza richiesta dalla clientela, ecc.
Da SuperSmart, l’idea finale dell’integratore nasce da una decisione presa dalla direzione con il direttore scientifico e il responsabile degli acquisti. Le scelte adottate si basano sempre sugli ultimi studi scientifici avviati (sperimentazioni, prove cliniche, ecc.). Vengono inoltre fissati la selezione delle materie prime e i dosaggi per ottenere effetti potenti e una sicurezza ottimale.
Una volta convalidata l’idea, l’azienda organizza la realizzazione dell’integratore con uno dei suoi laboratori di produzione. Questi laboratori assicurano la fabbricazione concreta dei prodotti, a cominciare dall’incapsulamento delle materie prime selezionate.
Diamo un’occhiata ai materiali di base degli integratori. Le materie prime possono provenire da due tipi di fornitori: direttamente dai produttorio dai distributori (generalmente capaci di offrire volumi più grandi). Origine degli ingredienti, purezza, modalità di raccolta, biodisponibilità… SuperSmart tiene conto di tutti i criteri.
Tra le materie prime si annoverano vitamine, minerali, microrganismi dei probiotici, ecc. La vitamina C in commercio, ad esempio, di solito è ottenuta dal mais o dal grano, il cui amido viene trasformato in glucosio da cui si ottiene il sorbitolo, destinato a essere convertito in acido 2-acetone-chetogulonico ristrutturato per ottenere la famosa vitamina. La vitamina C viene infine purificata mediante ricristallizzazione.
Per quanto riguarda le piante, si distingue tra polveri ed estratti. Nel primo caso, la pianta viene essiccata e macinata per ottenere la polvere da setacciare. Nel secondo caso, i principi attivi vengono estratti tramite macerazione della pianta (macinata in un solvente). L’estratto liquido così ottenuto viene quindi eliminato dal solvente mediante essiccazione, al fine di ottenere l’estratto secco propriamente detto (1). SuperSmart, da parte sua, punta essenzialmente sugli estratti. Infatti, questi offrono il grande vantaggio di poter essere titolati, ossia di presentare una quantità precisa (e parametrabile) di principi attivi: il nostro estratto di ginseng, ad esempio, è standardizzato al 30% di ginsenosidi. E grazie alla titolazione, la sua quantità di ginsenosidi non varia da una confezione all’altra o da un lotto all’altro.
Nota: alcuni integratori a base di erbe possono essere anche commercializzati in forma liquida (è il caso del nostro estratto liquido di Desmodium o di una delle nostre formule stimolanti).
Il laboratorio di produzione, come si è detto, ha il compito di incapsulare le materie prime (tramite un’opercolatrice) o di fabbricare una compressa (tramite una macchina comprimitrice). A tale scopo, combina generalmente le materie prime con gli eccipienti.
Gli eccipienti possono svolgere diversi ruoli: facilitare il riempimento delle capsule nelle macchine, fungere da supporto per i nutrienti, solubilizzare una sostanza idrofoba in una soluzione, prolungare la conservazione di un principio attivo, ecc. Si noti che SuperSmart seleziona degli eccipienti naturali (gomma d’acacia, farina di riso, ecc.) e privilegia, se possibile, l’assenza di eccipienti.
Alcuni integratori sono inoltre dotati di capsule gastroresistenti come le DRCaps™, utilizzate per molti probiotici – questo tipo di capsula consente infatti di ottimizzare la sopravvivenza dei microrganismi fino al loro arrivo nell’intestino (2).
Naturalmente, il contenuto degli integratori è sottoposto ad analisi rigorose durante la fabbricazione e ogni prodotto è dotato di un certificato di analisi (peraltro pubblicato sistematicamente sulle schede dei prodotti SuperSmart).
Il laboratorio procede quindi a un eventuale confezionamento in blister e in flacone delle capsule o delle compresse. I flaconi sono etichettati, sigillati e imballati prima di essere portati in un magazzino specializzato, che centralizza la produzione dei vari laboratori. Il nuovo integratore può ora essere commercializzato, su Internet o in negozio.
Per i negozi online di integratori alimentari, rimane ancora da pubblicare la scheda prodotto dettagliata del prodotto sul sito web. I clienti interessati potranno quindi effettuare l’acquisto, ricevere la consegna e godere dei benefici per la salute dell’integratore appena progettato.
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Il prodotto da me acquistato lo sto provando X quanto riguarda la spedizione velocissima
FUSARRI Mario
3 Giorni
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
3 Giorni
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
4 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
6 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
6 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
7 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
7 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo
8 Giorni
Tutto perfetto.
STOICA Didona Mihaela
9 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
10 Giorni
Consiglio vivamente i prodotti SuperSmart, spedizioni puntuali e veloci, altro punto a favore è anche l' assistenza per qualsiasi tipo di domanda, rispondono subito ed in maniera precisa ed esaustiva.
Bruno
13 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
13 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
15 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
16 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria