La Candida albicans è un fungo della tipologia lieviti e appartenente al genere Candida. Tra le 200 specie di questo tipo di lieviti, la Candida albicans è il ceppo più conosciuto. Presente in natura nel nostro organismo, questo ceppo si trova in particolare sulle mucose digerenti e genitali. Più raramente, la Candida albicans può essere presente anche a livello cutaneo. Si tratta di un fungo commensale, ovvero non patogeno. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe addirittura svolgere un ruolo benefico nell'organismo. Tuttavia questo fungo può ritorcersi contro l'uomo e diventare patogeno. Sviluppandosi può generare un'infezione micotica. Si parla dunque di comparsa e sviluppo di una candidosi.
Sebbene possa restare inoffensiva, la Candida albicans può diventare pericolosa sviluppandosi nell'organismo. Alcune condizioni sono particolarmente propizie a tale sviluppo infettivo. Ad esempio le variazioni del pH, della percentuale di idratazione o delle concentrazioni in nutrienti. Tra le cause della candidosi possiamo trovare anche variazioni nei microbioti dell'organismo. Questi sono noti perché radunano migliaia di microrganismi dagli effetti molto diversi tra loro. Innumerevoli studi hanno dimostrato che uno squilibrio nei microbioti può generare disturbi o malattie.
La Candida albicans è presente nella maggior parte degli individui. Se le condizioni nell'organismo diventano favorevoli, può svilupparsi e generare una candidosi. Se noi tutti possiamo essere interessati, alcune persone presentano un rischio maggiore di sviluppare un'infezione micotica da Candida albicans. È in particolare il caso dei soggetti dal sistema immunitario debole, come i neonati, le persone anziane, i pazienti sottoposti a cure antibiotiche ad ampio spettro o ancora le persone immunodepresse. Queste ultime includono nella fattispecie i pazienti che seguono una chemioterapia, le persone affette da AIDS e le persone sottoposte a trapianto di organi.
Placche biancastre in bocca, arrossamenti e prurito a livello cutaneo, infiammazione ai genitali… ecco i vari sintomi che possono manifestarsi in caso di candidosi. Questa infezione micotica può manifestarsi a livello cutaneo ma anche in svariate parti del corpo, quali bocca, esofago, intestino o vagina. In funzione delle zone infettate dalla Candida albicans, i sintomi possono variare notevolmente.
Come avrete ormai capito, una candidosi può manifestarsi in svariati modi. Spesso questa infezione micotica rimane molto circoscritta. Può essere di origine cutanea. In questo caso, l'infezione colpisce le zone più soggette a sudorazione, come le ascelle, o le zone che presentano escoriazioni o bruciature. Una candidosi può inoltre svilupparsi su alcune mucose, tra cui quelle dell'esofago, dello stomaco, del colon, della cavità orale e dei genitali. La candidosi vulvo-vaginale è un caso piuttosto diffuso di infezione micotica. Rappresenta in effetti una delle infezioni ginecologiche più diffuse. Si manifesta prevalentemente durante la gravidanza o in seguito alla menopausa con sensazione di prurito e importanti ulcerazioni vulvari.
Nella maggior parte dei casi, le candidosi superficiali sono benigne, ovvero non presentano rischi per la salute. Tuttavia, possono aggravarsi quando si infiltrano nella circolazione sanguigna. Si parla allora di candidosi sistemica o di candidemia. In questo caso vengono colpite dall'infezione svariate zone dell'organismo. Il paziente presenta una febbre irregolare associata a un degrado dello stato generale di salute. Tali sintomi sono difficili da diagnosticare e ciò tende a ritardare e complicare l'individuazione di una cura. Negli ultimi anni è stato riscontrato un aumento sistemico dei casi di candidosi. Sono state formulate due ipotesi per spiegare questo allarmante incremento: una prima infezione e le contaminazioni nosocomiali che possono verificarsi in caso di ricovero ospedaliero.
Se la prevenzione delle candidosi passa innanzitutto attraverso un regime alimentare sano e una buona igiene, esistono altre soluzioni che possono rivelarsi efficaci. È il caso dei probiotici, microrganismi che consentono di limitare determinate condizioni favorevoli allo sviluppo della Candida albicans. I probiotici del ceppo Saccharomyces boulardii contribuiscono ad esempio a evitare gli squilibri nei microbioti dell'organismo.
Per contrastare le infezioni provocate dalla Candida albicans, sono state sviluppate delle cure locali o orali a base di antimicotici. Se tali soluzioni impiegano spesso delle molecole sintetiche, esistono anche dei principi attivi naturali efficaci in caso di candidosi. Disponibile senza ricetta, l’acido caprilico vanta proprietà antimicotiche contro tutti i funghi. Questo composto è naturalmente presente nel latte materno e in alcuni oli vegetali, come l'olio di cocco. Ci sono poi altri integratori alimentari che possono aiutare a liberarsi della candidosi. Si può ad esempio puntare sull'attività anti-infettiva ad ampio spettro dell’olio di origano.
Dopo una prima candidosi, le recidive sono abbastanza frequenti. Ecco perché si consiglia spesso di prevenire lo sviluppo della Candida albicans, come indicato sopra. È inoltre possibile aiutare l'organismo a difendersi dalla candidosi grazie all'attività immunostimolante dei principi attivi del fungo shiitake o della lattoferrina. Quest'ultima è una glicoproteina che svolge anche un'azione antimicrobica.
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
10 Ore
Consiglio vivamente i prodotti SuperSmart, spedizioni puntuali e veloci, altro punto a favore è anche l' assistenza per qualsiasi tipo di domanda, rispondono subito ed in maniera precisa ed esaustiva.
Bruno
3 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
3 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
5 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
6 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
8 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
9 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa
9 Giorni
I prodotti acquistati sinora sono super efficaci. Le risposte sono esaurienti utilizzando l’ai_purtroppo contattando il servizio clienti ho notato molta lentezza se non mancanza di riscontro
Lucia Barbero
9 Giorni
Ottimi prodotti
ANTONY
12 Giorni
È stata una esperienza molto utile. Grazie!
ZUNINO Ivana
12 Giorni
Da quando ho conosciuto Supersmart non prendo poi gli integratori da nessun'altra ditta
LOMBINI Alberto
14 Giorni
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
18 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
19 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
21 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.