La glicina è un aminoacido non essenziale: cioè può essere prodotta naturalmente dal nostro organismo, a differenza dei cosiddetti aminoacidi "essenziali", che devono essere forniti dalla dieta.
La glicina viene sintetizzata da altri composti (come la serina) nel fegato, nei reni e nel cervello. Si trova anche in alcuni alimenti ricchi di proteine, in particolare nei prodotti animali (carne, brodo di ossa, pesce, gelatina).
Nonostante la sua semplicità chimica - è il più piccolo degli aminoacidi - la glicina è coinvolta in numerosi processi fisiologici, in particolare quelli legati al sistema immunitario, al sistema nervoso e alla disintossicazione.
Sebbene l'organismo sia in grado di produrre glicina, il suo apporto endogeno non sempre copre tutto il fabbisogno dell'organismo. Inoltre, la produzione di glicina diminuisce notevolmente con l'avanzare dell'età... Da qui l'importanza di integrare dall'esterno questo aminoacido in modo mirato.
Discreta ma versatile, la glicina è prodotta naturalmente dall'organismo e agisce a diversi livelli.
La glicina rappresenta circa un terzo degli aminoacidi presenti nel collagene, la principale proteina strutturale di pelle, tendini, legamenti e cartilagine.
Svolge un ruolo attivo nella formazione e nella stabilità delle fibre di collagene (1), essenziali per la resistenza e l'elasticità dei tessuti.
Questo ruolo strutturale spiega perché la glicina viene spesso promossa per i suoi benefici su pelle, capelli e unghie, ma anche sulla salute delle articolazioni e delle ossa.
La glicina agisce anche come neurotrasmettitore inibitorio nel sistema nervoso centrale, nel cervello e nel midollo spinale.
Modera l'attività neuronale, contribuendo all'equilibrio tra eccitazione e rilassamento del sistema nervoso.
Questo meccanismo spiega in parte perché la glicina può essere associata a effetti calmanti o contribuire a una migliore qualità del sonno (2).
La glicina è coinvolta nella sintesi del glutatione, uno dei principali antiossidanti dell'organismo.
Il glutatione svolge un ruolo fondamentale nella disintossicazione del fegato e nella protezione delle cellule dai radicali liberi (3).
Partecipando a questo processo, la glicina contribuisce indirettamente al corretto funzionamento del fegato e alla neutralizzazione delle sostanze tossiche provenienti dal metabolismo o dall'ambiente.
Diversi studi suggeriscono che la glicina possa svolgere un ruolo nella regolazione delle risposte infiammatorie e del corretto funzionamento del sistema immunitario, in particolare agendo su alcune citochine pro-infiammatorie (4).
Sembra inoltre essere coinvolta nella protezione dallo stress ossidativo, grazie al suo ruolo nella sintesi del glutatione e di altri composti chiave nel metabolismo cellulare.
Sebbene la glicina sia prodotta dall'organismo, molte ricerche stanno esaminando il potenziale impatto di un'integrazione mirata (5).
Diversi studi suggeriscono che l'assunzione di glicina prima di andare a letto può aiutare ad addormentarsi più rapidamente, a migliorare la qualità del sonno profondo e a ridurre la sensazione di stanchezza al risveglio (6).
Si ritiene che agisca abbassando leggermente la temperatura corporea centrale (un fenomeno naturale che precede l'inizio del sonno) e modulando l'attività del sistema nervoso parasimpatico.
Questi potenziali effetti la rendono un'alternativa light ai farmaci sedativi, perfetta per chi cerca un aiuto naturale al sonno.
I benefici dell'integrazione di glicina sono spesso menzionati nel bodybuilding, in particolare per quanto riguarda l'accelerazione del recupero dopo l'esercizio fisico e la promozione della rigenerazione del tessuto muscolare e connettivo.
Il suo ruolo nella sintesi del collagene e delle proteine strutturali la rende un aminoacido strategico per l'attività fisica regolare.
Abbinata a uno stile di vita sano, la glicina potrebbe contribuire a ridurre i dolori articolari, a migliorare la flessibilità dei tessuti e a sostenere le prestazioni fisiche a lungo termine (7).
L'integrazione di glicina potrebbe anche favorire la salute dell'apparato digerente, grazie al suo ruolo nella produzione di enzimi digestivi e nella regolazione dell'infiammazione intestinale.
Alcune ricerche indicano un potenziale impatto sulla permeabilità intestinale, nel senso di migliore protezione della mucosa (8).
L'integrazione di glicina potrebbe quindi essere interessante, tra l'altro, per le persone soggette a disturbi funzionali intestinali.
La glicina viene studiata anche per i suoi possibili effetti sull'assimilazione di zuccheri e grassi.
Alcuni studi hanno riportato un miglioramento della sensibilità all'insulina e un migliore controllo glicemico in seguito all'integrazione di glicina, due fattori chiave nella prevenzione del sovrappeso (9).
Potrebbe quindi far parte di una strategia globale di gestione del peso, anche se è opportuno accogliere con una certa prudenza questi risultati.
La glicina è coinvolta nella sintesi del collagene e può contribuire alle difese antiossidanti, per cui potrebbe svolgere un ruolo interessante nella prevenzione dell'invecchiamento cutaneo, migliorando la compattezza della pelle e la vitalità dei capelli.
La sua azione indiretta sulla disintossicazione del fegato e sulla riparazione cellulare rafforza questa prospettiva. L'integrazione di glicina potrebbe quindi sostenere l'organismo durante gli episodi di stanchezza cronica o di stress ossidativo.
La glicina è attualmente disponibile come integratore alimentare in polvere, capsule o compresse.
Scopri l'integratore alimentare Glycine, che fornisce l'apporto ottimale di 2,5 g di glicina al giorno.
Per ottenere il massimo dei benefici, si consiglia di seguire il dosaggio indicato e di chiedere il parere del medico se si è affetti da patologie o si stanno assumendo farmaci.
Sebbene la ricerca si concentri in misura sempre maggiore sui benefici derivanti dall'integrazione di glicina (in particolare per quanto riguarda il sonno, il recupero muscolare, la digestione e la pelle), essa dovrebbe essere utilizzata per supportare uno stile di vita sano ed equilibrato e non per sostituirlo.
##TPL_ARTICOLI:0805##
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
39 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
39 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
48 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
56 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
57 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
58 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
60 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
65 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
67 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
68 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
70 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
75 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
77 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana
77 Giorni
Prodotti interessanti basati su ricerche scientifiche avanzate. Descrizione e bibliografia che permette di approfondire L efficacia dipende dalla continuità e dalle sinergie
BORDONI MILIONI Liliana
77 Giorni
Sono anni che compro i prodotti supersmart e mi sono sempre trovata benissimo.
alessandra garzillo