Temporaneamente esaurito
Quali sono gli effetti di Super Curcuma sulla salute?
Originaria dell'Asia meridionale, la curcuma (Curcuma longa) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. Conosciuta anche come “zafferano delle Indie”, è particolarmente apprezzata per i suoi rizomi (fusti sotterranei) da cui si estrae l'omonima spezia di colore giallo-arancio. Ampiamente utilizzata nella cucina indiana, questa spezia ha via via conquistato tutte le cucine del mondo grazie alle sue proprietà gustative, conservanti, coloranti e nutritive.
È utilizzata da millenni nelle medicine tradizionali asiatiche, tra cui la medicina ayurvedica, principalmente per stimolare la digestione, combattere i disturbi digestivi e riequilibrare l'organismo.
Super Boswellia è stato specificamente arricchito con AKBA, l'acido boswellico che ha l'effetto più marcato sulla 5-LO, un enzima coinvolto nell'infiammazione. È prodotto a partire da Boswellia serrata, la specie più ricca di acido boswellico, laddove la maggioranza degli integratori sono ideati a partire da altre specie di Boswellia, come la Boswellia carterii, la Boswellia frereana e la Boswellia bhau-dajiana.
Inoltre, risulta essere meglio assorbito (circa il 52% in più) rispetto ad altri estratti commercializzati fino ad oggi.
La curcuma deve la maggior parte dei suoi benefici alla presenza della curcumina, pur essendo questa una molecola scarsamente assorbita dall'organismo. Super Curcuma è stato quindi studiato per migliorarne notevolmente l'assorbimento, abbinando un estratto molto ricco di curcumina alla fosfatidilcolina naturale. Il risultato testato in laboratorio è sorprendente: Super Curcuma offre una biodisponibilità 29 volte maggiore rispetto a un prodotto tradizionale. Si consiglia una posologia di 2 capsule al giorno, da assumere ai pasti.
Inoltre, alcuni studi scientifici suggeriscono che l'assimilazione della curcumina potrebbe essere potenziata assumendo altre piante medicinali come lo zenzero, tradizionalmente utilizzato per combattere i disturbi digestivi.
Non è possibile raccogliere una resina di Boswellia in Europa, in quanto l'umidità in eccesso ad essa associata provoca la formazione di un rivestimento sulla resina, che rende particolarmente difficile la sua estrazione e causa un'impermeabilità della resina ai solventi.
La Boswellia è un albero robusto che sopravvive facilmente alle incisioni praticate per raccogliere la resina. Tuttavia, occorre lasciarlo riposare per alcuni anni, dopo tre anni successivi di utilizzo.
Il dosaggio proposto è di 1 capsula al giorno durante il pasto più ricco, ovvero 100 mg al giorno.
La biodisponibilità degli acidi boswellici è abbastanza moderata, ma può essere significativamente aumentata combinandoli con dei lipidi. Assumere un pasto ricco di grassi (di buona qualità, ovviamente) permette di aumentare l'assorbimento di Super Boswellia. Per questo motivo, si consiglia di assumerlo durante il pasto.
Anche gli integratori di curcuma come Natural Curcuma e Super Curcuma contribuiscono a ridurre l'infiammazione ed è probabile che l'associazione con la Boswellia sia sinergica. Suggeriamo altri due integratori: Smart joints cream, una crema per le articolazioni a base di Boswellia e di Eucalyptus e UC II® 10 mg, un integratore di collagene di tipo II non denaturato.
Le capsule di questo prodotto sono composte daHPMC (idrossipropilmetilcellulosa), una sostanza vegetale derivata dalla cellulosa. L’HPMC è comunemente utilizzata per farmaci e integratori alimentari. Non contiene ingredienti di origine animale, è riconosciuta come sicura dalle autorità sanitarie ed è considerata più sostenibile delle alternative sintetiche.