In magazzino
La moringa è una pianta conosciuta, apprezzata e utilizzata da migliaia di anni nella medicina tradizionale ayurvedica. Appartiene alla famiglia delle Moringaceae, di cui è l'unica specie. È coltivata nelle regioni tropicali e in Madagascar, principalmente per l'eccezionale valore nutrizionale delle sue foglie (10-11). Queste ultime contengono delle vitamine (in particolare la vitamina C, la vitamina B6 e la vitamina B12), dei minerali (in particolare ferro e magnesio), degli amminoacidi e acidi grassi importanti (12-13), ma anche dei composti antiossidanti preziosi come dei carotenoidi rari, dei flavonoidi e dei fenoli (14)).
Diversi studi (15-16) hanno dimostrato che erano usate per le loro proprietà antinfiammatorie (17), anti-ipertensive (18), diuretiche, antimicrobiche (19), antiossidanti (20), anti-iperlipidemiche (21), cardioprotettive ed epatoprotettive (22-23). Chi pratica la medicina ayurvedica crede che la moringa potrebbe prevenire più di 300 malattie (24).
Quali sono gli effetti di Super Curcuma sulla salute?
Originaria dell'Asia meridionale, la curcuma (Curcuma longa) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. Conosciuta anche come “zafferano delle Indie”, è particolarmente apprezzata per i suoi rizomi (fusti sotterranei) da cui si estrae l'omonima spezia di colore giallo-arancio. Ampiamente utilizzata nella cucina indiana, questa spezia ha via via conquistato tutte le cucine del mondo grazie alle sue proprietà gustative, conservanti, coloranti e nutritive.
È utilizzata da millenni nelle medicine tradizionali asiatiche, tra cui la medicina ayurvedica, principalmente per stimolare la digestione, combattere i disturbi digestivi e riequilibrare l'organismo.
Organic Moringa leaf extract è un estratto acquoso ideato a partire dalle foglie della pianta.
Contiene 3 grandi tipi di composti chimici, oltre a vitamine, minerali e acidi grassi già menzionati:
Nel 2007, alcuni ricercatori (30) hanno studiato i principi attivi delle foglie di Moringa oleifera. Risulta che due ulteriori molecole, la niazarina e la niaziridina,aumentano l'attività biologica dei composti antibiotici e facilitano l'assorbimento gastrointestinale delle vitamine e di altri micronutrienti presenti nelle foglie.
La curcuma deve la maggior parte dei suoi benefici alla presenza della curcumina, pur essendo questa una molecola scarsamente assorbita dall'organismo. Super Curcuma è stato quindi studiato per migliorarne notevolmente l'assorbimento, abbinando un estratto molto ricco di curcumina alla fosfatidilcolina naturale. Il risultato testato in laboratorio è sorprendente: Super Curcuma offre una biodisponibilità 29 volte maggiore rispetto a un prodotto tradizionale. Si consiglia una posologia di 2 capsule al giorno, da assumere ai pasti.
Inoltre, alcuni studi scientifici suggeriscono che l'assimilazione della curcumina potrebbe essere potenziata assumendo altre piante medicinali come lo zenzero, tradizionalmente utilizzato per combattere i disturbi digestivi.
La Moringa oleifera è una delle piante considerate come estremamente sicure. È usata in una varietà di preparazioni medicinali. Non sono stati evidenziati effetti collaterali gravi negli studi clinici condotti sull'uomo (31).
Consigliamo di assumere 3 capsule al giorno, ciascuna ai pasti, per almeno cinque settimane.
Scopri altri fitonutrienti di qualità nel catalogo :
Le capsule di questo prodotto sono composte daHPMC (idrossipropilmetilcellulosa), una sostanza vegetale derivata dalla cellulosa. L’HPMC è comunemente utilizzata per farmaci e integratori alimentari. Non contiene ingredienti di origine animale, è riconosciuta come sicura dalle autorità sanitarie ed è considerata più sostenibile delle alternative sintetiche.
Le capsule di questo prodotto sono composte daHPMC (idrossipropilmetilcellulosa), una sostanza vegetale derivata dalla cellulosa. L’HPMC è comunemente utilizzata per farmaci e integratori alimentari. Non contiene ingredienti di origine animale, è riconosciuta come sicura dalle autorità sanitarie ed è considerata più sostenibile delle alternative sintetiche.