0
it
US
WSM
311854885

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

In magazzino

Adaptogenic Potion + Stress Relief Formula

Nessuna recensione Leggi le recensioni

77.00 €

Acquisto unico

Questo prodotto non è disponibile in abbonamento

Abbonamento

Senza impegno

Consegna con la frequenza che preferisci

Vorrei
ogni
Your Expert Ask anything about this product

Adaptogenic Potion + Stress Relief Formula

Vegano
Senza glutine
Senza nanoparticelle
Senza eccipienti controversi
Senza lattosio
Senza edulcoranti

Da cosa è composto Adaptogenic Potion + Stress Relief Formula

Astragalo
Pianta
Cordyceps Cs-4
Fungo
Estratto di chaga selvatico
Fungo
Estratto di curcuma longa
Pianta
Estratto di micelio di shiitake
Fungo
Estratto di reishi
Fungo

Domande? Dubbi?

Le 5 piante adattogene contenute in Adaptogenic Potion

1) Basilico sacro (Ocimum tenuiflorum)

Il basilico sacro, noto anche come Ocimum tenuiflorum o tulsi, è la pianta regina dell'Ayurveda. Questa erba adattogena è particolarmente utile per il trattamento di varie forme di stress, combattere la sensazione di spossatezza, alleviare la depressione e migliorare la memoria. Inoltre, la "Regina delle piante" svolge un'attività antimicrobica (14) (15) (16) (17).

2) L’astragalo (Astragalus)

L’astragalo, o Astragalus, è una pianta medicinale che l'uomo impiega da migliaia di anni. Adattogeno e particolarmente tonificante, l'astragalo possiede proprietà immunomodulanti, antiossidanti, antitumorali, tonificanti e stimolanti. Vari studi hanno scoperto che questa pianta può contribuire a combattere l'affaticamento, lo stress e l’ansia. Un'erba piena di vita che ti aiuta anche a fare il pieno di energia (18) (19) (20) (21) (22) (23) (24) (25).

3) Il Sambuco Nero (Sambucus nigra)

Adaptogenic Potion contiene inoltre l'estratto di sambuco nero, o Sambucus nigra. I fiori, le bacche e le foglie di questo arbusto sono utilizzati a fini terapeutici da secoli, sia in Europa che in Asia Minore. Il sambuco nero, che possiede note proprietà antivirali e antimicrobiche, è un ottimo agente di supporto contro raffreddore e influenza (26) (27).

4) La curcuma (Curcuma longa)

Riconoscibile per il suo colore giallo-arancione, l’adattogeno Curcuma longa è originario dell'India e del sud-est asiatico. È uno degli ingredienti di una famosa spezia, il curry. Questa importante pianta ayurvedica ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antinfettive. Sembrano tutte essere legate al suo principale pigmento polifenolico: la curcumina. (28) (29)

5) Lo zenzero (Zingiber officinale)

Utilizzato da secoli anche dalla medicina tradizionale indù, lo zenzero è noto per essere un adattogeno con potenti effetti antiossidanti, antinfiammatori e antitumorali. Alcuni studi suggeriscono anche che riduca i livelli di colesterolo e migliori il metabolismo lipidico. Il consumo di estratto di zenzero ottimizza notevolmente l'assunzione di zenzero, shogaol e altri paradoli, i principi attivi chiave dello zenzero (30) (31) (32) (33).

I 5 funghi adattogeni del complemento

1) Il reishi (Ganoderma lucidum)

Originario dell'Asia, questo fungo adattogeno (noto anche come Ganoderma lucidum) è stato a lungo riservato ad imperatori e dignitari del Giappone e della Cina. Oggi sappiamo che il reishi ha la capacità di rafforzare il sistema immunitario. Permette di aumentare la produzione di linfociti B, linfociti T e macrofagi. Contribuisce inoltre ad alleviare l'affaticamento (34) (35) (36) (37).

2) Il cordyceps

Fungo originario delle regioni di alta montagna dell'Himalaya, il cordyceps è utilizzato da più di 3.000 anni nella medicina tradizionale asiatica. Diversi studi hanno dimostrato che può aumentare efficacemente l'energia fisica, stimolare le funzioni sessuali e migliorare la salute di reni, fegato e polmoni (38) (39) (40).

3) Il Coriolus versicolor

Meno noto dei suoi compagni, il Coriolus versicolor, rappresenta comunque un alleato prezioso per il tuo organismo. Diversi studi hanno già confermato le sue proprietà immunostimolanti. Questo fungo adattogeno è particolarmente utile come trattamento di supporto per vari tipi di cancro (41) (42) (43) (44) (45).

4) Lo shiitake (Lentinula edodes)

Lo shiitake, o fungo nero, si coltiva da millenni. Ricco di composti antimicrobici (come la lentionina, l'acido ossalico) che gli permettono di sopravvivere nel suo ambiente naturale, è noto per stimolare il sistema immunitario. In Asia, ad esempio, è usato per accompagnare la chemioterapia. Lo shiitake contiene anche composti fenolici ad alta attività antiossidante (46) (47) (48).

5) Il chaga (Inonotus obliquus)

Il fungo adattogeno chaga è stato usato come fortificatore dalle popolazioni nomadi della taiga siberiana. Al tempo si consumava in infusione. I polisaccaridi del chaga sono ormai noti per rafforzare il corpo innescando la secrezione di cellule immunitarie dell'interferone e dell'interleuchina (49) (50).

Un ingrediente in più: l'olivo (Olea europaea)

A completamento del tutto, l'integratore alimentare Adaptogenic Potion include un undicesimo ingrediente aggiuntivo. Conosci le virtù dell'estratto di foglie di olivo, l'albero da frutto tipico delle regioni mediterranee? Gli studi dimostrano che consumare integratori alimentari a base di foglie di Olea europaea riduce la pressione sanguigna alta e i livelli di colesterolo. La foglia di ulivo è anche un'importante fonte di antiossidanti come i flavonoidi (51) (52) (53).

A chi si rivolge questo integratore alimentare?

Adaptogenic Potion è un potente alleato per chiunque voglia:

  • rafforzare il sistema immunitario;
  • affrontare al meglio situazioni di stress (psicologiche, ossidative, chimiche...);
  • combattere uno stato di debolezza fisica o mentale;
  • migliorare le prestazioni sportive o intellettuali;
  • cercare di migliorare la concentrazione;
  • aumentare la propria capacità di adattarsiagli eventi;
  • mettere in pratica gli insegnamenti dell'Ayurveda e dello yoga;
  • contrastare i radicali liberi e quindi rallentare l'invecchiamento del proprio organismo, ecc.
Come assumere Adaptogenic Potion

Posologie

Adaptogenic Potion è un integratore per adulti. Assumere 2 pipette al mattino e 2 alla sera. Ogni pipetta contiene 1 ml di Adaptogenic Potion.

Adottare anche uno stile di vita più sano

Per rafforzare le tue barriere immunitarie, rilassati e aumenta il tuo livello di energia, pensa anche a ottimizzare il trattamento Adaptogenic Potion con alcuni semplici accorgimenti:

  • assicurati di dormire a sufficienza (in genere occorrono da 7 a 8 ore di riposo). Durante il sonno, il cervello secerne ormoni che aiutano il sistema immunitario a combattere le infezioni. Passare delle nottate serene aiuta anche ad evitare l'iperreattività emotiva;
  • fai delle pause durante la giornata per ridurre lo stress ed eliminare l'ansia (yoga, meditazione, esercizi di respirazione, stretching...);
  • pratica regolarmente attività fisica. Lo sport ha effetti immunostimolanti, antidepressivi e ansiolitici molto efficaci. L'esercizio fisico promuove, in particolare, la produzione di dopamina, il famoso "ormone della felicità";
  • mantieni una dieta equilibrata ed evita le sostanze eccitanti (alcol, caffè...);
  • di tanto in tanto, esponiti a temperature calde che favoriscono il rilassamento (fai un buon bagno caldo, per esempio).

Altri integratori da associare all'assunzione di adattogeni

Per aumentare ulteriormente la resistenza del tuo corpo a tutte le forme di stress, prendi Adaptogenic Potion con uno o più integratori alimentari di qualità riconosciuta come:

  • Green Propolis, un integratore alimentare a base di propoli verde del Brasile, molto apprezzato per la sua potente capacità di rafforzare le difese immunitarie;
  • Daily 3®, una formula multivitaminica ideale per tonificare il corpo, proteggerti dallo stress ossidativo e dagli effetti dell'età;
  • Stress Relief Formula , un integratore antistress ricco di citrato di magnesio, estratto di passiflora, estratto di bacche di schisandra, ecc. Aiuterà ad alleviare lo stress emotivo, lenire ed alleviare la stanchezza.
Di cosa sono fatte le capsule di questo prodotto?

Le capsule di questo prodotto sono composte daHPMC (idrossipropilmetilcellulosa), una sostanza vegetale derivata dalla cellulosa. L’HPMC è comunemente utilizzata per farmaci e integratori alimentari. Non contiene ingredienti di origine animale, è riconosciuta come sicura dalle autorità sanitarie ed è considerata più sostenibile delle alternative sintetiche.

Hai bisogno di aiuto?

Telefono

Chiamaci:
+39 01 44 23 01 15
dalle 9:00 alle 18:00

Domande frequenti

Trova le risposte alle domande più frequenti

Modulo di contatto

Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda sul sito e vuoi contattarci direttamente?
Scrivici
Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido