0
it
US
WSM
337286282

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

In magazzino

N-Acetyl L-Tyrosine

Integratore alimentare di N-acetil L-tirosina per il cervello

30 recensioniLeggi le recensioni

Un integratore di tirosina che aiuti l'organismo a generare nuovi neurotrasmettitori
  • Assorbimento e biodisponibilità massimi.
  • Sostanza di base per la sintesi dei neurotrasmettitori.
  • Precursore della melanina.
  • Amminoacido proteinogenico.

22.00 €

60 Caps. veg.

Acquisto unico

22.00 €

20.24 €

60 Caps. veg.

Abbonamento

Senza impegno

Consegna con la frequenza che preferisci

Vorrei
ogni

N-Acetyl L-Tyrosine

Vegano
Senza glutine
Senza nanoparticelle
Senza eccipienti controversi
Senza lattosio
Senza edulcoranti

N-Acetyl L-Tyrosine è un integratore alimentare di tirosina, un amminoacido proteinogenico sintetizzato dall'organismo a partire dalla fenilalanina.

Contribuisce alla produzione della melanina, un pigmento responsabile della colorazione della pelle e della regolazione dell'umore.

Dosaggio della tirosina: quanto dovremmo consumarne ogni giorno?

L'organismo produce tirosina a partire dalla fenilalanina, il cui fabbisogno alimentare è stato valutato dall'OMS da 1,5 a 2 g al giorno (1-2). Tuttavia, quando la richiesta metabolica supera le possibilità di sintesi endogena, la tirosina deve essere presente in quantità sufficiente nell'alimentazione, così come altri amminoacidi come la taurina, la glicina, l'arginina o la prolina.

In questi casi abbastanza frequenti (affaticamento, sovrallenamento, depressione), possono quindi essere utili gli integratori di tirosina . La tirosina infatti partecipa alla sintesi delle catecolamine come l'adrenalina, la noradrenalina ma anche la melanina e gli ormoni tiroidei.

Cosa accade alla tirosina dopo che è stata ingerita?

La tirosina è in grado di attraversare la barriera ematoencefalica per raggiungere il cervello. Una sua frazione viene poi convertita grazie all'azione di un enzima denominato tirosina idrossilasi (4), che viene poi convertito a sua volta in un ormone "del piacere". Alcuni studi dimostrano che queste conversioni aumentano in situazioni di stress o durante intensi sforzi cognitivi (5-7). A medio termine, tuttavia, lo stress riduce il livello delle catecolamine, abbassando la qualità delle prestazioni, probabilmente a causa dell'esaurimento degli amminoacidi che contribuiscono alla loro sintesi.

Molte condizioni patologiche sono associate alla sintesi ridotta delle catecolamine e dell'"ormone del piacere" (8-9).

Da cosa è composto N-Acetyl L-Tyrosine

N-acetil L-tirosina
Derivato dell'amminoacido

Domande? Dubbi?

Il nostro team di esperti nutrizionisti e scienziati ha le risposte.

Ci sono controindicazioni all'assunzione di integratori di tirosina? Degli effetti collaterali possibili?

Gli integratori alimentari di N-acetil L-tirosina sono generalmente molto apprezzati dagli atleti per combattere la fatica (fisica e mentale) e accrescere la resistenza allo stress. La letteratura scientifica non segnala alcun pericolo per questo tipo di utilizzo, ma ne sconsiglia il consumo a persone con problemi alla tiroide.

Il dosaggio consigliato è di circa 600 mg di tirosina al giorno (ovvero 2 capsule), da assumere al mattino, quando la sintesi delle catecolamine nel cervello è al suo apice.

Di cosa sono fatte le capsule di questo prodotto?

Le capsule di questo prodotto sono composte da pullulan, un polisaccaride naturale derivato dalla fermentazione della tapioca o del mais. Il pullulan non contiene ingredienti di origine animale e offre un’eccellente barriera all’ossigeno, il che consente di preservare l’integrità degli ingredienti contenuti nella capsula. Offre, inoltre, un’ottima alternativa ecologica alle sostanze sintetiche.

Qual è la differenza tra tirosina e triptofano?

Il triptofano è un amminoacido essenziale per l'organismo. È in particolare un precursore della serotonina. A differenza della tirosina, il triptofano si trova nei prodotti vegetali, perché gli animali non sono in grado di sintetizzarlo. Tuttavia, entrambi gli amminoacidi sono coinvolti nella produzione di neurotrasmettitori. È quindi possibile abbinare l'assunzione di integratori di tirosina a quella di integratori di triptofano.

Recensioni

La valutazione di questo prodotto è di 4.7 su 5 stelle.
Abbiamo raccolto 30 recensioni.

77%

17%

7%

0%

0%

Eccellente 30 Recensioni
Antimo Angelino

15 gennaio 2024

Questo integratore mi ha aiutato fin da subito a stare meglio mentalmente

Antimo Angelino

10 dicembre 2023

Ha iniziato ha fare effetto a meno di una settimana dall'inizio dell'assunzione. Sono soddisfatto!!

Antonio

4 agosto 2023

energia e focus assicurati ,ottimo !!!!!

Cliente Marie

29 novembre 2024

produit conforme a mon attente

prodotto conforme alle mie aspettative

vedi la traduzione Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale

Nathalie

28 ottobre 2024

C’est un très bon produit, je l’utilise depuis longtemps

È un ottimo prodotto, lo uso da molto tempo.

vedi la traduzione Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale

Hai bisogno di aiuto?

Telefono

Scrivici

contact@supersmart.com

Modulo di contatto

Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00
Scrivici
Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido
Your Expert Ask anything about this product