Rigenerante, protettiva o antiossidante: la curcuma è una pianta faro della medicina ayurvedica, molto studiata da diversi anni per i suoi numerosi benefici per la salute. Ma quanto tempo dovrebbe durare una cura a base di curcuma?
La curcuma è una pianta della famiglia dello zenzero. Il suo fusto sotterraneo (“rizoma”) è utilizzato come spezia e impiegato nella medicina ayurvedica per trattare una grande varietà di affezioni come infiammazioni, problemi gastrici, malattie infettive, ecc. (1)
La curcuma è stata oggetto, per diversi decenni, di numerosi studi per verificare questi effetti. Sono stati così isolati diversi principi attivi, ossia polifenoli, sesquiterpeni, diterpeni, triterpenoidi, steroli e alcaloidi (2).
Ma la molecola più studiata è probabilmente la curcumina, che costituisce il 2-5% della curcuma ed è un potente antiossidante con proprietà antinfiammatorie. Tuttavia, sembra che alcuni benefici della curcuma siano indipendenti da questo principio attivo e siano quindi correlati ad altre molecole contenute in questo rimedio naturale dalle molteplici virtù.
A livello molecolare, è stato dimostrato che la curcuma modula molte vie di segnalazione cellulare. Studi sulle cellule hanno anche constatato il potenziale di questa spezia come agente antimicrobico, insetticida, larvicida, antimutageno e radioprotettivo (3).
Da parte loro, diversi studi sugli animali hanno dimostrato il potenziale di questa spezia contro le malattie pro-infiammatorie, la proliferazione cellulare, i disturbi neurodegenerativi, la depressione, il diabete, l’obesità e l’aterosclerosi.
Nell’uomo, si riconosce generalmente alla curcuma un’azione su infiammazione, apparato digerente, immunità, fegato, vie respiratorie, qualità del sangue e lotta contro lo stress ossidativo. Diversi studi clinici, inoltre, ne hanno studiato l’efficacia contro diverse malattie, tra cui la nefrite lupica, il cancro, il diabete, la sindrome del colon irritabile, l’acne e la fibrosi.
Si deve stabilire quanto tempo dovrebbero durare le cure a base di curcuma, a seconda dei disturbi da trattare.
Numerosi studi hanno dimostrato che la curcumina aiuta l’organismo a gestire la risposta infiammatoria. In particolare, la curcumina inibirebbe la via NF-kB e altre vie di segnalazione pro-infiammatorie. In tal modo, la curcumina blocca l’espressione di citochine proinfiammatorie, di alcune interleuchine e del fattore di necrosi tumorale TNF-alfa.
Queste proprietà antinfiammatorie sono state sfruttate, in particolare, negli studi sul trattamento della sindrome dell’intestino irritabile, dell’artrite reumatoide e della steatosi epatica non alcolica (4).
In tutte queste situazioni, i primi effetti positivi della cura a base di curcuma si manifestavano dopo 4 settimane (1 mese) e appariva rilevante una durata media di 12 settimane (3 mesi) per ottimizzare gli effetti.
L’Agenzia europea per i medicinali riconosce l’uso tradizionale della curcuma per sostenere il benessere intestinale in caso di digestione difficile. In questo contesto, raccomanda una cura di curcuma di 15 giorni (5).
La curcumina, il principio attivo più potente della curcuma, supporta la digestione e la salute del fegato (6). Poiché è anche un potente antiossidante e avrebbe degli effetti anti-infiammatori, permetterebbe di conservare le energie e depurare il corpo durante una dieta dimagrante. E questo soprattutto perché, secondo alcuni studi, la curcumina favorirebbe il metabolismo del glucosio e l’eliminazione dei grassi.
Al contrario, anche le persone che subiscono una perdita di peso indesiderata possono optare per la curcuma, che stimola l’appetito.
Nel quadro di una perdita di peso, una cura a base di curcuma dovrebbe quindi proseguire per tutta o per gran parte della dieta o dell’alimentazione, a dosi moderate.
In conclusione, se la durata ottimale di una cura a base di curcuma dipende dal disturbo da trattare e dalle quantità somministrate, nonché dall’approccio (preventivo o curativo), sembra ideale seguire in media una cura a base di curcuma della durata di circa 8-12 settimane (2-3 mesi).
Vediamo ora i tempi di assunzione ideali per i diversi integratori di curcuma sviluppati da SuperSmart.
Sulla carta, quindi, la curcuma è un rimedio miracoloso che offre molteplici benefici. Nella realtà, tuttavia, le cose sono un po’ più complicate. Infatti, la curcumina contenuta nella curcuma è scarsamente biodisponibile (7).
Pertanto, per godere dei benefici della curcuma è necessario consumare molta curcuma in polvere (da 1 g a 2 g al giorno come minimo) o optare per integratori alimentari dedicati, standardizzati a livelli elevati di curcumina (come Natural Curcuma, ad esempio, da assumere per 1-2 mesi).
Esistono anche forme brevettate di curcumina, associate ad altre molecole che ne favoriscono l’assorbimento (in particolare come la piperina) progettate per massimizzare la biodisponibilità della curcumina (come Super Curcuma, che contiene una forma 29 volte più assimilabile dei prodotti tradizionali, da assumere per 5 settimane - 10 settimane, o Curcumin Solution, la cui forma brevettata è 185 volte più assimilabile della curcumina classica, da assumere per 1 mese).
Gli effetti indesiderati della curcuma sono poco conosciuti perché poco documentati. Sono stati osservati alcuni casi di epatite correlati al consumo di dosi molto elevate di curcuma, ma senza che sia stato dimostrato un nesso causale. Alte quantità di curcuma in polvere possono anche causare flatulenza e nausea (8).
Tuttavia, in mancanza di dati, e poiché questa pianta è anche tradizionalmente raccomandata per curare l’amenorrea (assenza di mestruazioni), l’Agenzia europea per i medicinali sconsiglia il consumo di curcuma non alimentare durante la gravidanza, l’allattamento o nei minori di 18 anni. Si tratta, peraltro, di un puro principio precauzionale.
Inoltre, una cura a base di curcuma può comunque durare diverse settimane senza alcun rischio, purché siano rispettate le raccomandazioni dei produttori di integratori alimentari. Va da sé, tuttavia, che in caso di comparsa di disturbi (calcoli biliari, dolore epatico), è necessario interrompere il trattamento e consultare un medico per indagare sulle cause di questi disturbi.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
2 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
3 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
4 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
5 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
7 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
8 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa
8 Giorni
I prodotti acquistati sinora sono super efficaci. Le risposte sono esaurienti utilizzando l’ai_purtroppo contattando il servizio clienti ho notato molta lentezza se non mancanza di riscontro
Lucia Barbero
9 Giorni
Ottimi prodotti
ANTONY
12 Giorni
È stata una esperienza molto utile. Grazie!
ZUNINO Ivana
12 Giorni
Da quando ho conosciuto Supersmart non prendo poi gli integratori da nessun'altra ditta
LOMBINI Alberto
14 Giorni
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
17 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
18 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
20 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.
21 Giorni
Sono contenta
ALBISETTI Elena