Sviluppata dal dottor Jean Seignalet negli anni ‘90, la dieta Seignalet, detta anche ipotossica, propone un sorprendente ritorno a una “dieta ancestrale”. Scopri in cosa consiste e quali importanti benefici per la salute si attribuisce.
Jean Seignalet era un medico. Specialista in immunologia, era docente universitario e medico ospedaliero. Pubblicò numerosi lavori sull’istocompatibilità, ossia sulla compatibilità dei tessuti tra individui (dato importante per i trapianti) (1).
Dopo una conferenza sull’istintoterapia (l’alimentazione regolata dall’istinto primordiale) a cui assistette negli anni ’80, e a seguito di un episodio personale di depressione, si interessò da vicino alla nutrizione.
Era infatti convinto che la moderna alimentazione occidentale determini l’infiammazione della parete intestinale, che provocherebbe una risposta autoimmune, la quale spiegherebbe lo sviluppo di alcuni tumori, dell’artrite reumatoide, della spondilite anchilosante, ecc.
Persistono molte polemiche circa il carattere scientifico dell’approccio e delle conclusioni di Jean Seignalet. Nonostante ciò, quasi tutti i medici oggi concordano sul fatto che l’alimentazione sia un fattore chiave della salute e si può riconoscere che Jean Seignalet seppe identificare prima di tutti l’importanza fondamentale del microbiota intestinale (formulandola diversamente).
Per correggere un’alimentazione che favorisce l’infiammazione, Jean Seignalet propose quindi un “approccio antinfiammatorio e ipotossico ancestrale” (2).
Secondo lui…
In sintesi, la dieta Seignalet o dieta ipotossica è estremamente simile alla dieta che oggi viene definita paleolitica e che egli definiva ancestrale. Il principio della dieta Seignalet prevede di avvicinarsi all’alimentazione naturale dell’umanità, eliminando i cibi e le pratiche nocive della civilizzazione.
In sostanza, una parte della comunità scientifica muove solo due critiche all’approccio di Seignalet:
Si noti che:
Ma comunque, in quanto tale, la dieta Seignalet non presenta alcun pericolo: consiste semplicemente in un’alimentazione sana e adatta al nostro organismo.
Il dottor Jean Seignalet raccomandava un’integrazione con vitamine, oligoelementi e sali minerali, necessaria secondo lui per compensare uno stile di vita disconnesso da quello a cui il nostro organismo è predisposto. Si tratta essenzialmente di concentrarsi su:
Molto interessato alla salute dell’intestino, Jean Seignalet fu inoltre uno dei primi medici a raccomandare il consumo di fermenti lattici (ad esempio attraverso il consumo di cavoli fermentati, miso, sottaceti fermentati, ecc.). Soprattutto perché rifiutava il consumo di prodotti lattiero-caseari.
La dieta Seignalet integra quindi ciò che oggi viene classificato nella categoria dei probiotici per prendersi cura del microbiota intestinale (5). Si noti che alcune formule probiotiche raggruppano diversi ceppi di fermenti lattici.
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
7 Minuti
Arrivato in tempo! buon prodotto.
SOFRON Feocla
17 Ore
Preciso nella comunicazione e consegna
Franco
1 Giorni
Azienda professionale ed efficiente, consegne rapide
Adina Carlacchiani
1 Giorni
Ottimo prodotto non sintetico . A tutt oggi è il primo mese che lo assumo perciò al di là della attenzione al cliente e alla lettura della composizione del prodotto, non posso aggiungere altro.
Maria Antonietta Aiello
2 Giorni
Puntualità bontà dei prodotti e prezzi onesti
LEONE Giuseppe
4 Giorni
Il prodotto da me acquistato lo sto provando X quanto riguarda la spedizione velocissima
FUSARRI Mario
5 Giorni
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
5 Giorni
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
6 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
8 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
8 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
9 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
10 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo
10 Giorni
Tutto perfetto.
STOICA Didona Mihaela
11 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina