Ti lavi spesso le mani? L'igiene è indispensabile per evitare di contrarre una molteplicità di malattie infettive. Le unghie però non gradiscono molto il frequente contatto con l'acqua. Se le lavate troppo spesso, si rammolliscono, diventano fragili e tendono a spezzarsi.
Per limitare i danni, usa un sapone delicato, che idrati la tua pelle. Ricorda inoltre di indossare dei guanti ogni volta che puoi: per lavare i piatti, fare le faccende domestiche, ecc.
È scientificamente provato che lo zinco contribuisce a mantenere unghie normali (1-2). In quale alimento si trova questo oligoelemento? Le ostriche, i granchi, le aragoste e le vongole sono ricchi di zinco. Quanto alla carne, opta per il fegato di vitello, la spalla di maiale oppure le uova. Sei vegetariano? Consuma regolarmente semi di sesamo e di zucca, oppure gli anacardi.
Per aumentare l'assunzione di zinco, puoi anche utilizzare gli integratori alimentari. L'ideale sarebbe scegliere un integratore di zinco orotato, forma molto facile da assimilare (come ad esempio Zinc Orotate). Esistono anche formule dedicate, con composti naturali benefici per i capelli e le unghie (come Hair & Nails Formula, ricco di zinco, biotina, cheratina solubilizzata, estratto di bambù, ecc.)
D'altro canto, per avere unghie bellissime non bisogna esagerare con la manicure. Questo consiglio può sembrare contraddittorio, perché l'obiettivo del trattamento è proprio la bellezza delle unghie. Eppure può avere l'effetto opposto.
Se pulisci troppo a fondo lo sporco che scivola sotto le unghie, queste potrebbero staccarsi leggermente dalle dita, facendo strada a batteri e micosi, che possono quindi insediarsi e svilupparsi. Pulirle sì, ma senza danneggiarle!
Lo stesso vale per lo smalto e per le unghie finte. Metterli ogni tanto non è un problema, ma ricorda che anche le unghie hanno bisogno di respirare. Lasciale riposare regolarmente.
È risaputo che i mirtilli fanno bene alla vista (3), ma i loro benefici non finiscono qui! Studi scientifici hanno dimostrato che sono utili anche per la cura di unghie e capelli (4).
Per beneficiare di un considerevole apporto di mirtilli, puoi optare per un estratto di mirtillo con un alto contenuto di antocianosidi, principio attivo chiave del mirtillo (come Bilberry Extract, che fa bene agli occhi, ma anche alle unghie).
Se le unghie sono secche, potrebbero rigarsi e spezzarsi facilmente. Per evitarlo, ricordati di idratarle. Massaggiane regolarmente la base con un olio vegetale come quello di mandorla dolce, di argan, di avocado o di nigella. Non ne hai nessuno a portata di mano? Anche l'olio d'oliva o di sesamo, che sicuramente avrai in cucina, funzionano benissimo!
Grazie a questa abitudine, le tue unghie saranno più forti, più resistenti e le cuticole più flessibili. Un altro punto positivo: l'applicazione di un olio attiva la microcircolazione sanguigna intorno alle unghie, cosa che può aiutarle a crescere più velocemente.
Le tue unghie stanno diventando gialle e ti senti costretta a mettere uno smalto per nascondere questo colore antiestetico? Ciò può avvenire per una serie di motivi, compreso il tabacco. Ma niente panico! Smettendo di fumare,le tue dita riacquisteranno gradualmente il loro colore naturale.
Attenzione però alle patologie che si nascondono dietro alle unghie gialle: psoriasi, diabete, problemi alla tiroide oppure ittero. Prendi appuntamento con il tuo medico per escludere malattie gravi.
Il selenio è un oligoelemento che aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Contribuisce inoltre al normale funzionamento del sistema immunitario e a mantenere unghie normali (5-7).
Quali alimenti mangiare per assumere una buona dose di selenio? Noci del Brasile, pesce e frutti di mare,pollo... Vuoi sapere come fare per assumerne di più? Puoi trarre beneficio da un integratore di L-selenometionina, una forma organica di selenio particolarmente facile da assimilare.
La perdita dei capelli colpisce l’85% degli uomini e il 35% delle donne nel corso della loro vita. Scopri i migliori integratori alimentari per combattere la caduta dei capelli.
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, vi spiega quali sono i nutrienti più efficaci per avere capelli sani, forti e belli.
Malattia tra le più stigmatizzate, la psoriasi esercita un profondo impatto fisico e psicologico su chi ne soffre. Scopri dieci consigli pratici per vivere meglio la tua malattia ogni giorno.
Noto per essere utilizzato in chirurgia estetica, l’acido ialuronico è innanzitutto un componente importante del nostro organismo. A che cosa serve esattamente sotto forma di integratore?
Quali sono gli alimenti più ricchi di collagene? Qual è l’alimento più ricco di questa proteina indispensabile alla nostra pelle e alle nostre articolazioni? La risposta nella nostra top 10.
Quest’estate desideri sfoggiare una bella abbronzatura dorata? Scopri le sostanze chiave da privilegiare per attivare o prolungare la tua abbronzatura.