A volte si sente dire che gli integratori alimentari di selenio aiutano a rendere i capelli vigorosi, sani e luminosi. Ma qual è la verità? Che cosa hanno in più rispetto ad altri famosi integratori per capelli come lo zinco e la biotina?
Il selenio è un oligoelemento necessario in piccolissime quantità per il buon funzionamento dell’organismo.
Partecipa a molte funzioni essenziali, tra cui il mantenimento del sistema immunitario, la sintesi degli ormoni tiroidei o il metabolismo del testosterone.
Oltre a questi benefici, contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo partecipando alla sintesi della glutatione perossidasi, famoso enzima antiossidante naturalmente presente nell’organismo.
Il selenio, infine, contribuisce in modo efficace al mantenimento di capelli normali favorendone la crescita, prevenendone la caduta (grazie alle sue proprietà antiossidanti che proteggono i follicoli piliferi dallo stress ossidativo) e migliorando la qualità del cuoio capelluto. Tuttavia, è davvero consigliabile includere l’assunzione di un integratore di selenio nella routine di cura dei capelli?
Se il selenio svolge un ruolo importante per la salute e l’aspetto dei capelli, il consumo di integratori a base di questo oligoelemento è benefico solo in caso di carenza.
Diversi studi (1-2) mostrano che, in assenza di un adeguato apporto di selenio (55 μg al giorno), la crescita e la pigmentazione dei capelli sono compromesse, al punto da portare alla comparsa di disturbi come lo scolorimento e la caduta dei capelli (alopecia). Gli stessi studi hanno dimostrato che un’integrazione adeguata permette di recuperare una capigliatura normale nel giro di 6 mesi.
D’altra parte, per le persone i cui apporti alimentari di selenio sono soddisfacenti (come accade molto spesso nei paesi occidentali), gli integratori alimentari non migliorano la qualità, la bellezza o la luminosità dei capelli. Al contrario, un apporto eccessivo causerebbe un peggioramento della loro condizione (3-4) e talvolta anche un’accelerazione della caduta.
Sebbene sia relativamente rara nei paesi occidentali, la carenza di selenio colpirebbe comunque tra 500 milioni e 1 miliardo di persone nel mondo.
I sintomi tipici includono affaticamento pronunciato, perdita di forza muscolare, sbalzi d’umore, irritabilità, vomito frequente, aumento della suscettibilità alle infezioni, malfunzionamenti della ghiandola tiroidea e... disturbi associati ai capelli. Nei casi più gravi, può anche provocare danni al cuore e alle articolazioni.
Al contrario, esiste il rischio di intossicazione da selenio in caso di assunzione eccessiva e prolungata: i capelli e le unghie diventano fragili, la pelle appare molto sensibile e la persona interessata si sente estremamente stanca. Per un adulto, l’assunzione massima tollerabile di selenio è stata fissata a 400 µg al giorno.
Le persone più colpite da una carenza di selenio sono quelle che vivono in un territorio naturalmente povero di questo elemento, come la Nuova Zelanda o la Cina (5), così come i pazienti sottoposti a chemioterapia e le persone affette da gravi malattie intestinali come il morbo di Crohn o la colite ulcerosa.
È facile garantire un apporto adeguato di selenio, poiché l’oligoelemento è presente in molti alimenti comuni (tonno, sgombro, sardine, frutti di mare, uova, carni, frattaglie, funghi, noci, ecc.) È sufficiente una porzione di pesce o noci (arachidi, noci del Brasile, mandorle, ecc.) per raggiungere le assunzioni raccomandate.
Chi soffre di una carenza, può prendere in considerazione degli integratori di selenio sotto la supervisione di un professionista sanitario. Privilegia la L-selenometionina, la forma di selenio con la migliore biodisponibilità.
Per quanto riguarda le persone che desiderano migliorare il vigore o la lucentezza dei propri capelli, esistono fortunatamente altri integratori alimentari affidabili ed efficaci.
Lo zinco è un altro oligoelemento che favorisce la salute e la bellezza dei capelli, essendo coinvolto nella loro crescita e nel mantenimento del follicolo pilifero.
Diversi studi ne evidenziano livelli insufficienti nei soggetti colpiti da perdita dei capelli.
Per un’integrazione, punta ad esempio sul bisglicinato di zinco, altamente biodisponibile (come in Advanced Zinc Bisglycinate Lozenges).
Soprannominata “vitamina della bellezza”, la biotina contribuisce al mantenimento di una capigliatura normale partecipando, in particolare, alla sintesi della cheratina, elemento fondamentale che compone il 95% della fibra capillare.
Poiché l’organismo non è in grado di produrre né di immagazzinare in modo efficace la biotina, è necessario assumerla regolarmente con la dieta o affidarsi a integratori dosati in modo ottimale (come Biotin).
Un deficit di cheratina durante la sintesi di un nuovo capello determina una chioma spenta e fragile (6-7).
Pertanto, è l’ingrediente di punta di molti integratori per la bellezza dei capelli.
La cheratina è particolarmente interessante quando si presenta in una forma molto meglio assorbita dall’organismo: la cheratina solubilizzata (come in Daily Beauty).
Alcune formule sinergiche specifiche per la salute e l’aspetto dei capelli combinano questi tre composti e aggiungono diversi altri micronutrienti di interesse, come MSM o colina, a dosaggi ben studiati (come nel caso dell’integratore alimentare Hair & Nails Formula).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
25 Minuti
Efficienti e affidabili
Margherita
1 Giorni
ottimi prodotti. Molto veloci nella consegna.
ISTITUTO RUDY LANZA S.R.L.
1 Giorni
Ottimi prodotti all'avanguardia, acquisto da parecchio presso di loro.
TOMASUOLO Claudio
1 Giorni
Faró saper al prossimo ordine.
Mail boxes etc Tumbarello renato
2 Giorni
Mi sento meglio da quando uso i vostri prodotti. Grazie!❤️
KOLEVA Svetlana
4 Giorni
Esaustive le indicazioni. Veloci e precisi Sarebbero però meglio dare tutte le indicazioni anche in inglese. Why not in english some information, too?
Nicola
5 Giorni
Arrivato in tempo! buon prodotto.
SOFRON Feocla
6 Giorni
Preciso nella comunicazione e consegna
Franco
7 Giorni
Azienda professionale ed efficiente, consegne rapide
Adina Carlacchiani
7 Giorni
Ottimo prodotto non sintetico . A tutt oggi è il primo mese che lo assumo perciò al di là della attenzione al cliente e alla lettura della composizione del prodotto, non posso aggiungere altro.
Maria Antonietta Aiello
7 Giorni
Puntualità bontà dei prodotti e prezzi onesti
LEONE Giuseppe
9 Giorni
Il prodotto da me acquistato lo sto provando X quanto riguarda la spedizione velocissima
FUSARRI Mario
10 Giorni
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
11 Giorni
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
11 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini