Per sfruttare al massimo i benefici degli integratori alimentari multivitaminici, si consiglia di assumerli durante i pasti, in particolare quelli che sono più ricchi di grassi durante il giorno. Se la tua colazione comprende abbastanza lipidi (burro, formaggio, prosciutto, uova, ecc.), consentirà all'organismo di assorbire correttamente le vitamine liposolubili. Si tratta di vitamine che rilasciano i loro composti solo nei grassi: le vitamine A, D, E e K.
Inoltre, l'assunzione di integratori alimentari durante i pasti limita il rischio di disturbi allo stomaco o nausee, il che può verificarsi soprattutto se contengono ferro o zinco.
Occorre assumerli in un altro momento: ad esempio, il calcio assunto in grandi quantità può interferire con l'assorbimento del magnesio, del ferro, del rame e dello zinco presenti nei tuoi multivitaminici. Allo stesso modo, se assumi delle vitamine A, D, E e K, queste possono ridurre l'efficacia delle stesse vitamine che farebbero parte degli integratori multipli.
Infine, se stai assumendo un integratore di vitamina B12, fallo a distanza di almeno sei ore rispetto agli altri integratori: è meglio assumerlo due volte al giorno anziché in un'unica grande dose.
Come regola generale, scegliere i complessi multivitaminici che forniscono l'apporto giornaliero raccomandato per ciascuno di questi elementi: qualsiasi sovradosaggio è inutile, persino pericoloso per alcuni elementi. Uno dei più famosi è Daily 3 : è sicuramente la formula multivitaminica più completa che si possa assumere in un'unica capsula, con dosaggi e forme ottimali per l'organismo. Contiene non meno di 42 ingredienti unici!
Si consiglia di discuterne con il farmacista: potrà guidarti sul dosaggio ottimale corrispondente alla tua situazione e sulle possibili interazioni con altri farmaci.
Le piante adattogene sono meraviglie della natura che contribuiscono a rafforzare l’organismo eliminando lo stress. Scopri le otto migliori piante adattogene identificate dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
A che ora del giorno devo assumere i miei integratori per trarne il massimo beneficio? Quali prendere durante i pasti e quali fuori dai pasti? Ecco le risposte alle tue domande.
Nel campo delle medicine naturali, l'aromaterapia ha decisamente il vento in poppa. Ecco la lista dei 7 oli essenziali più benefici per la salute.
Come si nutrirà l’umanità nel 2050 e oltre? Scopri gli alimenti del futuro.
I vegetariani e i vegani sono a rischio di carenze legate alla loro dieta. Scopri quali nutrienti possono facilmente mancare e quali integratori sono più raccomandati.
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, presenta i principali benefici dei multivitaminici.