L'umanità si è sempre presa cura delleapi perché l'uomo ha saputo utilizzare con profitto i diversi tesori dell'alveare.
Per prima cosa, menzioniamo il miele, una sostanza zuccherina e gelatinosa solitamente di colore ambrato. Prodotto dalle api operaie con il nettare dei fiori e la melata emessa dagli afidi, il miele è composto al 79,5% di idrati di carbonio e al 17% di acqua, ma anche di molti oligoelementi. È l'alimento principale delle api.
Nell'antichità, gli egizi consideravano questo alimento nutriente un'offerta agli dei e lo utilizzavano per preparare l'idromele con cui addolcivano le pietanze, nonché per curare molti disturbi (1-2). Il filosofo greco Ippocrate, padre della medicina occidentale, considerava il miele un rimedio, di cui il medico e botanico Dioscoride descrisse gli usi sia medici che dietetici. Molti gradiscono un cucchiaio di miele nell'infuso per dare sollievo alla gola.
Eppure c'è un prodotto dell'alveare dalle proprietà favolose che ha dovuto attendere la metà del XX secolo e l'opera del biologo Belvefer per diventare popolare: la pappa reale (3).
La pappa reale, una secrezione delle ghiandole ipofaringee dell'ape operaia, è una sostanza amara di colore giallo pallido dall'aspetto madreperlaceo sviluppata per nutrire le larve durante la crescita e, soprattutto, la regina.
L'ape regina si nutre esclusivamente di questa gelatina dal nome evocativo ("pappa reale") per tutta la sua vita e questo alimento è responsabile della sua notevole crescita, longevità e robustezza (4).
La pappa reale è composta da:
Ma soprattutto, la pappa reale contiene tre molecole molto specifiche ed esclusive:
Fattore di longevità, fattore di crescita e fattore antimicrobico: sono questi i tre principali tesori della pappa reale per l'alveare che da quasi 70 anni suscitano la curiosità dei ricercatori.
La ricchezza nutrizionale di questo alimento noto anche come "latte delle api" è oggi molto apprezzata anche dall'uomo, soprattutto in caso di stanchezza, stress o convalescenza.
Ricca e complessa, ma destinata al consumo immediato da parte della regina e delle larve nell'alveare, la pappa reale non è destinata alla conservazione.
Pertanto deve essere protetta dal sole, dall'aria e dal calore per conservare tutte le sue proprietà. Ecco perché la pappa reale fresca va conservata in frigorifero all'interno di un contenitore opaco, dalla raccolta fino al consumo.
Di fatto, uno dei problemi più comuni con la pappa reale è la comparsa di piccole bolle nel vasetto che indicano l'inizio di un processo di fermentazione. Tuttavia, se si apprezza l'idromele, la pappa reale fermentata non è adatta al consumo.
Ed è proprio per renderne più pratico l'immagazzinamento, la conservazione e il consumo che alcuni produttori hanno testato con successo la liofilizzazione. Può quindi essere confezionata in capsule e conservata in un armadietto come qualsiasi integratore alimentare o qualsiasi spezia (come nel caso dell'integratore di pappa reale Organic Royal jelly 4% 10-HDA, particolarmente ricco di 10-HDA).
Per capsule contenenti 100 mg di pappa reale ciascuna, la posologia generalmente consigliata prevede l'assunzione di 2 capsule al mattino a colazione, poi eventualmente una terza capsula durante il pasto di mezzogiorno.
Oltre alla cura con pappa reale, ti invitiamo a scoprire i benefici della propoli, l'altro grande tesoro nutrizionale delle api, da loro creato per proteggere l'alveare dalle infezioni. Piuttosto che optare per la classica propoli marrone, opta idealmente per la propoli verde o la propoli rossa, che sono più rare e più potenti.
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Utilizzo diversi prodotti da tempo. Azienda seria spedizione veloce
BONIBURINI Giordana
1 Giorni
Sto provando il vostro integratore per vampate e menopausa e sono molto contenta, le vampate sono diminuite notevolmente. Grazie mille.
Monica Ascari
4 Giorni
Efficientissimi
ROS
4 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
7 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
7 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
9 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
9 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
61 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
67 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
87 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
87 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
96 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
104 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
105 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna