 
					Se la natura si risveglia, la primavera rimane comunque un periodo di transizione delicato per il nostro organismo, che si trova a dover affrontare una certa vulnerabilità.
Provato dalla sua lotta accanita contro i virus dell'inverno (che a volte circolano ancora dopo il mese di marzo), il nostro sistema immunitario inizia la stagione primaverile già affaticato (1). I contrasti caldo-freddo legati alle variazioni di temperatura, ricorrenti in questa stagione, non fanno altro che aggravare questa situazione già precaria, contribuendo ai numerosi episodi di raffreddore primaverile.
Il ritorno dei bei giorni è anche sinonimo di pollinazione dell'aria, che segna per alcuni l'inizio delle allergie stagionali e dei loro disagi (occhi che prudono, irritazione delle vie respiratorie...) (2)
Messo a dura prova dalle raclette, foie gras, cioccolati e altri eccessi a tavola di inizio anno, il nostro sistema digestivo non aspetta altro che una cosa: mettersi al verde. Un'occasione perfetta per iniziare una detox primaverile a regola d'arte!
L'echinacea purpurea (Echinacea purpurea) contribuisce alla salute del sistema immunitario e del tractus respiratorio superiore, che include le cavità nasali, il faringe e la laringe (3-4). Un tempo ampiamente utilizzata dagli Amerindi contro i morsi di serpente e le affezioni respiratorie, questa pianta immunostimolante, parente della margherita, è tra le piante medicinali più utilizzate attualmente in Europa e in Nord America. La sua azione è sapientemente completata dal zinco e dalla vitamina C, che contribuiscono entrambi al mantenimento di una funzione immunitaria normale (è per questo che Immunity Booster combina questi tre composti in una sola capsula, con l'aggiunta di un estratto di Saccharomyces cerevisiae ricco in beta-glucani) (5).
Le api nascondono tesori insospettati per aiutarci a ricaricare le batterie in primavera. Elisir di lunga vita delle "regine" dell'alveare, che ne fanno il loro cibo esclusivo, la gelatina reale è un alimento estremamente completo dal punto di vista nutrizionale: 15% di carboidrati, 13-18% di proteine, 3-6% di lipidi, vitamine del gruppo B e una miriade di minerali (6). È regolarmente consigliata dai naturopati in cure di 4-6 settimane nei cambi di stagione, soprattutto in primavera e autunno, o occasionalmente durante l'anno in caso di cali di forma fisica o intellettuale (Organic Royal Jelly 4% 10-HDA si basa su una gelatina reale proveniente da agricoltura biologica, confezionata in capsule per un'assunzione facilitata).
Inoltre, avete mai provato la propoli? Sintetizzata dalle api a partire dalla resina raccolta dai boccioli e dalle cortecce di alcuni alberi, questa sostanza che conta più di 300 composti eccezionali serve a sigillare l'alveare per proteggerlo dalle invasioni microbiche e fungine. Quella proveniente dal baccharis del Brasile dà una propoli verde rinomata per il suo contenuto in clorofilla, acido cinnamico, kaempferol e soprattutto in artepillina C, un acido fenolico estremamente studiato in immunologia (un ingrediente prezioso da trovare in Green Propolis) (7).
Vi sentite sempre stanchi all'uscire dall'inverno? Invece di abusare del caffè a rischio di finire sui nervi, puntate sui super-poteri della spirulina! Questa pseudo-alga (che è più precisamente un cianobatterio) sostiene il tono e la vitalità grazie alla sua densità nutrizionale eccezionale (8). Oltre al suo contenuto record in proteine vegetali (che rappresentano il 60% della sua massa), è ricca di vitamine A, B, E e K, di minerali e oligoelementi, ma anche di fitopigmenti rari come la ficocianina blu (8).
Per iniziare la primavera a pieno ritmo, un consiglio: orientatevi verso integratori di spirulina provenienti da un'acquacoltura controllata (come Spirulina, proveniente dal miglior produttore mondiale di spirulina "Parry Organic Spirulina") per evitare contaminazioni da inquinanti.
La quercetina è un polifenolo della sottoclasse dei flavonoidi ritrovato in molti frutti e verdure come la mela, la cipolla o gli agrumi. Alcuni studi in vitro e su animali suggeriscono il suo ruolo stabilizzatore sulle membrane dei mastociti, cellule immunitarie che rilasciano l'istamina coinvolta nella cascata allergica (provate ad esempio la quercetina liposomiale, ad alta biodisponibilità) (9).
Alcune piante, come la spirulina, sono inoltre studiate per la loro potenziale capacità di inibire il rilascio di istamina, e altre, come l'astragalo, per la loro potenziale capacità di regolare il sistema immunitario (che reagisce eccessivamente in caso di allergia). L'integratore sinergico Aller Fight unisce questi due estratti al pino marittimo (che contribuisce alla salute respiratoria), al grande petasite e alla bromelina (10-12).
Alcune cure di vitamine e minerali presentano un interesse particolare all'inizio della primavera:
In medicina tradizionale cinese, la primavera corrisponde alla stagione del fegato. È quindi il momento ideale per prendersi cura di questo prezioso organo emuntorio che gioca anche un ruolo chiave nella digestione dei nutrienti. In aggiunta a un'alimentazione alleggerita di zuccheri e grassi e arricchita di antiossidanti, è possibile affidarsi a infusi di tarassaco, foglie di carciofo o radice di ravanello nero (16-17).
Ma il campione in assoluto dell'epatoprotezione resta senza dubbio il desmodio! Questa pianta rampicante originaria dell'Africa occidentale e dell'America Latina contribuisce alla salute del fegato limitando i danni epatici inflitti dalle tossine e dagli agenti infettivi e facilitando il lavoro di eliminazione (Desmodium Liver Detox propone una formulazione potente dosata a 400 mg per capsula) (18).
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Esaustive le indicazioni. Veloci e precisi Sarebbero però meglio dare tutte le indicazioni anche in inglese. Why not in english some information, too?
Nicola
2 Giorni
Arrivato in tempo! buon prodotto.
SOFRON Feocla
2 Giorni
Preciso nella comunicazione e consegna
Franco
3 Giorni
Azienda professionale ed efficiente, consegne rapide
Adina Carlacchiani
3 Giorni
Ottimo prodotto non sintetico . A tutt oggi è il primo mese che lo assumo perciò al di là della attenzione al cliente e alla lettura della composizione del prodotto, non posso aggiungere altro.
Maria Antonietta Aiello
4 Giorni
Puntualità bontà dei prodotti e prezzi onesti
LEONE Giuseppe
6 Giorni
Il prodotto da me acquistato lo sto provando X quanto riguarda la spedizione velocissima
FUSARRI Mario
7 Giorni
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
7 Giorni
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
8 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
10 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
10 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
11 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
12 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo
12 Giorni
Tutto perfetto.
STOICA Didona Mihaela