- Forma R e S in quantità uguali
- Antiossidante liposolubile e idrosolubile.
- Svolge un ruolo nella regolazione dei geni coinvolti nelle difese antiossidanti e nella risposta infiammatoria.
- Contribuisce a ottimizzare il metabolismo energetico.
Prodotti principali | 33.00 € |
2 Prodotti aggiuntivi selezionati | 83.00 € |
Alpha Lipoic Acid 250 mg è un integratore alimentare di acido alfa-lipoico, un composto solforato antiossidante presente negli organismi procarioti (unicellulari) ed eucarioti (multicellulari). Il nostro corpo è in grado di sintetizzarlo a partire dagli acidi grassi e dalla cisteina, ma in quantità ridotte (1).
Alpha Lipoic Acid 250 mg contiene la forma R, che viene prodotta naturalmente, e la forma S, inattiva a priori, in quantità pari. Altri due integratori a catalogo contengono solo la forma naturale: R-Lipoic Acid 100 mg e Sodium R-Lipoate 300 mg, una versione con biodisponibilità migliorata.
L'acido alfa lipoico è coinvolto nella regolazione dei geni correlati alle difese antiossidanti e all'infiammazione (2). Si comporta come un enzima che svolge un ruolo decisivo nel metabolismo energetico (3) e incrementa il potere delle vitamine C ed E.
L'acido alfa lipoico esiste in due forme: la forma R (che è prodotta naturalmente dall'organismo) e la forma S (che appare inattiva nell'organismo). Entrambe sono prodotte in quantità uguali durante il processo di sintesi.
Gli integratori che contengono solo la forma R sono quindi più costosi da produrre, poiché la loro fabbricazione richiede un ulteriore passaggio dai costi elevati, ossia la rimozione di tutte le molecole della forma S.
Ne esistono pochissimi: le frattaglie (il fegato, in particolare), alcuni ortaggi a foglia verde come i broccoli e gli spinaci, nonché il lievito.
Si stima che 200-600 mg di integratori di acido alfa lipoico (ovvero 1-2 capsule di Alpha Lipoic Acid) forniscano un apporto di acido alfa lipoico fino a 1.000 volte superiore rispetto a quello che si può ottenere mediante l'alimentazione (4).
È importante assumere l'integratore lontano dai pasti, poiché altri nutrienti e micronutrienti ne riducono notevolmente la biodisponibilità. Una volta ingerito, raggiunge la barriera intestinale e monopolizza i due vettori principali per attraversarla e raggiungere i diversi tessuti (5). Inoltre, si decompone molto rapidamente: la sua emivita è di circa 30 minuti (6).
L'acido alfa lipoico è molto sensibile al calore, all'umidità e alla luce: è fondamentale conservarlo in un luogo asciutto e fresco.
Gli studi clinici sull'uomo non hanno evidenziato alcun effetto collaterale per dosi giornaliere fino a 2400 mg al giorno, per periodi prolungati (7).
È possibile associare l'integrazione di acido alfa lipoico ad altri integratori antiossidanti "innovativi" quali:
Aggiornato: 01/02/2019
Note
Questo prodotto non deve sostituire un'alimentazione varia ed equilibrata, né uno stile di vita sano. Seguire le istruzioni per l'uso, la dose giornaliera consigliata e la data di scadenza. Non raccomandato alle donne incinte o in allattamento e ai bambini di età inferiore a 15 anni. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Dose giornaliera: 2 capsule Numero di dosi per confezione: 30 |
Quantità per dose |
Acido alfa lipoico | 500 mg |
Altri ingredienti: gomma d'acacia, crusca di riso. |
Ogni capsula vegetale contiene 250 mg di acido alfa lipoico.
Come integratore alimentare, assumere una capsula al giorno.
Se necessario, i terapeuti possono raccomandare 3-6 capsule al giorno.
Attenzione: non superare la dose giornaliera raccomandata. Questo prodotto è un integratore alimentare che non deve essere inteso come sostituto di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare al riparo dalla luce, dal calore e dall'umidità. Come per qualsiasi integratore alimentare, consultare un professionista sanitario prima di assumerlo in caso di gravidanza, allattamento o eventuali problemi di salute.
Lo stress ossidativo infligge subdolamente danni terribili alle nostre cellule. Scopri come resistere meglio all’attacco dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento.
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, vi spiega gli effetti dell'autofagia e come stimolarla.
I ricercatori giapponesi sono riusciti a sviluppare un vaccino mirato specificamente alle cellule senescenti. Avremo presto un vaccino antietà? Facciamo il punto della situazione.