- Neurotrasmettitore del sistema nervoso centrale (SNC).
- Prodotto naturalmente dal Lactobacillus hilgardii.
- Qualità e sicurezza riconosciute da un gruppo di esperti della Food and Drug Administration (FDA) americana.
Prodotti principali | 45.00 € |
2 Prodotti aggiuntivi selezionati | 68.00 € |
PharmaGABA® 125 mg è un integratore alimentare di GABA (acido gamma-amminobutirrico) che favorisce la calma e il rilassamento. È un neurotrasmettitore che aiuta a inibire il sistema nervoso centrale ed è stato prodotto naturalmente dal probiotico Lactobacillus hilgardii.
Il GABA è un integratore alimentare disponibile da diversi decenni. Tuttavia, questa nuova forma di GABA è notevolmente più efficace delle altre. Una volta ingerito, viene facilmente assorbito dall'organismo.
PharmaGABA è prodotto naturalmente attraverso un processo di fermentazione del Lactobacillus hilgardii, un batterio benefico utilizzato per fermentare le verdure nella preparazione del piatto tradizionale coreano kimchi. La stragrande maggioranza degli integratori di GABA è prodotta sinteticamente dal pirrolidinone.
Il GABA è un sottoprodotto metabolico specifico dei microrganismi. Il GABA non è quindi presente negli alimenti freschi, ma in alcuni alimenti fermentati quali kefir, kimchi, miso, crauti, tempeh e yogurt.
Alcuni studi (1) suggeriscono che i flavonoidi (presenti nelle piante e in alcuni integratori all'avanguardia come Grapefruit Extract al 99% di naringina) potrebbero aumentare l'efficacia del GABA.
Rilevante è anche la combinazione di PharmaGABA con estratti di piante adattogene come Super Ashwagandha e Rhodiola rosea.
Il glutammato, una forma ionizzata di acido glutammico, è uno dei neurotrasmettitori più importanti del sistema nervoso centrale ed è un precursore del GABA. Questo è il motivo per cui i metabolismi del GABA e del glutammato sono intimamente legati. Tuttavia, a differenza del GABA, il glutammato contribuisce all'eccitazione prolungata dei neuroni.
La dose giornaliera raccomandata per PharmaGABA è di 100-200 mg, ovvero una capsula al giorno.
PharmaGABA è un integratore perfettamente sicuro che è stato recentemente ritenuto sicuro da un gruppo di esperti della Food and Drug Administration (FDA) statunitense.
Lo stress è una manifestazione normale che interviene come reazione a una situazione pericolosa o preoccupante per il futuro, a breve o medio termine.
Lo stress cronico, invece, è uno stato di stress permanente che può essere spiegato in diversi modi:Lo stress cronico avvelena l'esistenza: rende la vita sgradevole e contribuisce a molte malattie. Determina crisi di stress acute ed episodiche che a volte mascherano la natura cronica del problema.
Esistono tre tipi di sintomi legati allo stress cronico: sintomi fisici, sintomi mentali e sintomi comportamentali:
Sintomi fisici | Sintomi mentali | Sintomi comportamentali |
---|---|---|
Disturbi digestivi | Irritazione | Pessimismo |
Perdita di appetito | Cattivo umore | Mancanza di organizzazione |
Disturbi del sonno | Indecisione | Disinteresse |
Mal di testa | Ansia | Isolamento |
Vertigini | Malinconia | Abusi e dipendenze |
Ipertensione | Diminuzione della libido | Procrastinazione |
Affaticamento | Disturbi dell'attenzione e della concentrazione | Difficoltà relazionali |
I meccanismi fisiologici coinvolti nello stress cronico sono numerosi e contribuiscono a un numero eccezionale di alterazioni, di cui le principali sono:
Esistono diversi modi naturali per difendersi dallo stress e rompere il circolo vizioso che esso induce:
Dose giornaliera: 1 capsula
Numero di dosi per scatola: 60 |
Quantita per dose |
GABA (acido gamma-aminobutirico) (di 125 mg di PharmaGABA® standardizzato all'80% di GABA) | 100 mg |
Altri ingredienti: gomma d'acacia |
Che ruolo hanno gli abbracci? Queste manifestazioni di affetto sono essenziali per la nostra sopravvivenza? Scopri il numero di abbracci quotidiani raccomandati dalla scienza.
Numerosi motivi inducono i consumatori a scegliere il triptofano. Scopri i benefici e le fonti alimentari di questo aminoacido fondamentale.
Già oggetto di molte controversie per il suo esteso utilizzo alimentare, l’aspartame è forse all’origine di un’epidemia di ansia ereditaria? Le risposte al riguardo alla luce degli ultimi studi sull’argomento.