![Centella asiatica Foglie verdi di Centella asiatica]()
Estratto di Centella Asiatica per aiutare la circolazione del sangue
Centella asiatica è un integratore alimentare di Gotu kola standardizzato al 20% di asiaticosidi e madecassosidi, due dei principi più attivi della pianta. È soprannominata "erba della tigre" e favorisce la salute mentale e la cicatrizzazione.
Quali sono i benefici dell'integratore Centella asiatica?
La Centella asiatica è una pianta iscritta in diverse farmacopee asiatiche e utilizzata da oltre 3000 anni nella medicina ayurvedica, in particolare per la sua capacità di favorire la cicatrizzazione e per la sua azione sul microcircolo. È soprannominata "erba della tigre" perché gli animali selvatici feriti vi si rotolano sopra per alleviare le loro ferite, ma ha anche altri nomi: idrocotile indiano, centella o centella asiatica, idrocotile asiatico...
La letteratura scientifica ne ha convalidato l'uso empirico da decenni. Fin dall'antichità, il succo spremuto dalla pianta appena colta è utilizzato per lavare le lesioni e bevuto per favorire la cicatrizzazione. Secondo Charaka, uno dei fondatori principali dell'antico sapere ayurvedico, un decotto delle sue foglie sarebbe benefico anche per le funzionalità cognitive. Numerosi studi scientifici hanno evidenziato tali benefici e ne hanno descritti degli altri:
- l'azione della pianta sul sistema nervoso e sulla salute mentale in generale (1);
- i suoi effetti benefici sul sistema digerente;
- l'azione della centella sul sistema cardiovascolare;
- quella sul capitale venoso dell'organismo;
- la stimolazione dello sviluppo dei fibroblasti.
Quali sono i suoi meccanismi d'azione?
La sua presunta azione cicatrizzante è legata alla sua ricchezza di determinati triterpeni e flavonoidi, in particolare l'acido asiatico e l'acido madecassido, potenti attivatori della sintesi del collagene, e soprattutto al madecassoside e all'asiaticoside, due eterosidi riconosciuti come ingredienti attivi principali di Centella asiatica. Questi ultimi sono anche responsabili degli effetti benefici sulle funzionalità cognitive (2-3).
Questo è il motivo per cui il nostro integratore a base di centella è stato standardizzato al 20% di asiaticosidi e madecassosidi.
Come assumere Centella asiatica?
Si consiglia di assumere da 1 a 3 capsule vegetali al giorno durante i pasti o secondo il consiglio del proprio terapeuta.
Per rafforzare la sua azione sul piano cognitivo, si raccomanda di associare la cura alle seguenti misure:
- dormire almeno 7 ore a notte. Dormire poche ore nuoce alla memoria, alla vitalità, alla concentrazione e alla vigilanza, sia a breve che a lungo termine (4).
- Seguire una dieta ricca di vitamine del gruppo B. Le vitamine del gruppo B, in particolare le vitamine B1, B6, B9 e B12, svolgono un ruolo fondamentale nei fenomeni cognitivi. Puoi assumere l'integratore Coenzymated B Formula per disporre delle 8 vitamine del gruppo B nelle loro forme migliori (coenzimate).
- Bere acqua a sufficienza. Una scarsa idratazione provoca disturbi legati alla concentrazione e alla vigilanza.
- Imparare a gestire lo stress. Diversi studi hanno evidenziato l'effetto nefasto dello stress sulla neurogenesi, sia esso di natura fisica o psicosociale. È quindi importante proteggersi il più possibile o, in alternativa, imparare a ridurne le conseguenze (attraverso discipline fisiche, integratori adattogeni come Adaptix, tecniche di respirazione, ecc.)
- Aumentare l'assunzione di omega-3. I neuroni appena generati negli adulti sono neuroni di piccole dimensioni che richiedono un apporto elevato di acidi grassi essenziali, in particolare acidi grassi omega-3, per costruire la loro esigente membrana cellulare. La comunità scientifica è concorde sul fatto che contribuiscono al mantenimento delle funzionalità cognitive.
Per rafforzare la sua azione sulla cicatrizzazione, si raccomanda di associare la cura di centella alle seguenti misure:
- massaggiare delicatamente la zona interessata; Le pressioni meccaniche permettono di ammorbidire e di stimolare i fibroblasti, che sostengono il derma.
- Proteggere l'area dalla luce solare diretta. Una cicatrice esposta al sole può diventare irreparabilmente pigmentata.
- Smettere di fumare. Il fumo interferisce con il processo di guarigione, in particolare poiché restringe il calibro dei vasi sanguigni.
- Completa la tua cura con una formula che rivitalizza la pelle. Daily Beauty esalta il tuo aspetto grazie alla sua ricchezza di peptidi di collagene, biotina e cheratina solubilizzata.
Composizione
Dose giornaliera: 3 capsule
Numero di dosi per confezione: 30 |
Quantità per dose |
Centella asiatica standardizzata per fornire il 20% di asiaticosidi e madecassosidi |
180 mg |
Altri ingredienti: gomma arabica, farina di riso.
|
Ogni capsula vegetale contiene 60 mg di centella asiatica standardizzata per fornire il 20% di triterpeni (inclusi asiaticosidi e madecassosidi).
Consigli di utilizzo
Assumere da 1 a 3 capsule vegetali al giorno durante i pasti o secondo il consiglio del proprio terapeuta.
Attenzione: non superare la dose giornaliera consigliata. Questo prodotto è un integratore alimentare e non deve essere usato in sostituzione di una dieta varia ed equilibrata, né di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Tenere lontano dalla luce, dal calore e dall'umidità. Come per qualsiasi integratore alimentare, consultare il medico prima di assumerlo in caso di gravidanza, allattamento o eventuali problemi di salute.
Nessuna recensione per questo prodotto
Bibliografia
- Wanasuntronwong A, Tantisira MH, Tantisira B, Watanabe H (2012) Anxiolytic effects of standardized extract of Centella asiatica (ECa 233) after chronic immobilization stress in mice. J Ethnopharmacol 143 (2): 579–85
- Mohandas-Rao KG, Rao MS, Rao GS (2012) Evaluation of amygdaloid neuronal dendritic arborization enhancing effect of Centella asiatica (Linn) fresh leaf extract in adult rats. Chin J Integr Med [Epub ahead of print]: 1–6
- Veerendra-Kumar MH, Gupta YK (2003) Effect of Centella asiatica on cognition and oxidative stress in an intracerebroventricular streptozotocin model of Alzheimer’s disease in rats. Clin Exp Pharmacol Physiol 30(5–6): 336–42
- Ellenbogen JM, Hulbert JC, Stickgold R, Dinges DF, Thompson-Schill SL. Interfering with theories of sleep and memory: sleep, declarative memory, and associative interference, Curr Biol., 2006 Jul 11;16(13):1290-4.