0
it
US
WSM
337014936

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

In magazzino

N-Acetyl Glucosamine (NAG)

Integratore alimentare di N-acetilglucosamina (NAG) articolare

23 recensioniLeggi le recensioni

Una forma evoluta di glucosamina naturale
  • Ottenuta naturalmente per estrazione dalla chitina derivante da invertebrati marini.
  • Rapido assorbimento intestinale.
  • Azione abbinata a quella della condroitina.
  • Contribuisce a una mobilità e flessibilità ottimali.

42.00 €

90 Caps. veg.

Acquisto unico

42.00 €

38.64 €

90 Caps. veg.

Abbonamento

Senza impegno

Consegna con la frequenza che preferisci

Vorrei
ogni
Your Expert Ask anything about this product

N-Acetyl Glucosamine (NAG)

Senza glutine
Senza nanoparticelle
Senza eccipienti controversi
Senza lattosio
Senza edulcoranti
Senza zuccheri aggiunti

La glucosammina è un ammino-monosaccaride sintetizzato in modo endogeno, nell'uomo come negli animali, a partire dal glucosio e dalla glutammina che poi si trasforma in N-acetilglucosamina.

È una sostanza conosciuta fin dal 1969, data del suo primo utilizzo clinico da parte dei medici tedeschi. Molto apprezzata in Europa, negli ultimi anni ha suscitato altrettanto entusiasmo nei continenti americano e asiatico. Purtroppo, a causa di questa crescente popolarità, la qualità degli integratori è diminuita notevolmente negli ultimi dieci anni.

In quali alimenti è presente la glucosamina? Nessun alimento contiene glucosamina.

Da dove viene la N-acetilglucosamina? Come si produce?

Nel caso del nostro integratore, si ottiene naturalmente per estrazione dalla chitina ottenuta da invertebrati marini (carapace di gamberi, aragoste, granchi ecc.). È un materiale organico con proprietà fisiche e chimiche sorprendenti.

Gli enzimi vengono quindi utilizzati per idrolizzare (ossia scindere) la molecola in più parti. Diversi organismi contengono questo tipo di enzima, chiamato chitinasi (1), che è coinvolto in varie funzioni (2). Quando gli enzimi hanno completamente digerito la molecola di chitina, si ottiene la N-acetil-glucosamina(3).

Quali sono i meccanismi d'azione della pectina?

I meccanismi d'azione sono oggetto di ricerca: ogni anno vengono pubblicati centinaia di studi scientifici, ma nessuno può essere citato secondo la normativa europea in vigore.

Quasi il 90% della glucosamina assunta per via orale viene assorbita dal tratto gastrointestinale. La glucosamina è nota per attraversare facilmente le barriere biologiche nel corpo, tranne che nello stomaco dove la sua forma polare le impedisce di fluire attraverso le membrane cellulari.

Dopo il primo passaggio epatico, viene poi distribuita alle diverse strutture biologiche dell'organismo. La parte metabolizzata si ritrova quindi nell'anidride carbonica dell'aria espirata.

Da cosa è composto N-Acetyl Glucosamine (NAG)

N-acetil glucosamina
Derivato dell'amminoacido

Domande? Dubbi?

Il nostro team di esperti nutrizionisti e scienziati ha le risposte.

Che cosa possiamo associare alla N-acetil-glucosamina?

La glucosamina forma una combinazione perfetta con la condroitina.

Quale dosaggio occorre seguire?

La N-acetil-glucosamina è utilizzata come integratore alimentare da molti decenni e continua a suscitare interesse.

La maggior parte degli studi valuta l'efficacia o la sicurezza di dosi da 500 mg per tre volte al giorno. Questa dose giornaliera può essere somministrata in una sola volta o in più volte (una capsula da 500 mg a pasto).

Con queste dosi, è perfettamente sicura da usare. Oltre i 3000 mg di glucosamina, si osserva una saturazione del processo di assorbimento.

La produzione di N-acetil-glucosamina può essere dannosa per l'ambiente? ?

La produzione di glucosamina dalla chitina dei crostacei rende possibile l'utilizzo di sottoprodotti della pesca contenenti molecole ad alto valore nutritivo. Tale utilizzo corrisponde pienamente alla politica comune della pesca, il cui obiettivo è ridurre i volumi del pescato rigettato in mare e garantire una pratica sostenibile e responsabile.

Inoltre, la sintesi di NAG porta alla formazione di sostanze chimiche che non sono affatto rispettose dell'ambiente.

Di cosa sono fatte le capsule di questo prodotto?

Le capsule di questo prodotto sono composte da pullulan, un polisaccaride naturale derivato dalla fermentazione della tapioca o del mais. Il pullulan non contiene ingredienti di origine animale e offre un’eccellente barriera all’ossigeno, il che consente di preservare l’integrità degli ingredienti contenuti nella capsula. Offre, inoltre, un’ottima alternativa ecologica alle sostanze sintetiche.

Recensioni

La valutazione di questo prodotto è di 4.5 su 5 stelle.
Abbiamo raccolto 23 recensioni.

74%

9%

13%

4%

0%

Eccellente 23 Recensioni
Lours Francois

16 febbraio 2025

Bon produit

Buon prodotto

vedi la traduzione Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale

Juan

15 febbraio 2025

Estupendo producto. Aún estoy tratándome pero, de momento, me está sentando muy bien!! Gracias!

Prodotto eccellente. Sto ancora trattandomi ma, per il momento, mi sta facendo molto bene!! Grazie!

vedi la traduzione Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale

Jacqueline Forest

4 agosto 2024

Très bon produit

Prodotto molto buono

vedi la traduzione Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale

Herdt Annick

4 luglio 2024

J’utilise ce produit depuis 10 ans, en synergie avec chondroitine sulfate, OptiMSM et hyaluronique acide et pas question d’arrêter ! ( juste une pause tous les 3 mois).

Utilizzo questo prodotto da 10 anni, in sinergia con solfato di condroitina, OptiMSM e acido ialuronico e non c'è modo di smettere! (solo una pausa ogni 3 mesi).

vedi la traduzione Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale

Smoos Gervaise

9 giugno 2024

Très efficace

Molto efficace

vedi la traduzione Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale

Hai bisogno di aiuto?

Telefono

Scrivici

contact@supersmart.com

Modulo di contatto

Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00
Scrivici
Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido