Intestino irritabile, SIBO, morbo di Crohn, ecc. Molte persone soffrono regolarmente di problemi intestinali. Quali sono i sintomi e le cause di questi disturbi cronici del tratto digestivo? E quali soluzioni adottare?
La sindrome dell'intestino irritabile (IBS), nota anche come colopatia funzionale, è un disturbo del tratto digestivo che provoca dolori addominali cronici. Questi attacchi di spasmi o crampi sono di solito associati a gonfiori fastidiosi e a problemi di transito, (diarrea o costipazione).
Questa sindrome colpirebbe dal 5 al 15% della popolazione. Occorre notare che il fenomeno riguarda in particolare le donne, con un rapporto di 2-3 donne rispetto a 1 uomo (1).
Questa maggiore sensibilità dell'intestino provoca molti inconvenienti nelle persone interessate, sia fisiologicamente che psicologicamente. La SII (o IBS nei paesi anglosassoni, per Irritable Bowel Syndrome) è talvolta accompagnata da mal di testa o affaticamento, o persino da una sensazione di isolamento, problemi di sonno, disfunzioni sessuali, ecc. (2)
Tuttavia, questa "malattia funzionale" rimane benigna: non aumenta i rischi di avere un cancro al colon e non sembra ridurre l'aspettativa di vita.
A seconda del caso, l'IBS sembra essere causato:
Alcuni dei fattori che di solito scatenano le crisi includono:
Non esiste un trattamento definitivo per curare l'IBS. Per ora, le soluzioni disponibili mirano semplicemente a ridurre la frequenza e l'intensità dei sintomi. Invitiamo le persone con IBS a consultare il proprio medico di base, che potrà analizzare la loro situazione ed eventualmente prescrivere farmaci adeguati (antidiarroici, lassativi, antidepressivi a scopo antalgico, ecc.)
Inoltre, generalmente consigliamo alle persone colpite da questa sindrome:
SIBO è l'acronimo di Sindrome da iperproliferazione batterica dell'intestinotenue, o "colonizzazione batterica cronica dell'intestino tenue" (CBCG), in francese. Bisogna ricordare che l'apparato digerente di ogni adulto sano contiene una vasta quantità di microrganismi chiamati microbiota intestinale. Questa flora microbica è essenziale per la digestione e per l'organismo in generale. In caso di SIBO, una grande quantità di batteri e virus inizia a proliferare e a diffondersi nell'intestino tenue.
La presenza di questi ospiti indesiderati provoca un inizio precoce del processo di fermentazione degli alimenti, che aumenta la produzione di gas intestinali: idrogeno, metano ... La SIBO si manifesta quindi, come la IBS, congonfiore, flatulenza, spasmi digestivi, reflusso o persino problemi di transito.
Inoltre, questa malattia provoca generalmente un deterioramento della parete intestinale, una cattiva digestione dei carboidrati e uno scarso assorbimento dei nutrienti (causa di carenze multiple), poiché questi vengono totalmente utilizzati dai microbi. Come la IBS, anche la SIBO può causare una serie di problemi correlati: affaticamento cronico, depressione, difficoltà di attenzione...
Si noti che questa malattia del microbiota ènettamentesotto diagnosticata, perché poco nota ai medici, ad eccezione dei paesi anglosassoni (10). In Francia, è stata resa nota in particolare dalla giornalista e blogger Dora Moutot, grazie al suo libro À fleur de pet - le 1er livre sur la maladie des hyperballonnés qui ont le microbiote à l'envers (2019) (11).
La SIBO può essere causata da:
Alle persone che pensano di soffrire di SIBO viene ovviamente consigliato di consultare un medico che, dopo aver confermato la diagnosi, può ad esempio prescrivere antibiotici per provare a bloccare l’eccessiva proliferazione batterica. Nel caso di SIBO, esistono anche diversi rimedi naturali complementari:
Terminiamo la nostra breve panoramica su questi problemi cronici intestinali parlando delle MICI, cioè le malattie infiammatorie croniche intestinali. Sono anche chiamate IBD, dalla definizione inglese Inflammatory Bowel Diseases (malattie infiammatorie intestinali).
Il termine MICI, o IBD, indica due patologie simili ma distinte : il morbo di Crohn (o ileite regionale) e la rettocolite emorragica (o colite ulcerosa).
Per cominciare, entrambe presentano un'infiammazione della parete del tratto digestivo. Nel caso della colite ulcerosa, questa infiammazione si verifica più specificamente nel retto e nel colon. Le MICI possono causare disturbi addominali, diarree ricorrenti e persino ascessi anali.
Aumentano anche il rischio di sviluppare un cancro del colon-retto (22).
Dal 1945, si è assistito ad un costante aumento di pazienti affetti da MICI. Questo fenomeno sarebbe dovuto:
Ancora una volta, non esiste un vero trattamento per le MICI. Piuttosto, si tratta di esercitare un certo controllo sulla malattia:
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
2 Giorni
Efficientissimi
ROS
2 Giorni
Fatto più ordini nell' ultimo anno e tutte le esperienze sono state positive
BERTANI Ornella
5 Giorni
Cercavo un prodotto con estratto del fungo coriolus ebbene supersmart ha in catalago un micoterapico con 50% di polisaccaridi...
LEONE Giuseppe
6 Giorni
Prodotti all avanguardia la cui formulazione si basa su ricerche scientifiche Bibliografia soddisfacente Per alcuni supplementi é presente l indicazione del momento ottimale per assumerli ( prima/dopo pasto ad esempio) Sarebbe importante estendere questa info a tutti i prodotti Anche specificando - ove presente in letteratura- il momento della giornata in cui ottenere una efficacia massima.
BORDONI MILIONI Liliana
7 Giorni
miglior rapporto qualità prezzo, rapidità di consegna
Francesca Romana Di Stefano
7 Giorni
Prodotti arrivati in 2/3 giorni. Vedremo la loro efficacia a fine ciclo
Antonia Colella
59 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
65 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
85 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
85 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
94 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
102 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
103 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
104 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
106 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca