Sei più Vata (vento), Pitta (fuoco) o Kapha (terra-acqua)? Scopri quale tipo di fisiologia e personalità ti descrive meglio e quali alimenti e integratori sono quindi più adatti a te.
Secondo l'ayurveda, ogni individuo è composto da una miscela di tre energie distinte chiamate dosha:
Ciascun dosha si esprime in ognuno di noi, ma in proporzioni molto diverse: questa specifica combinazione energetica definisce così la nostra costituzione ayurvedica che, stabilita dalla nascita, determina in particolare le nostre caratteristiche fisiche e mentali.
Di solito predominano uno o più dosha. Nelle costituzioni monodoshiche (Vata, Pitta o Kapha), prevale un dosha. Le costituzioni bidoshiche (Vata-Pitta, Vata-Kapha o Pitta-Kapha) sono tra le più comuni. Molto di rado, i dosha sono distribuiti uniformemente in una costituzione tridoshica Vata-Pitta-Kapha.
Perché conoscere la nostra costituzione ayurvedica? Essenzialmente per identificare le nostre potenziali fonti di squilibrio e correggerle, adottando, tra l'altro, una routine alimentare adeguata. In concreto, il principio è semplice: un dosha predominante deve essere costantemente temperato dalle sue qualità contrarie. Ad esempio, un soggetto Vata di natura "aerea" e dinamica dovrà privilegiare cibi caldi e consistenti che gli diano calma e "radicamento".
Nella medicina ayurvedica, il tipo Vata è definito come leggero, secco, freddo, aspro, preciso, sottile, fluttuante e chiaro. Questo si traduce fisicamente in una corporatura esile, una struttura ossea sottile e una pelle secca che accentua la sua sensibilità al freddo. A tavola non è un buongustaio e preferisce di gran lunga piluccare. La sua digestione è irregolare con una certa tendenza alla stitichezza.
A livello mentale, il tipo Vata possiede una creatività illimitata e un entusiasmo sconfinato, ma può facilmente perdersi tra i suoi tanti progetti. In caso di squilibrio, mostra anche un eccessivo nervosismo.
Se sei un tipo Vata, elimina i cibi crudi e rinfrescanti (bevande ghiacciate, verdure crude ecc.) Limita anche gli alimenti rugosi o secchi (cavoli, patate, legumi ecc.) e le sostanze stimolanti.
Il tipo Vata dovrebbe prediligere i sapori dolci, salati e aspri. Preferirà quindi i cibi caldi, cremosi e sazievoli per controbilanciare la propria leggerezza, potendo così favorire le sostanze grasse ( ghi, oli vegetali ecc.) e gli alimenti liquidi o umidi (vellutate, bevande calde ecc.), il tutto combinato con spezie riscaldanti e carminative per favorire la digestione.
Dal punto di vista della digestione, il tipo Vata può ingerire batteri lattici destinati a raggiungere la flora intestinale (1). Può puntare sui ceppi più studiati dalla comunità scientifica (presenti in Probio Forte, che combina Bifidobacterium, Lactobacillus o Lactococcus).
Ma come si incanala l'eccesso di energia cerebrale del tipo Vata? Utilizzato da lungo tempo della medicina ayurvedica, il tulsi (altrimenti detto “basilico santo”) contribuisce a regolare lo stress e favorisce il rilassamento (2), pur mantenendo la vitalità. Alcuni integratori sinergici (come Adrenal Support) lo associano giustamente al magnesio, che contribuisce al normale funzionamento psicologico (3).
Il tipo Vata soffre spesso diinsonnia. Sintetizzata dalla ghiandola pineale del cervello, la melatonina è un ormone fondamentale per la regolazione del ciclo sonno-veglia, poiché contribuisce a ridurre il tempo necessario per addormentarsi (4) ed è quindi presente in alcune formulazioni (come Advanced Sleep Formula in combinazione con la passiflora , l'erba dalle proprietà sedative per eccellenza).
L' individuo Pitta è percepito come caldo, oleoso, leggero, mobile, profumato e penetrante. Di corporatura media, si distingue per l'abbondante sudorazione, il viso che arrossisce con facilità e un appetito pantagruelico. I principali disturbi o patologie che può manifestare sono intrinsecamente legati alle fiamme: bruciore di stomaco, diarrea, febbre e processi infiammatori.
Socialmente, l'individuo Pitta si mostra come un leader a cui piace persuadere e convincere. Si distingue per un valido spirito critico e un acuto senso logico. Di contro, è facilmente incline alla collera.
Se deve nutrirsi a sufficienza, il tipo Pitta deve bandire i sapori piccanti e acidi che alimentano il suo fuoco interiore: basta peperoncino e sottaceti! Deve inoltre limitare gli alimenti troppo grassi o troppo oleosi (carni, formaggi ecc.) così come le bevande eccitanti.
Sei pitta? I sapori dolci, astringenti e amari sono imprescindibili. Punta su verdure crude, cereali, legumi, latticini e frutta dolce (come la pera) e cuocili sempre con una piccola quantità di grasso.
I soggetti Pitta possono essere facilmente soggetti alla febbre. L'echinacea, utilizzata da secoli dagli indo-americani, favorisce il corretto funzionamento del sistema di difesa dell'organismo e dà sollievo alla gola e alla faringe ( 5-6). I Pitta che soffrono di questi problemi possono puntare su degli integratori che ne contengono (come Immunity Booster a base di echinacea biologica).
I fenomeni di infiammazione cronica spesso derivano da uno squilibrio multifattoriale: genetica, dieta, stress, ambiente ecc. Alcuni integratori ultra-versatili contribuiscono a ripristinare l'armonia interiore (comeInflaRelief,che riunisce 12 sostanze naturali tra cui bromelina e curcuma, oltre a tre prodotti brevettati di alta qualità) (7).
Pesante, denso, statico, freddo, lento e morbido sono le qualità che meglio descrivono il tipo Kapha. Espressione della forza tranquilla, è pletorico per natura. Sedentario, aumenta facilmente di peso, il che può causare importanti disturbi metabolici come il diabete. Si distingue per un'evidente lentezza che si riscontra anche nella digestione.
Emotivamente, il soggetto Kapha è riservato. Leale e benevolo, è l'amico affettuoso e affidabile che ispira fiducia. La sua grande stabilità gli conferisce una certa avversione al cambiamento.
Poco sale, zucchero e grassi, insomma menù leggero! Idealmente, il kapha dovrebbe rinunciare a cereali pesanti (come il grano), carni, latticini e grassi in eccesso. Anche le specialità cremose non sono raccomandate.
Il tipo Kapha ha bisogno di essere prosciugato, riscaldato ed energizzato, le spezie diventeranno quindi il suo primo e più importante alleato! Per il resto, una dieta vegetariana ricca di verdure cotte, frutta a basso contenuto di zuccheri e legumi sarà perfetta. La cottura delicata a vapore e un consumo moderato di tè e caffè completeranno idealmente il programma.
Non esistono segreti per liberarti delle rotondità del tipo Kapha: una dieta equilibrata e un'attività fisica regolare sono infatti fondamentali. Per sostenere i tuoi sforzi, puoi comunque fare la scommessa combinata dell'integrazione (ad esempio con TropiSlim, a base di frutto del drago, un alimento esotico dalle virtù insospettate) (8-9).
Ti senti fiacco? Il ginseng è quello che fa per te. Questa radice di punta della medicina cinese aiuta a combattere la stanchezza e a mantenere la vitalità. Per un'efficacia ottimale, opta tuttavia per un integratore con una concentrazione sufficiente di ginsenosidi, i suoi principali composti attivi (come l'ottimo Ginseng 30%) (10).
Il buon metabolismo degli zuccheri è fondamentale nel Kapha. La Banaba (Lagerstroemia speciosa L.) è coinvolta nella gestione del peso e nel controllo della glicemia (11). Viene quindi utilizzata nelle formulazioni avanzate (come Glucofit, standardizzato al 18% di acido corosolico).
Un'altra opzione: la foglia di moringa (utilizzata in Organic Moringa Leaf Extract, integratore di moringa biologico). Quest'erba ayurvedica contribuisce alla degradazione del glucosio e a mantenere la glicemia normale (12).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Consiglio vivamente i prodotti SuperSmart, spedizioni puntuali e veloci, altro punto a favore è anche l' assistenza per qualsiasi tipo di domanda, rispondono subito ed in maniera precisa ed esaustiva.
Bruno
3 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
4 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
5 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
6 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria
8 Giorni
Acquisto sempre l'integratore Coenzimaq10 su questo sito e continuerò a farlo, ingredienti puliti, dosaggio ottimale spedizione rapida e imballaggio minimal perfetto, senza sprechi inutili ma resistente.
Renata
9 Giorni
Serietà e puntualità nella spedizionePer L efficacia del prodotto datemi almeno una settimana x poter valutare😜
Allegra Costa
10 Giorni
I prodotti acquistati sinora sono super efficaci. Le risposte sono esaurienti utilizzando l’ai_purtroppo contattando il servizio clienti ho notato molta lentezza se non mancanza di riscontro
Lucia Barbero
10 Giorni
Ottimi prodotti
ANTONY
13 Giorni
È stata una esperienza molto utile. Grazie!
ZUNINO Ivana
13 Giorni
Da quando ho conosciuto Supersmart non prendo poi gli integratori da nessun'altra ditta
LOMBINI Alberto
15 Giorni
Non ho trovato altri coriolus aventi estratto con un rapporto così elevato
LEONE Giuseppe
19 Giorni
Sono molto sotisfatta dei ii risultati avuti di vostri integratori .specialmente di quelli per benessere mentale
elena craioveanu
19 Giorni
Servizio ottimo e super rapido! Perfetto
Cinzia
21 Giorni
prodotti eccellenti
THERESA S.