0
it
US
WSM
345103515

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

Muscolazione: come aumentare il testosterone in modo naturale?

Il testosterone è un ormone essenziale per la crescita e il recupero muscolare, nonché per le prestazioni fisiche. Ma come si può stimolare la sua produzione in modo naturale per sostenere i propri allenamenti e massimizzare i risultati in termini di crescita di massa muscolare?

Aumentare i livelli di testosterone per favorire la muscolazione

Cos'è il testosterone e qual è il suo ruolo nel bodybuilding?

Il testosterone è un ormone steroideo prodotto naturalmente dall'organismo, principalmente dai testicoli negli uomini e, in quantità minore, dalle ovaie nelle donne.

Ormone androgeno, svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo dei caratteri sessuali secondari, ma anche nel mantenimento della massa muscolare e della forza (1).

Nel contesto del bodybuilding, il testosterone prodotto dall'organismo svolge una serie di azioni, che abbiamo elencato di seguito.

  • Stimola la sintesi proteica nei muscoli, favorendo la riparazione e la crescita delle fibre dopo un allenamento intenso.
  • Favorisce il recupero, riducendo il tempo necessario tra le sessioni di allenamento.
  • Contribuisce alla densità ossea e alla prevenzione delle lesioni.
  • Influenza l'energia, la motivazione e la libido, fattori fondamentali per rimanere costanti nell'allenamento.

Livelli ormonali ottimali sono quindi essenziali per massimizzare la crescita di massa muscolare e le prestazioni sportive.

Come ottimizzare in modo naturale i livelli di testosterone quando si costruiscono i muscoli?

I livelli di testosterone non sono fissi: fluttuano naturalmente nel corso della vita e possono essere influenzati da diversi fattori.

L'età è uno dei principali fattori determinanti: a partire dai 30 anni è comune un graduale declino della produzione ormonale, pari in media all'1% annuo in media (2).

Anche lo stress cronico gioca un ruolo fondamentale, perché stimola la secrezione di cortisolo, un ormone che agisce come antagonista del testosterone (3).

Poi ci sono l'alimentazione, la qualità del sonno e persino la frequenza e l'intensità dell'allenamento muscolare: troppo sport può talvolta portare a una temporanea riduzione dei livelli ormonali.

Per favorire la produzione naturale di testosterone è consigliabile attuare le pratiche seguenti.

  • Privilegiare gli esercizi multiarticolari (squat, deadlift, panca) e gli esercizi di resistenza (4), che stimolano una notevole risposta ormonale.
  • Seguire un'alimentazione ricca di grassi sani (omega-3, avocado, olio d'oliva) e di proteine di qualità.
  • Ridurre lo stress cronico adottando uno stile di vita più sano e praticando esercizi di rilassamento (meditazione, respirazione, yoga, ecc.).
  • Dormire almeno 7-8 ore a notte per favorire la produzione ormonale durante la notte.

Importante: non parleremo in questa sede delle iniezioni di testosterone, che sono ammesse solo stretto controllo medico. Presentano seri rischi per la salute e sono vietate nelle competizioni.

Facili da integrare in una routine sportiva, alcuni nutrienti ed estratti vegetali possono contribuire a sostenere la sintesi naturale del testosterone.

Nutrienti e piante che favoriscono la produzione di testosterone

Diversi nutrienti ed estratti vegetali sono stati studiati per la loro capacità di favorire naturalmente la produzione di testosterone e di migliorare le prestazioni di costruzione della massa muscolare.

Zinco: un minerale essenziale per il testosterone

Lo zinco è un oligoelemento essenziale per l'organismo e contribuisce al mantenimento di livelli normali di testosterone nel sangue.

Gli studi dimostrano che un'integrazione moderata potrebbe svolgere un ruolo importante nel migliorare gli ormoni androgeni (5).

-Scopri Zinc Orotate, un integratore alimentare di zinco orotato dalla biodisponibilità ottimale.

Tribulus terrestris: una pianta dalle proprietà stimolanti

Il tribulus terrestris (o croce di Malta) è una pianta rampicante utilizzata da diverse migliaia di anni nella medicina ayurvedica per i suoi benefici sulla libido e sulle funzioni sessuali.

Se inserita nella formula degli integratori alimentari, si ritiene che contribuisca a ottimizzare la produzione naturale di testosterone (aiutando ad aumentare i livelli di ormone luteinizzante) (6), nonché la crescita di massa e l'aumento della forza muscolare.

-Scopri Tribulus Terrestris, un integratore standardizzato con il 40% di saponine, gli ingredienti più attivi della pianta.

Fieno greco: un alleato della vitalità maschile?

Disponibile anche sotto forma di integratore alimentare, il fieno greco è una pianta contenente saponine steroidee.

I risultati di alcuni studi clinici suggeriscono che l'estratto di fieno greco ha effetto sui livelli di testosterone negli uomini (7).

Altri studi dimostrano che l'integrazione di fieno greco può migliorare notevolmente la forza e la resistenza muscolare (8).

Una sinergia completa per aumentare il testosterone

Per massimizzare gli effetti dell'integrazione, può essere utile optare per una formula che combini diversi principi attivi in grado di favorire la produzione di testosterone, la vitalità e le prestazioni fisiche.

Diversi ingredienti naturali possono agire in modo sinergico per aiutare a mantenere livelli ottimali di testosterone in tutte le fasi della vita adulta.

-Scopri Natural Testo Formula, un integratore alimentare che riunisce i più efficaci precursori e stimolatori naturali del testosterone, ideale per gli atleti che desiderano ottimizzare le loro prestazioni di costruzione muscolare.

Altri integratori classici per il bodybuilding

Oltre ai nutrienti e alle piante studiate per favorire la sintesi del testosterone, è possibile scegliere altri integratori per sostenere le prestazioni e il recupero muscolare.

Siero di latte: per favorire la crescita muscolare

Il siero di latte è un'eccellente fonte di proteine, che contribuisce allo sviluppo e al mantenimento della massa muscolare.

Molto popolare nel mondo del bodybuilding, l'integrazione di siero di latte è un modo efficace per soddisfare il fabbisogno proteico durante i periodi di allenamento intenso (9).

-Scopri Native Whey Protein Isolate, la forma più pura ed efficace di proteine in polvere per la costruzione della massa muscolare.

Creatina: un potenziatore dell'esplosività

La creatina aumenta le prestazioni fisiche durante le serie successive di esercizi di breve durata e ad alta intensità.

Inoltre, negli adulti di età superiore ai 55 anni, il consumo quotidiano di creatina può migliorare l'impatto dell'allenamento di resistenza sulla forza muscolare.

-Scopri 3-Creatine, una potente miscela sinergica di 3 forme attive di creatina.

Stimolare naturalmente la produzione di testosterone è una strategia fondamentale per supportare gli allenamenti di bodybuilding.

Combinando un allenamento adeguato con uno stile di vita rigoroso e l'assunzione di nutrienti mirati, è possibile ottimizzare la crescita di massa nel rispetto della propria salute.

IL CONSIGLIO DI SUPERSMART

Bibliografia

  1. Bhasin S, Storer TW, Berman N, Callegari C, Clevenger B, Phillips J, Bunnell TJ, Tricker R, Shirazi A, Casaburi R. The effects of supraphysiologic doses of testosterone on muscle size and strength in normal men. N Engl J Med. 1996 Jul 4;335(1):1-7. doi: 10.1056/NEJM199607043350101. PMID: 8637535.
  2. https://www.urofrance.org/2024/01/19/deficit-en-testosterone-ne-pas-se-resigner/#:~:text=Chez%20l'homme%2C%20la%20chute,trop%20bas%2C%20divers%20sympt%C3%B4mes%20apparaissent.
  3. Zueger R, Annen H, Ehlert U. Testosterone and cortisol responses to acute and prolonged stress during officer training school. Stress. 2023 Jan;26(1):2199886. doi: 10.1080/10253890.2023.2199886. PMID: 37014073.
  4. Vingren JL, Kraemer WJ, Ratamess NA, Anderson JM, Volek JS, Maresh CM. Testosterone physiology in resistance exercise and training: the up-stream regulatory elements. Sports Med. 2010 Dec 1;40(12):1037-53. doi: 10.2165/11536910-000000000-00000. PMID: 21058750.
  5. Te L, Liu J, Ma J, Wang S. Correlation between serum zinc and testosterone: A systematic review. J Trace Elem Med Biol. 2023 Mar;76:127124. doi: 10.1016/j.jtemb.2022.127124. Epub 2022 Dec 23. PMID: 36577241.
  6. Fernández-Lázaro D, Mielgo-Ayuso J, Del Valle Soto M, Adams DP, González-Bernal JJ, Seco-Calvo J. The Effects of 6 Weeks of Tribulus terrestris L. Supplementation on Body Composition, Hormonal Response, Perceived Exertion, and CrossFit® Performance: A Randomized, Single-Blind, Placebo-Controlled Study. Nutrients. 2021 Nov 7;13(11):3969. doi: 10.3390/nu13113969. PMID: 34836225; PMCID: PMC8623187.
  7. Mansoori A, Hosseini S, Zilaee M, Hormoznejad R, Fathi M. Effect of fenugreek extract supplement on testosterone levels in male: A meta-analysis of clinical trials. Phytother Res. 2020 Jul;34(7):1550-1555. doi: 10.1002/ptr.6627. Epub 2020 Feb 11. PMID: 32048383.
  8. Albaker WI. Fenugreek and Its Effects on Muscle Performance: A Systematic Review. J Pers Med. 2023 Feb 27;13(3):427. doi: 10.3390/jpm13030427. PMID: 36983608; PMCID: PMC10054907.
  9. Morton RW, Murphy KT, McKellar SR, Schoenfeld BJ, Henselmans M, Helms E, Aragon AA, Devries MC, Banfield L, Krieger JW, Phillips SM. A systematic review, meta-analysis and meta-regression of the effect of protein supplementation on resistance training-induced gains in muscle mass and strength in healthy adults. Br J Sports Med. 2018 Mar;52(6):376-384. doi: 10.1136/bjsports-2017-097608. Epub 2017 Jul 11. Erratum in: Br J Sports Med. 2020 Oct;54(19):e7. doi: 10.1136/bjsports-2017-097608corr1. PMID: 28698222; PMCID: PMC5867436.

Commenti

Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento

Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione

Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido