In magazzino
Horse Chestnut Extract è un integratore venotonico naturale a base di castagna d'India. Grazie alla sua eccezionale ricchezza di escina (standardizzazione al 20% contro una media del 3-6%), contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna e favorisce la riduzione della circonferenza delle gambe.
L'estratto di castagna d'India è destinato a persone che presentano, in maniera occasionale o costante, i seguenti sintomi:
Si stima che il 25% delle donne soffra regolarmente di uno di questi sintomi, e così circa il 10-15% degli uomini.
La castagna d'India è il frutto dell'ippocastano, un albero originario dei Balcani (Bulgaria e Albania in particolare), divenuto ornamentale in tutta Europa.
Tradizionalmente si utilizzavano i semi interi (a volte anche le foglie e la corteccia), ma la scoperta di una molecola anticoagulante, l'esculina, richiede oggi la produzione di estratti naturali privi di questa combinazione chimica.
Il contenuto di escina è invece potenziato in Horse Chestnut Extract perché è il principio attivo responsabile dei suoi effetti sulla circolazione sanguigna. Il nostro integratore contiene altri composti attivi responsabili della sua azione sinergica:
Si tende spesso a confondere la castagna d'India ("castagna matta") con la castagna per la loro forte somiglianza morfologica.
L'escina preserva la permeabilità e il tono della parete venosa (effetto venotonico) (2), che facilita il ritorno del sangue al cuore, in particolare a livello dei capillari superficiali (3).
I suoi effetti si spiegano con tre meccanismi distinti:
Diversi studi hanno dimostrato altri effetti dell'escina:
Il nostro team di esperti nutrizionisti e scienziati ha le risposte.
L'insufficienza venosa è caratterizzata da una modificazione delle pareti venose (che porta alla formazione di varici), variazioni ormonali (che determinano un aumento dell'elasticità delle pareti venose) e disfunzioni a livello delle valvole.
Si traduce in una cattiva circolazione venosa. Il più delle volte sono le gambe a essere colpite: diventano pesanti, dolenti e gonfie, con ristagno di sangue. Le vene varicose possono formarsi in modo permanente e creano inestetismi: sono vene danneggiate dall'aspetto bluastro, contorto e sporgente.
A volte si dice che le castagne d'India possono essere tossiche: il rischio è legato a una tossina, l'esculoside, che è stata accuratamente rimossa dall'integratore Horse Chestnut Extract.
A parte questa modifica, è stato aumentato solo il contenuto di escina, una molecola perfettamente tollerata.
L'estratto di castagna d'India può essere associato ad altri venotonici naturali come Lympathonic, un estratto di trifoglio di campo ad alto contenuto di cumarine, e VeinoMax, una formula naturale contenente diverse piante destinate ai disturbi della circolazione sanguigna.
Sono state effettuate diverse sperimentazioni riguardanti la castagna d'India in individui affetti da insufficienza venosa. Per citarne alcune:
Quando si soffre di problemi di circolazione sanguigna, soprattutto agli arti inferiori, è importante conoscere i fattori di rischio da evitare e le misure opportune da adottare per potenziare l'azione dei venotonici.
Fattori da evitare:
Misure da adottare:
La valutazione di questo prodotto è di 4.6 su 5 stelle.
Abbiamo raccolto 19 recensioni.
68%
21%
11%
0%
0%
6 marzo 2025
Très bon produit ancien pour la circulation veineuse, que l’on peut associer à d’autres pour les mêmes problèmes.
Ottimo prodotto antico per la circolazione venosa, che si può associare ad altri per gli stessi problemi.
vedi la traduzione
Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale
17 gennaio 2025
Bon produit pour la circulation en synergie avec d’autres.
Buon prodotto per la circolazione in sinergia con altri.
vedi la traduzione
Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale
27 agosto 2024
**********
24 luglio 2024
aaaaaaaaaaaaaaa
3 luglio 2024