![Persona che ha assunto un integratore nootropico Uomo biondo con gli occhiali che scrive]()
Noopept | Integratore nootropico di riferimento
Noopept è un integratore alimentare nootropico d'eccezione, composto da N-fenilacetil- L-prolglicina etil estere.
È stato progettato per stimolare i recettori dopaminergici, colinergici e serotoninergici e contribuire quindi a procurare effetti psicostimolanti e neuroprotettivi.
Che cos'è una sostanza nootropica?
Le sostanze nootropiche consentono un migliore adattamento alle situazioni della vita, facilitando nel quotidiano la motivazione, il processo decisionale e migliorando i fenomeni cognitivi e quelli neurosensoriali. Favoriscono la qualità delle trasmissioni degli impulsi nervosi (gabaergiche, colinergiche e glutammatergiche), facilitano l'apprendimento e aumentano la velocità di elaborazione delle informazioni.
Grazie alla sua capacità di stimolare più recettori (dopaminergici, colinergici, nicotinici e serotoninergici), Noopept fa parte di queste sostanze. Consente quindi di ridurre l'ansia, lo stress e l'irritabilità e di migliorare l'umore e il sonno.
Le proprietà neurostimolanti e neuroprotettive di Noopept
Nella regione dell'ippocampo, Noopept stimola l'espressione di due proteine (due fattori di crescita, NGF e BDNF) coinvolte nella formazione e nella crescita di nuovi neuroni. Questa proprietà è estremamente interessante perché permette ai neuroni di rimanere vivi e attivi. Il suo effetto continua anche dopo l'interruzione della somministrazione di Noopept.
Noopept stimola anche i recettori glutaminergici AMPA e NMDA, il cui ruolo è essenziale per la memoria e la plasticità delle sinapsi. Migliora quindi le prestazioni del cervello e viene utilizzato per stimolare l'intelligenza, le funzioni cognitive, la concentrazione e l'attenzione. Accresce le capacità di apprendimento, il consolidamento della memoria, la restituzione dei ricordi, le deduzioni logiche.
Tutti risultati promettenti per il sistema immunitario
Oltre alla sua azione sulla sfera neurologica, Noopept potrebbe agire ad altri livelli dell'organismo. In ogni caso, questo è quanto suggeriscono diversi studi effettuati sull'azione di questa molecola a livello del sistema immunitario. Essi suggeriscono che questa sostanza nootropica potrebbe avere effetti benefici sulla difesa dell'organismo, inducendo un aumento della proliferazione di cellule immunitarie come gli splenociti o i linfociti T. Questi agenti immunitari svolgono un ruolo chiave nella distruzione delle cellule patogene, sia quelle anormali che quelle infette da batteri o virus. Altri risultati suggeriscono che questa molecola brevettata potrebbe ridurre l'immunosoppressione, ovvero l'inibizione dell'attività del sistema immunitario. Questi meccanismi d'azione potrebbero partecipare all'effetto neuroprotettivo di Noopept.
Biodisponibilità ottimale e completa sicurezza d'uso
Noopept ha una biodisponibilità molto elevata se somministrato per via sublinguale, con efficacia immediata e risultati visibili in soli 5-7 giorni di uso quotidiano. È in grado di penetrare facilmente nella barriera ematoencefalica, quindi di agire pienamente a questo livello.
Si consiglia di assumere per via sublinguale da una a tre compresse al giorno di questo composto molto attivo. La sicurezza di Noopept è ben documentata e in caso di sovradosaggio sono stati osservati solo rari effetti collaterali di minima entità (mal di testa, insonnia, nausea, astenia). Non sono state riscontrate dipendenza né possibili interazioni con altri integratori o farmaci.
L'utilizzo di basse dosi sublinguali (da 10 a 30 mg al giorno) consentirà quindi, in tutta sicurezza, di migliorare naturalmente la memoria e le funzioni cognitive e di contrastare efficacemente lo stress della vita quotidiana.