Integratore alimentare anti-stress di peptidi di pesce: Peptidea
L’integratore anti-stress Peptidea è un idrolizzato di proteine della carne di pesce che vive nei grandi fondali oceanici, ottenuto con un processo enzimatico all’avanguardia.
Formati da 18 aminoacidi con un peso molecolare inferiore a 1.000 dalton, i suoi peptidi si comportano come precursori dei neuropeptidi e dei neurotrasmettitori regolatori del sistema nervoso, tra cui endorfine, serotonina e melatonina, che sono ampiamente coinvolti nella gestione dell’umore e dello stress. I suoi composti hanno anche dimostrato la capacità di modulare la concentrazione di GABA, un neurotrasmettitore che si oppone ai segnali nervosi eccitatori emessi soprattutto in caso di ansia o durante un’emozione forte.
Come agisce l’idrolizzato di proteine di pesce Peptidea sull’organismo?
Con la sua formulazione innovativa, l’integratore Peptidea agisce a diversi livelli del sistema nervoso.
Influisce in primo luogo sul livello diacido gamma aminobutirrico (GABA). Scoperto casualmente da E. Roberts e S. Frankel negli anni ‘50, questo neurotrasmettitore inibitorio mira a rallentare l’attività delle cellule nervose legandosi a dei recettori specifici (chiamatiGABAA e GABAB). Molto abbondante nei neuroni della corteccia cerebrale, governa il comportamento e la stabilità emotiva, che appare provata in caso di rabbia, irritabilità o aggressività (1). Contrasta così il potenziale eccitatorio del glutammato – a partire dal quale è tuttavia prodotto (2).
Parallelamente, i peptidi dell’integratore Peptidea svolgono il ruolo di precursore di diversi mediatori chimici indissociabili dallo stato di benessere:
Endorfine: sintetizzati dall’ipotalamo e dalla ghiandola pituitaria, questi neuropeptidi hanno la particolarità di legarsi ai recettori della morfina. La più nota di queste, la beta-endorfina, modifica la percezione del dolore e dello stress (3-4).
Serotonina: soprannominata “ormone della felicità”, questo prezioso neurotrasmettitore governa il controllo di sé e l’inibizione (5).
Melatonina: questo neurormone, la cui secrezione è regolata dalla luce, governa il nostro orologio interno. Rilasciata dalla ghiandola pineale del cervello ad ore fisse, vede la sua produzione aumentare al momento di coricarsi per raggiungere il picco durante la notte (6).
Diversamente da alcuni trattamenti tranquillanti allopatici, gli idrolizzati di proteine di pesce non inducono sonnolenza o perdita di vigilanza.
Un integratore alimentare di peptidi di pesce dall’efficacia comprovata
L’integratore Peptidea è stato oggetto di diverse pubblicazioni scientifiche a sostegno della sua modalità d’azione:
Adattabilità allo stress. Uno studio condotto sui ratti si è interessato, in particolare, a confrontare gli effetti di un ansiolitico standard (diazepam) con quelli delle proteine di pesce idrolizzate, sia a riposo che in situazioni di stress acuto. Sono stati misurati i livelli di adrenalina, noradrenalina, ACTH (ormone adrenocorticotropo) e anche i livelli di GABA nell’ipotalamo e nell'ippocampo (7).
Capacità cognitive. Altri studi hanno anche esaminato l’incidenza degli idrolizzati di proteine di pesce nelle funzioni cognitive (apprendimento, memorizzazione, concentrazione) (8).
Come combattere lo stress in modo naturale?
Esistono diversi metodi naturali per aiutarti a gestire al meglio lo stress quotidiano:
Rilassati. Degli esercizi di respirazione profonda (come la coerenza cardiaca) o la meditazione consapevole aumentano la sintesi di GABA e fanno sentire più rilassati (9).
Pratica sport regolarmente. È stato dimostrato che la pratica di un’attività fisica sufficientemente lunga e intensa aumenta i livelli circolanti di beta-endorfina (10).
Adotta un’alimentazione antistress. Alcuni ingredienti favoriscono il rilascio di endorfine, dopamina e/o serotonina nel cervello e quindi forniscono una sensazione di piacere. Considera il cioccolato fondente con un elevato contenuto di cacao (minimo 80%), la banana, il riso integrale, le uova, i legumi o i frutti oleosi (11-12). Si noti che il GABA è naturalmente presente nelle castagne, nelle patate e in alcune varietà di tè.
Ridi (o sorridi). Come durante un’attività sportiva, una risata “di pancia” provoca il rilascio di endorfine (13). Se sei molto teso, il semplice fatto di sorridere, anche se forzatamente, può essere sufficiente per generare emozioni positive e ridurre l’ansia.
Esprimi le emozioni. Se sei in preda all’ansia o allo stress cronico, verbalizzare la tua sofferenza può aiutarti a ritrovare la via della pace interiore. Parla con una persona cara, un amico o un professionista della sanità di cui ti fidi.
Crea un rituale del sonno. Se soffri di disturbi del sonno correlati allo stress, instaura un rituale rilassante. Di sera, evita la luce blu degli schermi e privilegia delle attività tranquille (come la lettura). Prima di andare a dormire, puoi anche scrivere in un taccuino i pensieri che ti affollano la mente per evitare di rimuginare e favorire così il sonno.
Dormi abbastanza. È molto importante concedersi un periodo di riposo adeguato (tra le 7 e le 8 ore di sonno a notte) per recuperare fisicamente e mentalmente, e quindi affrontare meglio le situazioni di stress (14).
Con quali integratori associare Peptidea?
Alcuni integratori possono potenziare gli effetti calmanti di Peptidea:
Suntheanine®, integratore di L-Teanina estratta dal tè verde, si basa sulla tradizione millenaria zen dei giapponesi (15);
Adrenal Support, complesso di piante adattogene e medicinali, punta tra l’altro sul tulsi, che aiuta a mantenere la resistenza allo stress (16);
nei periodi di stress intenso, pensa a un’integrazione di magnesio, minerale che partecipa a una normale funzione psicologica. L’integratore sinergico Optimag contiene otto forme di magnesio selezionate per la loro biodisponibilità ottimale (17).
Composizione
Dose giornaliera: 6 capsule
Numero di dosi per scatola: 15
Quantita per dose
Peptidyss®
(Idrolisato proteico di carne di pesce dei grandi fondali oceanici)
1 200 mg
Altri ingredienti: Gomma acacia.
Peptidyss® - Abyss Ingredients, France.
Ogni capsula contiene 200 mg di Peptidyss®
Consigli di utilizzo
Assumere 1-6 capsule vegetali ogni mattina per almeno quindici giorni consecutivi.
Attenzione: non assumere Peptidea in caso di allergia al pesce.
3.5/5 • 2 recensioni
Descrizione
3.5 / 5
Qualità
3.5 / 5
Rapporto qualità-prezzo
3.0 / 5
Recensioni 2
Eccellente
50 %
Buono
0%
Medio
0%
Scarso
50%
Pessimo
0%
Virgie2021-03-29
Difficile de noter ce produit car nous sommes plusieurs ici à en prendre, et nous ne ressentons pas d'amélioration à ce niveau-là. Est-ce le produit? Est-ce peut-être qqchose à prendre à très long terme? est-ce nous qui ne sommes pas réceptifs?
ADRIAN Marcel2020-01-08
Efficace contre l'anxiété.
Bibliografia
Hepsomali P, Groeger JA, Nishihira J, Scholey A. Effects of Oral Gamma-Aminobutyric Acid (GABA) Administration on Stress and Sleep in Humans: A Systematic Review. Front Neurosci. 2020;14:923. Published 2020 Sep 17. doi:10.3389/fnins.2020.00923
Jewett BE, Sharma S. Physiology, GABA. [Updated 2021 Jul 26]. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2022 Jan-. Available from: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK513311/
Sprouse-Blum AS, Smith G, Sugai D, Parsa FD. Understanding endorphins and their importance in pain management. Hawaii Med J. 2010;69(3):70-71.
Pilozzi A, Carro C, Huang X. Roles of β-Endorphin in Stress, Behavior, Neu-roinflammation, and Brain Energy Metabolism. Int J Mol Sci. 2020;22(1):338. Published 2020 Dec 30. doi:10.3390/ijms22010338
Klasen M, Wolf D, Eisner PD, et al. Serotonergic Contributions to Human Brain Aggression Networks. Front Neurosci. 2019;13:42. Published 2019 Feb 22. doi:10.3389/fnins.2019.00042
Xie Z, Chen F, Li WA, Geng X, Li C, Meng X, Feng Y, Liu W, Yu F. A review of sleep disorders and melatonin. Neurol Res. 2017 Jun;39(6):559-565. doi: 10.1080/01616412.2017.1315864. Epub 2017 May 1. PMID: 28460563.
Bernet F, Montel V, Noël B, Dupouy JP. Diazepam-like effects of a fish protein hydrolysate (Gabolysat PC60) on stress responsiveness of the rat pituitary-adrenal system and sympathoadrenal activity. Psychopharmacology (Berl). 2000 Mar;149(1):34-40. doi: 10.1007/s002139900338. PMID: 10789880.
Chataigner M, Lucas C, Di Miceli M, et al. Dietary Fish Hydrolysate Improves Memory Performance Through Microglial Signature Remodeling During Aging. Front Nutr. 2021;8:750292. Published 2021 Nov 23. doi:10.3389/fnut.2021.750292
McCraty R, Zayas MA. Cardiac coherence, self-regulation, autonomic stability, and psychosocial well-being. Front Psychol. 2014;5:1090. Published 2014 Sep 29. doi:10.3389/fpsyg.2014.01090
Goldfarb AH, Jamurtas AZ. Beta-endorphin response to exercise. An update. Sports Med. 1997 Jul;24(1):8-16. doi: 10.2165/00007256-199724010-00002. PMID: 9257407.
Hulsken S, Märtin A, Mohajeri MH, Homberg JR. Food-derived seroto-nergic modulators: effects on mood and cognition. Nutr Res Rev. 2013 Dec;26(2):223-34. doi: 10.1017/S0954422413000164. Epub 2013 Oct 18. PMID: 24134856.
Nehlig A. The neuroprotective effects of cocoa flavanol and its in-fluence on cognitive performance. Br J Clin Pharmacol. 2013;75(3):716-727. doi:10.1111/j.1365-2125.2012.04378.x
Dfarhud D, Malmir M, Khanahmadi M. Happiness & Health: The Biolo-gical Factors- Systematic Review Article. Iran J Public Health. 2014;43(11):1468-1477.
Choi DW, Chun SY, Lee SA, Han KT, Park EC. Association between Sleep Duration and Perceived Stress: Salaried Worker in Circumstances of High Workload. Int J Environ Res Public Health. 2018;15(4):796. Published 2018 Apr 19. doi:10.3390/ijerph15040796
Hidese S, Ogawa S, Ota M, et al. Effects of L-Theanine Administration on Stress-Related Symptoms and Cognitive Functions in Healthy Adults: A Randomized Controlled Trial. Nutrients. 2019;11(10):2362. Published 2019 Oct 3. doi:10.3390/nu11102362
Jamshidi N, Cohen MM. The Clinical Efficacy and Safety of Tulsi in Humans: A Systematic Review of the Literature. Evid Based Complement Al-ternat Med. 2017;2017:9217567. doi:10.1155/2017/9217567
Pickering G, Mazur A, Trousselard M, et al. Magnesium Status and Stress: The Vicious Circle Concept Revisited. Nutrients. 2020;12(12):3672. Published 2020 Nov 28. doi:10.3390/nu12123672
La lista dei desideri consente di mettere da parte gli articoli che vi interessano per poterli aggiungere facilmente al carrello in una visita successiva. Per utilizzare il servizio, bisogna aver effettuato l'accesso.