Spesso visti come elementi robusti e resistenti, le ossa sono in realtà molto più fragili di quanto sembri. Vieni a scoprire 4 consigli per avere ossa robuste e in buona salute!
 
					Il calcio è un elemento fondamentale per le nostre ossa. Indispensabile per la crescita ossea durante l'infanzia, questo sale minerale prende parte anche alla manutenzione del capitale osseo per la sua intera durata di vita. È risaputo che una carenza di calcio aumenta il rischio di fratture ossee e di osteoporosi, patologia dello scheletro caratterizzata da una riduzione della densità ossea.
In pratica: Un apporto quotidiano di calcio è raccomandato per preservare la resistenza delle ossa. È possibile puntare su alcuni alimenti ricchi di calcio come i latticini, ma anche sugli integratori alimentari. In effetti, sono stati sviluppati svariati integratori alimentari per evitare o colmare una carenza di calcio. Tra questi troviamo l'integratore Calcium Orotate disponibile sul catalogo SuperSmart.
Per conservare ossa robuste, la vitamina D è un altro nutriente da non trascurare. E con giusta ragione, dal momento che prende parte a svariate fasi della metabolizzazione del calcio. La vitamina D consente l'assorbimento del calcio nell'intestino, prende parte al suo fissaggio nelle ossa e ne limita l'eliminazione nei reni.
In pratica: Come avrai compreso, la vitamina D è importante quanto il calcio per la robustezza delle ossa. Purtroppo la carenza di questa vitamina è frequente. In effetti bisogna sapere che per essere sintetizzata dal nostro corpo questa vitamina ha bisogno dell'azione dei raggi ultravioletti. In mancanza di sole, il fabbisogno di vitamina D deve essere integrato con l'alimentazione. Essa è ad esempio presente nei pesci grassi, come il salmone o la sardina. Per prevenire o curare una carenza, può essere raccomandato l'utilizzo di un integratore di vitamina D.
Al contrario della vitamina D, alcune molecole sono note perché disturbano il metabolismo del calcio. Si pensi in particolare alla caffeina e al sodio, che aumentano lo smaltimento del calcio attraverso le urine. Molti recenti studi hanno altresì ricordato gli effetti nefasti dell'alcol sulle ossa. È stato riscontrato che un eccesso di alcol può condurre a una perdita di densità ossea e dunque a un indebolimento scheletrico.
In pratica: Per avere ossa robuste, è inoltre opportuno ridurre il consumo di alcol, caffè, tè e soda che contiene caffeina. Oltre a ridurre il consumo di alimenti troppo salati, in particolare i piatti pronti, che hanno spesso un elevato tenore di sodio. In cucina può risultare interessante sostituire il sale con erbe e aromi. Alcuni, come il basilico e il timo, contengono sostanze benefiche per la salute delle ossa.
La salute delle ossa è oggetto di innumerevoli studi scientifici. I ricercatori si interessano in particolare alle cure e alle misure di prevenzione contro l'osteoporosi. Questa malattia delle ossa colpisce milioni di persone, può avere tantissime origini diverse ed essere curata in vari modi: con un'alimentazione anti-osteoporosi ricca in calcio e vitamina D, con un'integrazione nutrizionale, con un programma di esercizio fisico, con l'impiego di potenti principi attivi...
In pratica: Grazie ai progressi della ricerca, è ormai possibile puntare su potenti principi attivi per preservare e migliorare la densità ossea. Dall'efficacia scientificamente provata, alcune di queste sostanze sono oggi disponibili sotto forma di integratori alimentari. Tra questi, il prodotto Super Bone Formula dedicato al rafforzamento delle ossa ha il vantaggio di basarsi sull'azione sinergica di svariate molecole: KoACT™, Fruitex-B™, stronzio, silicio organico, menachinone-7, vitamina D3, magnesio…
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
10 Ore
Esaustive le indicazioni. Veloci e precisi Sarebbero però meglio dare tutte le indicazioni anche in inglese. Why not in english some information, too?
Nicola
1 Giorni
Arrivato in tempo! buon prodotto.
SOFRON Feocla
1 Giorni
Preciso nella comunicazione e consegna
Franco
2 Giorni
Azienda professionale ed efficiente, consegne rapide
Adina Carlacchiani
2 Giorni
Ottimo prodotto non sintetico . A tutt oggi è il primo mese che lo assumo perciò al di là della attenzione al cliente e alla lettura della composizione del prodotto, non posso aggiungere altro.
Maria Antonietta Aiello
3 Giorni
Puntualità bontà dei prodotti e prezzi onesti
LEONE Giuseppe
5 Giorni
Il prodotto da me acquistato lo sto provando X quanto riguarda la spedizione velocissima
FUSARRI Mario
6 Giorni
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
6 Giorni
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
7 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
9 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
9 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
10 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
11 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo
11 Giorni
Tutto perfetto.
STOICA Didona Mihaela