In magazzino
Arctic Plankton Oil si rivolge a tutta la popolazione per coprire gli apporti nutrizionali consigliati di acidi grassi omega 3.
Inoltre, è particolarmente raccomandato per le seguenti categorie di popolazione:
In teoria, il nostro organismo è in grado di produrre EPA e DHA a partire da acidi grassi omega 3 di origine vegetale, ma questi apporti sono diminuiti significativamente nel corso dei decenni, a causa dell'agricoltura moderna e del nostro cambiamento di alimentazione (14). Inoltre, la percentuale di successo di questa trasformazione è diventata minima a causa del nostro consumo di omega 6 totalmente inappropriato (15). Gli omega 6 sono degli acidi grassi molto meno benefici per l'organismo, che si trovano assolutamente ovunque negli alimenti industriali moderni e e che mobilitano tutti gli enzimi (elongasi e desaturasi) indispensabili per la conversione degli omega 3 vegetali in DHA e in EPA.
Una persona che decidesse di aumentare gli apporti di acidi grassi omega 3 di origine vegetale non riscontrerebbe alcuna differenza se non riducesse, allo stesso tempo e in modo significativo, gli apporti di omega 6. Quindi, dovremmo consumare la stessa quantità di omega 3 di origine vegetale che di omega 6. La realtà è comunque ben lontana da questo traguardo poiché consumiamo da 15 a 50 volte più omega 6 che omega 3 di origine vegetale. In eccesso, gli omega 6 sostituiscono gli omega 3 e investono le membrane cellulari al loro posto, portando alla formazione di miliardi di molecole proinfiammatorie (16-17) sospettate di svolgere un ruolo chiave nello sviluppo e nell'esacerbazione delle malattie croniche.
Questa scoperta sconcertante potrebbe essere corretta dal consumo quotidiano di pesci grassi ricchi di EPA e DHA. Sfortunatamente, la loro contaminazione con agenti inquinanti e la loro scarsa accessibilità non consentono di prevedere un tale consumo giornaliero. Un'integrazione con EPA e DHA è la soluzione più semplice e più efficace per ritrovare delle membrane sane il più rapidamente possibile.
Artic Plankton Oil è prodotto a partire dalla specie Calanus finmarchicus, un minuscolo copepode che fa parte dello zooplancton marino. Misurando meno di un millimetro e costituendo una risorsa biologica gigantesca (probabilmente è una delle specie più abbondante sul pianeta in termini di biomassa), il Calanus finmarchicus viene raccolto nel mare Artico in totale rispetto della strategia per la bioeconomia dei paesi scandinavi e delle quantità previste dall'Istituto della ricerca marina. Poiché si trova nei livelli trofici più bassi, non è probabile che accumuli i metalli pesanti come si osserva solitamente nei pesci grassi.
Nelle acque fredde dell'Antartide, periodicamente ricoperte dal ghiaccio e lontano da qualsiasi inquinamento, beneficia di un ambiente ottimale per la riproduzione e la crescita.
Per scoprire il suo ambiente di vita e le condizioni in cui viene raccolto: https://www.youtube.com/watch?v=9X5W03gu7eA&t=7s
Dopo l'ingestione e l'assorbimento, gli omega 3 di origine marina vengono incorporati nelle membrane cellulari sotto forma di fosfolipidi. Questa integrazione è un processo lento: è quindi necessario assumere Arctic Plankton Oil quotidianamente per diverse settimane o mesi per riscontrarne appieno i benefici.
Al termine dell'integrazione, gli apporti di omega 3 si riflettono nella composizione dei fosfolipidi di membrana. Lo studio NAT-2 ha mostrato che il consumo di omega 3 induceva un aumento significativo dei livelli di membrana di omega 3 (che potevano raggiungere fino al 70%). Per raggiungere questo obiettivo, è consigliabile ridurre gli apporti di omega 6 per l'intera durata dell'integrazione. L'acido cetoleico e l'acido gondoico contenuti in Arctic Plankton Oil contribuiscono a ridurre la parte relativa degli omega 6 che influisce negativamente sull'uso degli omega 3.
La maggior parte degli omega 3 abituali si presentano sotto forma di trigliceridi, esteri etilici e fosfolipidi. Così, gli integratori realizzati a partire da olio di pesce, come Super Omega-3, contengono degli omega 3 sotto forma di trigliceridi, mentre quelli fabbricati a partire dall'olio di krill (da gamberetti minuscoli), come Krill Oil, si presentano sotto forma di fosfolipidi.
Per utilizzare le catene di omega 3, l'organismo deve in primo luogo digerirle. Questo accade nell'intestino: degli enzimi, denominati lipasi, decompongono rapidamente i trigliceridi e i fosfolipidi per ottenere delle catene di omega 3 facilmente assimilabili dall'organismo.
Con Arctic Plankton Oil, le cose sono diverse. Gli omega 3 si presentano sotto forma di "ceridi" (o "esteri di cera"), una famiglia di grassi che compongono la maggior parte delle cere animali. Questa forma particolare resiste più a lungo agli enzimi dell'intestino, il che permette agli omega 3 di percorrere una distanza maggiore nel tratto digestivo.
Una buona parte degli omega 3 arriva fino all'intestino distale. Tuttavia, sono presenti in questo punto specifico dell'intestino, dei recettori cellulari in grado di interagire con gli acidi grassi marini (i recettori GPR120). Siccome questi recettori influiscono sulla produzione di ormoni che regolano l'appetito e sui livelli di glucosio nel sangue, i ricercatori ritengono che questa forma di omega 3 presenti ulteriori effetti sul metabolismo (6-7), in particolare sulla sensibilità all'insulina e sui depositi di grassi a livello intra-addominale. Certamente, gli acidi grassi sotto forma di "ceridi" finiscono per essere completamente decomposti dagli enzimi e possono quindi essere usati come elemento di base per costituire delle membrane cellulari flessibili, visto che il meccanismo spiega la maggior parte degli effetti benefici dell'integrazione con omega 3.
Le capsule devono necessariamente essere assunte al momento del(i) pasto(i).
I primi effetti si osservano rapidamente, ma si consiglia di assumere Arctic Plankton Oil per almeno 3 mesi. Gli acidi grassi omega 3 si inseriscono progressivamente nelle nostre membrane, per questo motivo, gli effetti persistono per diversi mesi dopo il termine dell'assunzione.
Non è stato riscontrato alcun fenomeno di intolleranza per quanto riguarda l'olio di Canalus.
Aggiornamento : febbraio 2019
Nota: questo prodotto non deve sostituire una dieta diversificata ed equilibrata e uno stile di vita sano. Seguire le istruzioni per l'uso, la dose giornaliera consigliata e la data di scadenza. Non raccomandato per le donne in gravidanza o allattamento e per i bambini al di sotto dei 15 anni. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Le softgel (dette anche “capsule molli”) di questo prodotto sono di origine marina. Prodotte con gelatina di pesce, garantiscono un’assimilazione ottimale e si distinguono per la purezza esemplare.
La valutazione di questo prodotto è di 5 su 5 stelle.
Abbiamo raccolto 1 recensioni.
100%
0%
0%
0%
0%
4 luglio 2023
El aceite de Calanus, lo pienso usar por una temporada, aunque es muy caro, pero tengo la impresion de que es muy bueno. Con respecto al Nooped; puedo decir que el sabor es agradable y hace efecto, despeja la cabeza.
L'olio di Calanus, penso di usarlo per un periodo, anche se è molto costoso, ma ho l'impressione che sia molto buono. Per quanto riguarda il Nooped; posso dire che il sapore è gradevole e fa effetto, schiarisce la mente.
vedi la traduzione
Tradotto da SuperSmart - vedere l'originale