Quando assumere le proteine del siero del latte per ottenerne il massimo vantaggio? Mattina o sera, dopo l'allenamento, tra i pasti... Ecco alcune linee guida che ti aiuteranno a modulare l'assunzione di proteine del siero del latte in base alle tue esigenze e i tuoi obiettivi.
Il siero di latte è una proteina di origine lattiero-casearia, estratta dalla parte liquida prodotta dalla coagulazione del latte.
Conosciuta anche con il whey, la proteina del siero di latte si presenta sotto forma di polvere da mescolare con acqua, latte o qualsiasi altro tipo di bevanda.
Le sue caratteristiche principali sono:
Eccellente fonte di proteine, il siero di latte è molto popolare nel mondo dello sport. Viene utilizzato per soddisfare in modo semplice ed efficace l'elevato fabbisogno proteico di alcuni atleti (in particolare di coloro che praticano il bodybuilding o che desiderano mantenere o sviluppare la propria massa muscolare).
Le proteine aiutano infatti a mantenere e sviluppare la massa muscolare.
Recupero, aumento della massa magra, mantenimento della muscolatura o perdita di peso... Il momento migliore per assumere le proteine del siero del latte dipende in gran parte dal tuo obiettivo.
In genere si consiglia di consumare le proteine del siero del latte prima o dopo l'allenamento, idealmente entro 30-60 minuti da una sessione di bodybuilding o da un allenamento intenso (1).
Questo perché è durante questa "finestra anabolica" che gli aminoacidi vengono assimilati al meglio. Essi permettono di:
Dato che il siero di latte viene assimilato molto rapidamente, fornisce rapidamente gli aminoacidi necessari per la ricostruzione muscolare.
Dovrebbe essere assunto al momento dell'allenamento se l'obiettivo è quello di costruire i muscoli, recuperare rapidamente o ridurre il catabolismo post-esercizio (la degradazione del tessuto muscolare dopo una sessione).
Spesso a base di pane, cereali e marmellata, la tipica colazione italiana è ricca di carboidrati e povera di proteine.
Eppure, un buon apporto proteico al mattino contribuisce a:
Inserire nel menu della colazione un frullato di siero di latte oppure mescolare le proteine un porridge, un frullato o un pancake, aiuta a bilanciare il pasto e a raggiungere più facilmente l'apporto proteico giornaliero necessario.
L'assunzione di proteine del siero del latte a colazione è consigliabile se il tuo obiettivo è quello di stabilizzare i livelli di energia, regolare l'appetito o prevenire il deperimento muscolare.
Nell'ambito di una strategia di aumento della massa magra, può essere utile aggiungere spuntini ricchi di proteine nel corso della giornata, senza aumentare eccessivamente il carico calorico né sovraccaricare l'apparato digerente.
L'aggiunta di proteine tra i pasti aiuta a:
Si tratta di un'opzione interessante per le persone che si sottopongono a un allenamento intensivo o che hanno difficoltà a ingrassare.
A differenza della caseina (proteina a lenta digestione), il siero di latte viene assimilato rapidamente e non impedisce il catabolismo notturno. Non ha quindi molto senso assumere le proteine del siero del latte prima di andare a letto (soprattutto se l'ultimo pasto è stato sufficientemente ricco di proteine).
Detto questo, alcuni atleti scelgono di assumere un frullato di siero di latte prima di andare a letto per integrare la quota proteica della giornata.
Secondo uno studio scientifico, l'assunzione di proteine prima di dormire potrebbe effettivamente contribuire ad aumentare la massa muscolare e la forza durante gli esercizi di resistenza (3).
Non è necessario assumerle ogni giorno. Tutto dipende dalla tua dieta e dai tuoi obiettivi, dal peso, dal livello di attività fisica e dallo stile di vita.
Tieni presente che il fabbisogno proteico giornaliero varia tra 0,83 g/kg di peso corporeo (per una persona sedentaria) e i 2,2 g/kg (per una persona che fa allenamento sportivo intenso) (4). Se la tua dieta copre già ampiamente questo fabbisogno, non è necessario aggiungere le proteine del siero del latte.
Se invece fai fatica raggiungere il fabbisogno giornaliero attraverso i pasti o sei in un periodo di restrizione alimentare, le proteine del siero del latte sono un integratore pratico ed efficace.
Si consiglia di:
Esistono diversi tipi di siero di latte e non tutti sono creati allo stesso modo. Per sfruttarne appieno gli effetti, è meglio optare per una proteina pura, ben assimilabile e priva di additivi inutili.
L'isolato di siero di latte nativo è più puro e più integro di quello tradizionale. Viene estratto direttamente dal latte vaccino fresco, senza passare per il processo di caseificazione. Questo permette di:
Inoltre, a differenza del semplice siero di latte concentrato, l'isolato di siero di latte è ottenuto mediante filtrazione avanzata. Ciò garantisce:
Scegliere un isolato di siero di latte nativo significa godere dei massimi benefici.
Scopri Native Whey Protein Isolate, formulato a partire da isolato di siero di latte nativo non denaturato, filtrato a freddo e arricchito naturalmente di BCAA).
Bibliografia
Parole chiave
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
1 Giorni
Il prodotto da me acquistato lo sto provando X quanto riguarda la spedizione velocissima
FUSARRI Mario
3 Giorni
rapidità e efficienza
Michelangelo Di Venere
3 Giorni
Funziona tutto regolarmente.
A.deA.
4 Giorni
Prodotti sono buoni però i prezzi sono troppo elevati
Massimo Mossini
6 Giorni
Ottimi prodotti che mi danno molta fiducia
Teresa barbato
6 Giorni
Esperienza super positiva
SCUDERI Daniela
7 Giorni
Ottimi prodotti, rapidità nella consegna, sito con descrizione dettagliate.
MASCIARELLI
7 Giorni
Aggiornamento: le risposte delle quali avevo bisogno mi sono state date e stavolta rapidamente. Il sito ha numerosi prodotti e categorie quindi è molto ricco e se si è interessati a più prodotti, bisogna capire dove cercare. Nell'insieme sono soddisfatto dell'assistenza ricevuta. Mi hanno dato indicazioni chiare. La scelta di prodotti probiotici è ricca, tra composizioni numericamente terapeutiche e composizioni più modeste, di mantenimento. Anche i ceppi utilizzati non sono commerciali ma oggetto di numerosi studi. Modifico la recensione a 5 stelle. ...Ho speso alcune centinaia di euro nei loro prodotti. Poi ho chiesto un'informazione sulla composizione, sono passati dieci giorni e non so ancora nulla. Avrei una seconda domanda che l'etichetta non mi chiarisce ma se ancora non hanno risposto alla prima inutile che gliela pongo. Aggiornamento: Ringrazio per la risposta era ciò che volevo sapere, significo tuttavia che se ho mandato una mail per chiedere indicazioni, è stato perché quelle sulla confezione come anche le indicazioni sul sito non erano per me chiare. Vi ringrazio ancora e vi pongo la seconda domanda in questa sede: ho bisogno di sapere quali sono i ceppi specifici e non di famiglia generica, del prodotto Lactoxira. Anche in questo caso potrà constatare che sulla confezione e sul sito non sono specificati, o non facilmente individuabili. Resto in attesa, grazie mille.
Lorenzo
8 Giorni
Tutto perfetto.
STOICA Didona Mihaela
8 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
10 Giorni
Consiglio vivamente i prodotti SuperSmart, spedizioni puntuali e veloci, altro punto a favore è anche l' assistenza per qualsiasi tipo di domanda, rispondono subito ed in maniera precisa ed esaustiva.
Bruno
13 Giorni
OTTIMI PRODOTTI CONSEGNA NEI TEMPI INDICATI
ANGELA
13 Giorni
Prodotti di qualità con combinazioni che seguono ciò che dice la ricerca in termini di miglioramento della qualità di vita.
Anna
15 Giorni
Andato benissimo 👍
Sergio Inglese
15 Giorni
Tutto ok. I prodotti sono arrivati prima del orevisto. Ditta molto seria e affidabile. Consigliatissima!
MOZZACHIODI Annamaria