Quali alimenti e integratori alimentari apportano le maggiori quantità di proteine? Scopri l’elenco delle migliori fonti di proteine animali e vegetali per aiutarti a mantenere la massa muscolare e la salute generale.
Come i carboidrati e i lipidi, le proteine sono macromolecole fondamentali per il buon funzionamento dell’organismo.
Le proteine sono costituite da una ventina di aminoacidi, di cui nove sono detti essenziali perché non possono essere sintetizzati dall’organismo, bensì devono essere necessariamente apportati dall’alimentazione.
Ogni tipo di proteina ha una struttura specifica che ne determina la funzione: partecipazione alla struttura cellulare, regolazione delle funzioni biologiche, contributo alla crescita, al rinnovamento dei tessuti e alla rigenerazione dei tessuti muscolari, ecc.
La carenza di proteine nella dieta può avere gravi conseguenze per la salute: perdita di massa muscolare, debolezza generale, disturbi immunitari, ritardi nella cicatrizzazione, carenza di enzimi e ormoni, ecc.
Negli sportivi, in particolare, un apporto proteico insufficiente rispetto al fabbisogno può comportare, oltre alla perdita di massa muscolare, un recupero più lento dopo lo sforzo e un aumento del rischio di lesioni.
Per gli over 50, una carenza di proteine è particolarmente preoccupante. Con l’età, il fabbisogno proteico aumenta per mantenere la massa muscolare e prevenire la sarcopenia (perdita di massa e funzionalità muscolare legata all’invecchiamento). Tuttavia, il consumo di proteine diminuisce lentamente a partire dai 60 anni nei paesi occidentali. Un apporto proteico inadeguato in questi individui può determinare una limitazione della mobilità, un aumento del rischio di cadute, una maggiore vulnerabilità alle infezioni, ecc.
Le proteine animali offrono una migliore copertura del fabbisogno di aminoacidi e sono più digeribili (la presenza di alcuni composti limita l’assorbimento degli aminoacidi di origine vegetale).
Le proteine vegetali richiedono spesso una combinazione di più fonti per garantire un apporto completo ed equilibrato. Tuttavia, le fonti di proteine vegetali sono spesso generalmente migliori per la salute (antiossidanti, grassi buoni, fibre alimentari, ecc.)
Le proteine animali si trovano principalmente nella carne, nel pesce, nei prodotti lattiero-caseari e nelle uova.
Qui di seguito trovi un elenco delle venti migliori fonti di proteine animali con le loro specificità, a partire dalla fonte più importante (1-2).
Le proteine vegetali sono presenti in un’ampia varietà di fonti, come legumi (lenticchie, ceci, fagioli, ecc.), semi oleosi (mandorle, noci, ecc.) e cereali (riso, grano, quinoa, ecc.)
Queste fonti vegetali spesso hanno una percentuale proteica inferiore rispetto alle fonti animali, tuttavia offrono ulteriori vantaggi, come un elevato contenuto di fibre e micronutrienti, un basso contenuto di grassi saturi e un impatto ambientale minore.
Qui di seguito trovi un elenco dei venti migliori tipi di apporti di fonti di proteine vegetali, con le loro specificità (3-4).
Attenzione: poiché alcuni di questi alimenti vengono consumati in quantità molto ridotte, è inoltre fondamentale tenere conto della grandezza delle porzioni consumate (ad esempio, di solito si mangia una quantità molto maggiore di quinoa rispetto alle mandorle, quindi si ottengono più proteine attraverso questa pianta originaria dell’America del Sud).
Fatta eccezione per quella a guscio, il contenuto proteico della frutta non è molto elevato, in genere inferiore a 2 g per 100 g.
Data la diversità e l’abbondanza di fonti vegetali e animali di proteine, gli integratori proteici non sono indispensabili per aumentare la massa muscolare o per combattere la sarcopenia, ma possono essere un valido aiuto.
Per uno sportivo, infatti, è più economico e più facile consumare due cialde di whey subito dopo l’allenamento (durante la “finestra metabolica”), ossia 30 g di proteine, piuttosto che un filetto di merluzzo o a una tagliata di manzo.
Per scegliere i tuoi integratori, considera la qualità, la velocità di assimilazione degli aminoacidi e, eventualmente, il tuo fabbisogno specifico di alcuni aminoacidi.
Già citata nella nostra lista di fonti alimentari ricche di proteine animali, la whey può essere considerata un alimento (è un ingrediente che può anche essere aggiunto alle preparazioni culinarie o bevande) e il più famoso integratore per sportivi.
In ogni caso, è spesso preferita dagli atleti (e in particolare dagli appassionati di body building) per la sua elevata digeribilità e il suo profilo completo di aminoacidi essenziali.
Tra i diversi tipi di whey, l’isolato di siero di latte nativo spicca in termini di qualità, perché contiene una quantità maggiore di proteine, oltretutto non denaturate (perché derivate direttamente dal latte vaccino e non dagli scarti dell’industria casearia) e un basso contenuto di lipidi, carboidrati e lattosio (scopri l’eccellente siero di latte in polvere Native Whey Protein Isolate).
Gli aminoacidi a catena ramificata o BCAA (Branched-Chain Amino Acid) non sono propriamente proteine, ma aminoacidi (leucina, isoleucina e valina), ossia dei “mattoni” direttamente coinvolti nella sintesi delle proteine muscolari.
Gli integratori di BCAA sono in ogni caso particolarmente apprezzati dagli sportivi che praticano esercizi ad alta intensità (punta ad esempio sull’integratore BCAA’s).
Di seguito trovi un mix di altre proteine e aminoacidi disponibili sotto forma di integratori alimentari.
Come promemoria, riportiamo il dettaglio del fabbisogno proteico per diverse tipologie di persone:
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
22 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
22 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
32 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
39 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
41 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
41 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
43 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
49 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
51 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
51 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
53 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
59 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
60 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Prodotti interessanti basati su ricerche scientifiche avanzate. Descrizione e bibliografia che permette di approfondire L efficacia dipende dalla continuità e dalle sinergie
BORDONI MILIONI Liliana
60 Giorni
Sono anni che compro i prodotti supersmart e mi sono sempre trovata benissimo.
alessandra garzillo