0
it
US
WSM
346853892

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

Il GABA è pericoloso?

Sostanza naturale in grado di favorire la calma e il sonno, il GABA è disponibile in diverse forme di integratori alimentari. Ma è davvero sicuro?

Scoprite se assumere integratori di GABA potrebbe essere pericoloso

Il GABA, messaggero naturale del rilassamento

Il GABA (detto anche acido gamma-aminobutirrico) è un neurotrasmettitore prodotto naturalmente dall'organismo.

Svolge un ruolo fondamentale nell'equilibrio del sistema nervoso, frenando l'eccessiva eccitazione neuronale: è un neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale.

In pratica, il GABA agisce come una sorta di freno di sicurezza: rallenta l'attività dei neuroni sovraeccitati, contribuendo così a:

  • ridurre l'ansia;
  • preparare il corpo al sonno (1);
  • facilitare la concentrazione;
  • migliorare la stabilità emotiva (2).

La sua presenza è essenziale per modulare i circuiti cerebrali legati alla veglia, alla vigilanza, allo stress e all'emotività.

Agendo come modulatore naturale dell'eccitazione neuronale, il GABA contribuisce a mantenere l'equilibrio tra tensione e rilassamento nel sistema nervoso centrale.

Al contrario, uno squilibrio del sistema GABAergico (dovuto a una produzione insufficiente o a una scarsa sensibilità dei recettori) può essere osservato in alcuni stati di fragilità nervosa (3).

Questo squilibrio si traduce generalmente in irritabilità, ansia persistente, difficoltà a dormire o a concentrarsi.

Il ruolo calmante del GABA endogeno ha portato allo sviluppo di integratori alimentari a base di GABA, con formule studiate per favorire il rilassamento e il sonno (4).

Il GABA è pericoloso? Quali sono i potenziali rischi?

Il GABA è ben tollerato dalla stragrande maggioranza degli utilizzatori, soprattutto se assunto nel dosaggio corretto e nelle dosi consigliate.

Tuttavia, come ogni sostanza attiva che agisce sul sistema nervoso, in taluni soggetti può causare alcuni effetti indesiderati. In particolare:

  • sonnolenza o rallentamento cognitivo;
  • mal di testa;
  • intorpidimento;
  • riduzione della vigilanza nelle ore successive all'assunzione.

Come per molte altre sostanze, alcune situazioni possono aumentare i rischi o sconsigliare l'uso del GABA:

  • Interazione con farmaci, in particolare quelli che agiscono anche sul sistema GABAergico (benzodiazepine, sonniferi, antidepressivi, anticonvulsivanti): il GABA potrebbe potenziarne gli effetti e causare una sedazione eccessiva.
  • Alcool: il consumo concomitante di alcol e GABA può aumentare la sonnolenza e ridurre la vigilanza.
  • Gravidanza e allattamento: come misura precauzionale, in assenza di dati sufficienti sulla sua sicurezza, è preferibile evitare il GABA durante tali periodi.
  • Disturbi neurologici o psichiatrici: è necessario chiedere il parere del medico prima di assumere qualsiasi integratore.

Tuttavia vogliamo rassicurarti: gli studi e i riscontri disponibili indicano che il GABA, se usato da solo e nel giusto dosaggio, è uno degli integratori più sicuri della sua categoria (5).

Quale integratore di GABA scegliere?

Il GABA è attualmente disponibile in varie forme ed è incorporato in diversi tipi di integratori alimentari. Inoltre, esistono anche altre sostanze naturali che possono agire indirettamente sul sistema GABAergico.

L'integratore classico di GABA

È la forma più semplice, fornita direttamente in forma libera, senza additivi sintetici.

-Scopri GABA, un integratore puro e ben tollerato che utilizza un dosaggio potente per aiutare il GABA ad attraversare la barriera emato-encefalica.

PharmaGABA®, una forma naturale e fermentata

Derivato dalla fermentazione dei lattobacilli, PharmaGABA® è una forma naturale brevettata di GABA, spesso meglio tollerata dagli organismi sensibili.

-Scopri PharmaGABA®, una versione fermentata e 100% naturale del GABA, prodotta dal Lactobacillus hilgardii.

GABA liposomiale, per un assorbimento ottimale

Incapsulata in liposomi (vescicole circondate da grasso), questa forma mira a migliorare la biodisponibilità del GABA, in modo che raggiunga più facilmente il cervello.

-Scopri Liposomal GABA, una formula innovativa progettata per una migliore assimilazione. Ad alto dosaggio, per un'assunzione più comoda è confezionata come bevanda liquida a base di GABA.

Picamilon, efficace nell'attraversare la barriera emato-encefalica

Picamilon è una molecola che combina GABA e niacina (vitamina B3). La niacina contribuisce al regolare funzionamento del sistema nervoso e al normale funzionamento psicologico.

Questa combinazione favorisce il passaggio del GABA nel cervello, sostenendo al contempo il microcircolo cerebrale.

-Scopri Picamilon, un'eccellente combinazione di GABA e niacina per il funzionamento psicologico, il metabolismo energetico e la riduzione della fatica.

L-teanina, modulatore naturale del GABA

La L-teanina è un aminoacido presente nel tè verde. Nell'organismo stimola i recettori del GABA, rendendoli più sensibili ai suoi effetti.

Gli studi evidenziano il suo ruolo nel migliorare la qualità del sonno e nel ridurre la sonnolenza (6).

-Scopri la L-Theanine, un estratto naturale al 100% di tè verde (Camellia sinensis) con un'elevata dose di L-teanina, che ti aiuterà a calmarti e a rilassarti senza indurre sonnolenza.

Magnesio L-treonato, magnesio mirato per il cervello

Il magnesio L-treonato è una forma di magnesio in grado di attraversare la barriera emato-encefalica per raggiungere il cervello.

Coinvolto nella regolazione dei recettori GABA, il magnesio contribuisce alla normale funzione del sistema nervoso, alla riduzione della stanchezza e al normale funzionamento psicologico.

-Scopri Magnesium L-Threonate, un integratore di magnesio di ultima generazione, imbattibile per biodisponibilità e solubilità.

Una combinazione di piante lenitive e triptofano, per un effetto delicato

Rinomate per le loro proprietà calmanti e rilassanti, alcune piante - come la valeriana e la melissa - sono consigliate in naturopatia per favorire il sonno e il rilassamento e contribuire a un sano equilibrio nervoso.

Tradizionalmente utilizzato per le sue proprietà sedative, l'estratto di luppolo ha un effetto calmante sul sistema nervoso.

Si ritiene che i principi attivi di queste sostanze naturali potrebbero interagire con i recettori GABA e modulare la segnalazione GABAergica nel cervello, potenziando l'effetto rilassante (7).

L'L-triptofano, un aminoacido essenziale, è un precursore della serotonina ("l'ormone della felicità"), che a sua volta interagisce con il sistema GABAergico. Questo effetto indiretto può contribuire a un migliore equilibrio emotivo (8).

-Scopri Natural Sleep Formula, una formula completa che contiene valeriana e L-triptofano, per aiutarti naturalmente a raggiungere e mantenere il sonno.

IL CONSIGLIO DI SUPERSMART

Bibliografia

  1. Gottesmann C. GABA mechanisms and sleep. Neuroscience. 2002;111(2):231-9. doi: 10.1016/s0306-4522(02)00034-9. PMID: 11983310.
  2. Luscher B, Maguire JL, Rudolph U, Sibille E. GABAA receptors as targets for treating affective and cognitive symptoms of depression. Trends PharmacolSci. 2023 Sep;44(9):586-600. doi: 10.1016/j.tips.2023.06.009. Epub 2023 Aug 3. PMID: 37543478; PMCID: PMC10511219.
  3. Lydiard RB. The role of GABA in anxiety disorders. J Clin Psychiatry. 2003;64 Suppl 3:21-7. PMID: 12662130.
  4. Guimarães AP, Seidel H, Pires LVM, Trindade CO, Baleeiro RDS, Souza PM, Silva FGDE, Coelho DB, Becker LK, Oliveira EC. GABA Supplementation, Increased Heart-Rate Variability, Emotional Response, Sleep Efficiency and Reduced Depression in Sedentary Overweight Women Undergoing Physical Exercise: Placebo-Controlled, Randomized Clinical Trial. J Diet Suppl. 2024;21(4):512-526. doi: 10.1080/19390211.2024.2308262. Epub 2024 Feb 6. PMID: 38321713.
  5. Oketch-Rabah HA, Madden EF, Roe AL, Betz JM. United States Pharmacopeia (USP) Safety Review of Gamma-Aminobutyric Acid (GABA). Nutrients. 2021 Aug 10;13(8):2742. doi: 10.3390/nu13082742. PMID: 34444905; PMCID: PMC8399837.
  6. Kim S, Jo K, Hong KB, Han SH, Suh HJ. GABA and l-theanine mixture decreases sleep latency and improves NREM sleep. Pharm Biol. 2019 Dec;57(1):65-73. doi: 10.1080/13880209.2018.1557698. PMID: 30707852; PMCID: PMC6366437.
  7. Bruni O, Ferini-Strambi L, Giacomoni E, Pellegrino P. Herbal Remedies and Their Possible Effect on the GABAergic System and Sleep. Nutrients. 2021 Feb 6;13(2):530. doi: 10.3390/nu13020530. PMID: 33561990; PMCID: PMC7914492.
  8. Kikuchi AM, Tanabe A, Iwahori Y. A systematic review of the effect of L-tryptophan supplementation on mood and emotional functioning. J Diet Suppl. 2021;18(3):316-333. doi: 10.1080/19390211.2020.1746725. Epub 2020 Apr 10. PMID: 32272859.

Commenti

Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento

Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione

Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido