![Derma Relief Derma Relief]()
Derma Relief
A chi è rivolto Derma Relief?
DermaRelief è destinato a tutte le persone che vogliono alleviare e migliorare naturalmente i loro problemi di pelle e a coloro che non rispondono ai trattamenti abituali.
Alcuni di questi problemi cutanei recidivi sono:
- acne;
- dermatite atopica;
- eczema;
- impetigine;
- vitiligine;
- macchie rosse;
- comedoni;
- foruncoli, punti neri o microcisti;
- iperseborrea (pelle grassa);
- arrossamenti;
- desquamazione;
- prurito alla pelle.
Che cos'è Derma Relief?
La formulazione di DermaRelief si basa su una teoria molto documentata sul piano scientifico (1): assumendo dei probiotici, si crea un ambiente sano per la flora intestinale e si riduce l'infiammazione negli strati della pelle.
DermaRelief contiene quattro ceppi di probiotici doppiamente rivestiti con uno strato protettivo che permette loro di raggiungere l'intestino in perfette condizioni. Questi ceppi, destinati a colonizzare l'intestino, sono stati accuratamente selezionati per il loro interesse sulla pelle, sul sistema immunitario e sull'infiammazione:
-
Lactobacillus casei;
-
Lactobacillus rhamnosus;
-
Lactobacillus plantarum;
-
Bifidobacterium lactis.
DermaRelief contiene anche diversi composti che permettono lo sviluppo di questi probiotici o che agiscono in sinergia con questi ultimi:
- Frutto-oligosaccaridi e oligosaccaridi. Questi elementi,
naturalmente presenti nei semi, nella frutta e negli organi sotterranei
dei legumi, sono destinati a "nutrire" i probiotici e
contribuiscono così al loro sviluppo: sono denominati prebiotici.
- La vitamina C. La vitamina C ottimizza le funzioni
del sistema immunitario e contribuisce alla formazione ottimale del collagene nella
pelle.
- La vitamina E (sotto forma di DL-alfa-tocoferil
acetato). Attraversando l'organismo, i tocoferili si trasformano in
tocoferoli e diventano attivi: partecipano a pieno titolo alla
protezione delle cellule cutanee dallo stress ossidativo. La vitamina E
ha anche delle proprietà antinfiammatorie e vasodilatatorie che non sono
correlate alla sua attività antiossidante.
- La vitamina B2 (riboflavina). Contribuisce a
mantenere la salute delle mucose della pelle (2).
Quali sono i meccanismi d'azione di DermaRelief che spiegano i suoi effetti sulla pelle?
Contrariamente a quanto si crede, i probiotici non hanno esclusivamente lo scopo di prevenire o migliorare i disturbi gastrointestinali. È ormai noto che esercitano degli effetti sistemici e che tali effetti possono colpire la pelle se i ceppi sono ben selezionati.
Il dottor Meneghin e il suo team hanno analizzato 37 studi clinici incentrati sull'interesse dei probiotici orali a livello dermatologico: 13 su 17 di loro hanno mostrato la loro efficacia nella prevenzione, mentre 15 su 20 hanno mostrato la loro efficacia nel trattamento (3).
Almeno tre meccanismi possono spiegare i benefici sulla pelle conferiti dai probiotici contenuti in DermaRelief.
1) Preservare l'integrità della barriera intestinale
I probiotici contribuiscono a rafforzare l'impermeabilità della barriera intestinale, in particolare aumentando la secrezione di immunoglobuline A (IgA) Questi anticorpi hanno lo scopo di neutralizzare i batteri nocivi e le tossine presenti nel lume intestinale (4).
Il rafforzamento della barriera intestinale impedisce il passaggio di vari composti nel flusso sanguigno che può accentuare l'infiammazione a livello della pelle.
2) La modulazione del sistema immunitario della pelle
I probiotici e loro derivati modulano il sistema immunitario attivando le cellule dendritiche (5-6), stimolando le cellule NK (7-8) e inducendo la differenziazione dei linfociti T.
Tuttavia, le cellule dendritiche e i linfociti T sono precisamente coinvolti nei miglioramenti osservati a livello della pelle dopo un trattamento probiotico. Questa influenza sul sistema immunitario scatena degli effetti antinfiammatori attraverso un aumento della produzione di interleuchina 10 (IL10) (9-10), una citochina dal forte potere antinfiammatorio secreta dall'organismo in risposta a diverse condizioni patologiche come l'eczema o la dermatite.
3) La modulazione dell'asse intestino-cervello-pelle
Questo meccanismo si basa sulla capacità degli stati emotivi (come la depressione o l'ansia) di alterare il microbiota intestinale, di aumentare la permeabilità intestinale e di contribuire all'infiammazione sistemica..
I probiotici lattici avrebbero la capacità di diminuire il rilascio di un neuropeptide (cioè un polipeptide con funzioni di neurotrasmettitore e neuromodulatore), la sostanza P (11). Questo neuropeptide viene rilasciato dal sistema nervoso in caso di dolore, stress, disturbi dell'umore e ansia, ma si trova abbondantemente a livello della pelle in caso di disturbi cutanei come la dermatite atopica e l'eczema (12). Riducendo il rilascio di questo composto, i probiotici contribuiscono quindi a una diminuzione delle malattie della pelle.
Le domande frequenti degli utenti di Internet
Quali sono i buoni motivi per provare DermaRelief?
Se ancora esiti a provare DermaRelief, ecco sei motivi che non ti lasceranno indifferente.
- Si riscontra un'iperattività del sistema immunitario della pelle
(cheratinociti, cellule dendritiche e linfociti T) in numerose
affezioni dermatologiche (13-16).
- I disturbi del transito e le patologie intestinali come la.
malattia di Crohn e la sindrome dell'intestino irritabile molto spesso hanno
delle manifestazioni dermatologiche (17-18).
- Si consumano degli alimenti fermentati (contenenti quindi dei
probiotici) nella maggior parte delle culture del mondo da almeno 8.000
anni.
- È stato mostrato che l'alimentazione contribuiva alla protezione
delle cellule della pelle internamente con un apporto mirato di tocoferoli e
soprattutto di vitamina C.
- Gli animali sprovvisti di flora intestinale sono caratterizzati da
un numero inferiore di linfociti B e T, di cellule dendritiche,
di immunoglobuline e da un significativo aumento
dell'infiammazione: tutti questi disturbi scompaiono dopo
un'integrazione probiotica (19).
- DermaRelief è composto da quattro ceppi batterici
rigorosamente selezionati per il loro potere probiotico e contengono solo
un eccipiente naturale: la farina di mais.
Perché la nostra flora intestinale si è danneggiata?
La flora intestinale permette di produrre delle vitamine che non siamo in grado di sintetizzare, di digerire delle molecole complesse e anche di contribuire all'efficacia del sistema immunitario. La loro presenza è il frutto di una lunga collaborazione che ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione della specie umana.
Oggi, purtroppo, diversi fattori, tra cui il consumo eccessivo di prodotti ultra-trasformati e l'eccesso di agenti antimicrobici contribuiscono ad alterare profondamente la diversità e la quantità di batteri benefici che colonizzano il nostro intestino. Questa alterazione è drammatica, poiché le donne trasmettono così il loro microbiota ai loro figli (20). Allo stesso tempo, le allergie cutanee e le malattie croniche della pelle continuano ad aumentare, soprattutto nei paesi occidentali.
L'integrazione con probiotici permette di ripristinare un normale microbiota dopo dei disturbi come una terapia antibiotica (21).
Quali accorgimenti dovrebbero essere associati a DermaRelief?
Per accentuare l'efficacia di DermaRelief, è opportuno adottare contemporaneamente una serie di misure preventive:
- privilegiare un'alimentazione con un rapporto omega 6/omega 3
vicino a 1
: questo ridurrebbe gli eicosanoidi pro-infiammatori e
l'ipercheratinizzazione del follicolo pilosebaceo (22), due meccanismi che
si ritrovato nell'acne;
- evitare gli irritanti per la pelle come la lana, i prodotti
chimici e i detergenti;
- evitare di graffiare le aree colpite della pelle : ciò
esacerba l'infiammazione e l'irritazione. Applicare impacchi umidi sulle
aree colpite;
- evitare di vestirsi troppo ed esporsi a
temperature che possono causare eccessiva sudorazione;
- adottare delle misure per ridurre lo stress : stimola le
reazioni allergiche e peggiora l'intensità dell'eczema (23).
Posso assumere DermaRelief con altri integratori alimentari?
DermaRelief si combina molto bene con altri integratori destinati a rafforzare il sistema immunitario, come l' AHCC o quelli volti a preservare la struttura dei tessuti cutanei, come Polypodium leucotomos, un pregiatissimo estratto di felce della medicina tradizionale sudamericana. Per riuscire ad avere una dieta alimentare di successo con un rapporto omega 6/omega 3 vicino a 1, è anche possibile assumere degliintegratori di omega 3.
Come assumere DermaRelief?
Il prodotto finito si presenta sotto forma di stick da 2 g contenenti 3 miliardi di batteri lattici da conservare in frigorifero. Si tratta di una dose sufficiente per un utilizzo unico quotidiano.
Per assumerlo, è sufficiente versare il contenuto dello stick in un bicchiere d'acqua o direttamente in bocca.