![Donna che fa yoga al sole Donna che fa yoga e sintetizza la vitamina D al sole]()
Integratore alimentare vegano di vitamina D3 contro le carenze
Vegan D3 è un integratore alimentare di vitamina D3diorigine vegetale. Questa vitamina D proviene da un'alga non OGM ed è completamente priva di pesticidi.
Si ricorda che la vitamina D è una vitamina essenziale per la salute umana. È coinvolta nell'immunità, nel sistema muscolare,nella salute delle ossa, nei livelli di calcio nel sangue, nella divisione cellulare ecc. (1) La D3 (alias colecalciferolo ), d'altra parte, è nota per essere la forma di vitamina D più biodisponibile per l'uomo (2).
Vegan D3 contiene anche degli acidi grassi derivati dall'olio di cocco. Poiché la vitamina D è liposolubile (ossia solubile nei grassi), l'aggiunta di acidi grassi ne garantisce il massimo assorbimento nel flusso sanguigno, per risultati rapidi ed efficaci (3).
Una recente rivoluzione: la vitamina D3 vegana
Di solito, gli integratori di vitamina D3 sono a base d'olio di fegato di pesce o lanolina, una cera che si deposita sulla lana delle pecore. Gli altri nostri integratori di vitamina D, ad esempio, sono tutti a base di lanolina. Di recente, tuttavia, la scienza ha dimostrato che è possibile realizzare degli integratori di vitamina D3 completamente vegani (vegan) dallealghe(4).
La comparsa di questo tipo di integratori vegani risponde alla crescente consapevolezza della sensibilità degli animali e dei problemi ambientali. Quindi, grazie a Vegan D3, puoi godere dei benefici della vitamina D3 senza causare sofferenza ai pesci, senza incoraggiare la pesca eccessiva che danneggia la vita oceanica, senza fare ricorso alla lana delle pecore il cui allevamento contribuisce al riscaldamento globale ecc. (5)
Si precisa, anzitutto, che questa vitamina D3 vegana presenta una struttura chimica e un'efficacia assolutamente identiche a quelle della vitamina D3 di origine animale (6).
Quali sono i benefici dell'integratore Vegan D3?
La vitamina D, o calciferolo, è un ormone che offre molteplici benefici per la salute. L'integratore alimentare Vegan D3 contribuisce quindi a:
- rafforzare il sistema immunitario e prevenire i problemi respiratori ( 7-9);
- supportare la funzione muscolare (10-11);
- rafforzare ossa e denti(12-13);
- regolare i livelli di calcio nel sangue (14);
- assicurare un buon assorbimento/utilizzo di calcio e fosforo (15);
- ridurre il rischio di caduta associato a instabilità posturale e debolezza muscolare. La caduta è un fattore di rischio di frattura ossea negli uomini e nelle donne di età pari o superiore a 60 anni (16-17);
- e svolge un ruolo nel processo di divisione cellulare (18-19).
La carenza di vitamina D: una piaga diffusa e preoccupante
Nonostante l'importanza cruciale di questa vitamina, le carenze di vitamina D sono sorprendentemente frequenti. Ancora oggi è uno dei deficit più diffusi e preoccupanti nella popolazione.
Si stima che un normale livello di vitamina D nel sangue dovrebbe corrispondere a 30 ng/mL. Tuttavia, in molti paesi del mondo, il livello della maggioranza della popolazione rimane al di sotto delle soglie raccomandate (20).
Senza contare che il fenomeno peggiora con l'età. In Europa, gli studi hanno dimostrato che l'80% delle persone anziane presenta livelli di vitamina D inferiori al normale (21-22).
Tuttavia, la mancanza di vitamina D è associata a disturbi di vario genere: problemi respiratori, debolezza muscolare, osteoporosi (alterazioni della struttura ossea), problemi mentali, corruzione cellulare ecc. (23)
Perché la carenza di vitamina D è così comune?
Come tutti sanno, il nostro organismo sintetizza la vitamina Da partire dall'assorbimento dei raggi solari – da qui il soprannome di "vitamina del sole". Tuttavia, per la maggior parte della popolazione, la luce diurna non costituisce un apporto sufficiente..
Innanzitutto, in inverno o quando il tempo è nuvoloso, l'esposizione al sole non è sufficiente. Nondimeno, anche in estate la vita moderna ci obbliga a restare a lungo al chiuso (lavoro d'ufficio o in laboratorio, faccende domestiche, alcune abitudini ecc.) e non sempre ci permette di sintetizzare la quantità di vitamina D di cui il nostro organismo avrebbe bisogno (24-25).
La pelle degli anziani, inoltre, sintetizza meno efficacemente questa vitamina (26).
Le fonti alimentari di vitamina D che è indispensabile conoscere
Lalimentazione fornisce un apporto complementare di vitamina D, per permettere ciò, i tuoi pasti devono essere ben bilanciati. Assicurati di consumare regolarmente dei cibi contenenti vitamina D:
- gli onnivori prediligeranno in particolare i prodotti marini (salmone, sgombro, anguilla ecc.);
- tuttavia, esistono anche fonti vegane di vitamina D, come i funghi e la lattuga di mare;
- per aumentare in modo semplice e significativo l'apporto, puoi iniziare una cura con un integratore alimentare di vitamina D, come Vegan D3. Numerosi studi scientifici propongono una generalizzazione dell'assunzione di integratori di vitamina D3 nella popolazione, per compensare le carenze massicce così spesso osservate (27-29).
I punti di forza dell'integratore vegano Vegan D3
- L'integratore Vegan D3, come suggerisce il nome, contiene vitamina D3 o colecalciferolo. Si ricorda che questa forma di vitamina D è all'87% più attiva, biodisponibile e vantaggiosa della D2 (ergocalciferolo) (30). Del resto, è la vitamina D3 che viene sintetizzata quando la pelle è esposta al sole e che si ottiene nei prodotti animali, oltre che in questa specifica alga.
- Vegan D3 presenta un dosaggio particolarmente potente, con 5.000 UI per capsula. L'efficacia dell'integrazione orale di 5.000 UI al giorno è stata confermata da diversi studi (31-33).
- La nostra vitamina D3 è in sospensione nei trigliceridi a catena media (chiamati TCM o MCT) ottenuti dall'olio di cocco, per massimizzarne l'assimilazione nell'organismo (34).
- L'integratore contiene anche lo 0,2% di d-alfa-tocoferolo naturale derivato dall'olio di girasole. Questa forma di vitamina E contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo (35).
- Si noti che questo integratore alimentare è ottenuto con un processo completamente tracciabile e sostenibile, associato a un controllo costante della qualità e della purezza.
- Vegan D3 è 100% vegano: la sua vitamina D3, derivata da un'alga, è associata ai trigliceridi della noce di cocco nonché al d-alfa-tocoferolo dell'olio di girasole. Il rivestimento della capsula, invece, è interamente realizzato con una gelatina vegetale da fecola di tapioca.
Integratori alimentari da assumere in sinergia con Vegan D3
Ti stai chiedendo quali integratori assumere insieme alla tua cura vegana di vitamina D3?
Per cominciare, ti consigliamo di optare per il magnesio. Questo oligoelemento chiave contribuisce a ridurre l'affaticamento, aiuta a rafforzare il sistema muscolare e nervoso ecc. (36) L'ideale sarebbe scegliere l'integratore OptiMag, composto da otto forme di magnesio con una biodisponibilità e una solubilità uniche sul mercato.
Inoltre, è nel tuo interesse combinare la "vitamina del sole" con un'altra vitamina importante: la vitamina K. Questa sostanza, meno conosciuta, contribuisce a rafforzare le ossa, a una buona coagulazione del sangue ecc. (37) L'integratore alimentare Complete K ti consente di beneficiare delle sue tre forme più attive: fitonadione (K1), menachinone-4 (K2) e menachinone-7 (un'altra forma di K2).