Bacillus subtilis è un ceppo specifico di batteri probiotici, brevettato e testato clinicamente per migliorare le difese naturali e per aiutare a combattere le infezioni e le aggressioni esterne.
Questo ceppo è stato scelto e studiato in modo particolare per le sue proprietà immunostimolanti ed è iscritto alla Collection nationale française de cultures de microorganismes (CNCM) con il numero I-2745.
Gli studi preclinici e clinici hanno mostrato che l’assunzione di Bacillus subtilis permette di rinforzare in modo significativo il sistema immunitario delle persone anziane, ma anche di proteggerle, in particolare dalle infezioni invernali.
Questo ceppo di alta qualità, contrariamente ad altri ceppi, possiede la capacità di formare delle spore, ovvero delle cellule particolarmente termoresistenti, che gli conferiscono numerosi vantaggi:
• una resistenza molto elevata durante il passaggio del tratto gastrointestinale, di cui una maggiore efficacia a livello intestinale, dove ha sede precisamente la microflora; • un’alta stabilità a temperatura ambiente nella capsula (DRcaps™) ; • una sopravvivenza importante durante il passaggio a livello gastrointestinale e la capacità di attivare le cellule produttrici di IgA (Immunoglobulina A, un anticorpo che svolge un ruolo essenziale nell’immunità) sono state messe in evidenza durante dei test preclinici e uno studio clinico realizzati in vivo e in vitro in Francia.
Condotto in doppio cieco su 44 persone anziane di età superiore ai 60 anni, che avevano assunto 20 mg di Bacillus subtilis, 10 giorni al mese per 4 mesi durante la stagione invernale, i risultati di questo studio clinico hanno dimostrato:
• un aumento significativo (versus placebo) della concentrazione degli IgA a livello delle mucose respiratorie e intestinali (saliva e feci); • una riduzione significativa (- 38%) del numero di giorni con episodi infettivi e una diminuzione del rischio di dichiarare degli episodi infettivi.
L’insieme di questi elementi permette di raccomandare l’utilizzo di Bacillus subtilis, senza restrizioni nell’adulto, e soprattutto nelle persone anziane il cui sistema immunitario è sottoposto a prove dure e si trova talvolta indebolito all’avvicinarsi del periodo invernale. Questo complemento potrà essere assunto in combinazione con la vitamina D3, con la vitamina C e con lo zinco dalle proprietà immunostimolanti riconosciute.
Composizione
Dose giornaliera: 1 capsula
Numero di dosi per scatola: 60
Quantità per dose
Bacillus subtilis CU1
30 mg (3.109 CFU)
Altri ingredienti: Gomma acacia, Crusca di riso.
Consigli di utilizzo
Adulti. Assumere 1 capsula al giorno.
Conservare in frigorifero.
5/5 • 7 recensioni
Descrizione
5.0 / 5
Qualità
5.0 / 5
Rapporto qualità-prezzo
4.8 / 5
Recensioni 7
Eccellente
100 %
Buono
0%
Medio
0%
Scarso
0%
Pessimo
0%
Christianne 2020-08-14
Tre Tre bon pour les intestins et pour système immunitaire j’e prend régulièrement merci
GONZALEZ Francisco Javier2020-08-13
El producto es correcto. La empresa es seria. Los envíos llegan bien.
GONZALEZ Francisco Javier2020-03-08
Excelente probiótico. Buena empresa y buen servicio y experiencia.
GONZALEZ Francisco Javier2019-02-22
Estupenda para estómago.
Alexandra2018-09-13
Excellent pour lutter contre les bactéries pathogènes, me concernant, fini les ballonnements, les aigreurs d'estomac et améliore le transit.
Eric2018-07-06
Un produit d'une efficacité remarquable que je recommande vivement!
VERSTRAETE Laurence2018-06-27
améliore vraiment le fonctionnement digestif
Bibliografia
Holt JG, Krieg NR, Sneath PHA, Staley J, Williams ST (2000) Ber-gey’s Manual of Determinative Microbiology, 9th edn, Lippincott Williams&Wilkins, Philadelphia
M. Cutting Bacillus probiotics, Food Microbiol., 28 (2011), pp. 214-220, 10.1016/j.fm.2010.03.007
T. Hoa, L.H. Duc, R. Isticato, L. Baccigalupi, E. Ricca, P.H. Van, S.M. Cutting, Fate and dissemination of Bacillus subtilis spores in a murine model Appl. Environ. Microbiol., 67 (2001), pp. 3819-3823, 10.1128/AEM.67.9.3819-3823.2001
Casula, S.M. Cutting, Bacillus probiotics: spore germination in the gastrointestinal tract, Appl. Environ. Microbiol., 68 (2002), pp. 2344-2352, 10.1128/AEM.68.5.2344-2352.2002
K.M. Tam, N.Q. Uyen, H.A. Hong, L.H. Duc, T.T. Hoa, C.R. Serra, A.O. Henriques, S.M. Cutting, The intestinal life cycle of Bacillus subtilis and close relatives, J. Bacteriol., 188 (2006), pp. 2692-2700, 10.1128/JB.188.7.2692-2700.2006
Dudonné, T.V. Varin, F.F. Anhê, P. Dubé, D. Roy, G. Pilon, A. Marette, E.M. Levy, C. Jacquot, M. Urdaci, et al. Modulatory effects of a cranberry extract co-supplementation with Bacillus subtilis CU1 probiotic on phenolic compounds bioavailability and gut microbiota composition in high-fat diet-fed mice, PharmaNutrition, 3 (2015), pp. 89-100, 10.1016/j.phanu.2015.04.002
Lefevre, S. Racedo, G. Ripert, B. Housez, M. Cazaubiel, C. Maudet, P. Jüsten, P. Marteau, M.C. Urdaci
Probiotic strain Bacillus subtilis CU1 stimulates immune system of elderly during common infectious disease period: a randomized, double-blind placebo-controlled study, Immun. Ageing, 12 (2015), pp. 1-11, 10.1186/s12979-015-0051-y
Elshaghabee FMF, Rokana N, Gulhane RD, Sharma C, Panwar H (2017) Bacillus as potential probiotics: status, concerns, and fu-ture Front Microbiol8: 1490. http://doi:10.3389/fmicb.2017.01490
Tompkins et al., 2010. A comprehensive review of post-market clinical studies performed in adults with an Asian probiotic formulation, Benef. Microbes, 1 (2010), pp. 93-106, 10.3920/BM2008.1005
Quigley EM. Bacteria: a new player in gastrointestinal motility disorders--infections, bacterial overgrowth, and probiotics. Gastroenterol Clin North Am. 2007 Sep;36(3):735-48, xi. Review.
La lista dei desideri consente di mettere da parte gli articoli che vi interessano per poterli aggiungere facilmente al carrello in una visita successiva. Per utilizzare il servizio, bisogna aver effettuato l'accesso.