Fondamentali per la nostra salute, gli aminoacidi essenziali non vengono prodotti dall'organismo. Scopri il loro ruolo, le fonti alimentari da cui assumerli e come gli integratori possono aiutare a soddisfare il fabbisogno giornaliero.
Gli aminoacidi essenziali sono composti organici essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Sono i costituenti di base delle proteine.
Sono inoltre necessari per la produzione di enzimi e ormoni, oltre a essere coinvolti in numerosi processi metabolici.
A differenza degli aminoacidi non essenziali, che il corpo è in grado di produrre autonomamente, gli aminoacidi essenziali non possono essere sintetizzati dall'organismo.
Devono quindi essere forniti dall'esterno, attraverso la dieta o gli integratori alimentari.
Inoltre, vi sono alcune categorie di persone che necessitano di un apporto maggiore di aminoacidi essenziali, come ad esempio gli atleti, gli anziani o chi segue una dieta ipocalorica (1).
Esistono in totale 9 aminoacidi essenziali (2), ognuno dei quali svolge un ruolo fondamentale per la nostra salute. Eccoli.
Il fabbisogno di aminoacidi essenziali varia a seconda dell'età, del peso, del livello di attività fisica e dello stato di salute.
In media, per gli adulti l'EFSA raccomanda un'assunzione giornaliera di 0,83 g di proteine per chilo di peso corporeo, quantità necessaria ad ottenere tutti gli aminoacidi essenziali al corpo umano (3).
Questi apporti dovrebbero essere più elevati per le donne in gravidanza e in allattamento, così come per i neonati, i bambini e gli adolescenti.
Gli alimenti ricchi di proteine complete sono le migliori fonti di aminoacidi essenziali.
Essi si trovano principalmente nei prodotti animali: carne, pesce, uova e latticini. Tali alimenti contengono infatti tutti gli aminoacidi essenziali nelle giuste proporzioni.
Alcuni aminoacidi essenziali si trovano anche negli alimenti ricchi di proteine vegetali: soia (tofu, tempeh, ecc.), cereali, quinoa, grano saraceno, riso integrale, lenticchie, fagioli bianchi e rossi, ecc.
Per soddisfare le esigenze delle persone che seguono una dieta priva di carne, come i vegetariani e i vegani, è consigliabile combinare diversi tipi di alimenti vegetali nello stesso pasto. Questa combinazione fornisce un profilo completo di aminoacidi essenziali (4).
Anche alcune alghe, come la spirulina (5) o la clorella (6), sono buone fonti di proteine complete contenenti aminoacidi essenziali.
È importante ricordare che l'organismo non è in grado di immagazzinare gli aminoacidi come fa con gli altri nutrienti, per esempio i grassi o i carboidrati.
Affinché l'organismo funzioni in modo ottimale, è essenziale consumare tutti gli aminoacidi essenziali, che agiscono in sinergia.
La loro efficacia dipende, in parte, dalla loro presenza simultanea ed equilibrata nell'organismo. La carenza anche di uno solo di essi può compromettere l'utilizzo degli altri e rallentare i processi metabolici fondamentali.
Una dieta sbilanciata o restrittiva può portare a un apporto insufficiente di alcuni aminoacidi.
Un apporto inadeguato di aminoacidi essenziali può portare a una serie di squilibri:
Per prevenire questi rischi, nel caso di alcune persone (anziani, atleti, vegetariani o vegani, convalescenti, ecc.) può rendersi consigliabile un'assunzione mirata tramite integratori alimentari .
Quando diventa difficile coprire il fabbisogno con la sola alimentazione (ad esempio, se si mangia poca carne o non la si mangia affatto), gli integratori alimentari contenenti aminoacidi essenziali possono contribuire ad aumentarne l'apporto.
Alcuni integratori forniscono direttamente uno o più aminoacidi essenziali.
Gli integratori di BCAA (Branched-Chain Amino Acids), ad esempio, contengono 3 aminoacidi a catena ramificata: leucina, isoleucina e valina.
Questi ultimi vengono studiati in particolare per il loro potenziale ruolo nel metabolismo e nel recupero muscolare (7).
Diversi studi suggeriscono che i BCAA possono promuovere la sintesi proteica e ridurre il catabolismo muscolare, in particolare dopo un intenso esercizio fisico.
Scopri BCAA, un integratore alimentare la cui formula rispecchia la distribuzione osservata nei muscoli.
Alcuni integratori alimentari si concentrano su un particolare aminoacido.
Ad esempio, l'L-triptofano è spesso utilizzato nelle formule dedicate all'equilibrio emotivo o al sonno (8).
Il triptofano è un precursore della serotonina ("l'ormone della felicità") e della melatonina ("l'ormone del sonno").
Scopri l'integratore alimentare L-Tryptophan, che aumenta i livelli di triptofano nel sangue.
Da parte sua, la L-lisina sembra essere coinvolta nella formazione del collagene, una delle principali proteine strutturali dei tessuti connettivi, in particolare dei tendini e dei muscoli.
Per questo motivo viene studiata nell'ambito delle ricerche sul mantenimento della massa muscolare.
Si ritiene inoltre che svolga un ruolo nell'assorbimento intestinale del calcio, facilitandone il trasporto attraverso le cellule della parete digestiva, il che potrebbe contribuire alla salute delle ossa.
A livello metabolico, si ritiene che la lisina sia coinvolta nella produzione di carnitina, un derivato aminoacidico che contribuisce al trasporto degli acidi grassi ai mitocondri, dove vengono convertiti in energia.
Scopri l'integratore alimentare di L-lysyne, con eccipienti naturali al 100%.
Alcuni integratori studiati per aumentare l'apporto proteico complessivo forniscono all'organismo anche tutti gli aminoacidi essenziali.
È il caso dell'isolato di siero di latte nativo, una proteina del siero di latte ultra-filtrata rinomata per la sua purezza e biodisponibilità.
Contiene tutti e 9 gli aminoacidi essenziali nella proporzione ideale, contribuendo a soddisfare il fabbisogno giornaliero, degli atleti in particolare.
Scopri l'integratore alimentare Native Whey Protein Isolate in polvere, senza aggiunta di aromi, coloranti, zuccheri o dolcificanti.
Bibliografia
Devi accedere al tuo conto per poter lasciare un commento
Questo articolo non è stato ancora commentato, inserisci la prima recensione
28 Giorni
Ottimi prodotti. Spedizioni rapide.
Enzo
33 Giorni
Lo sto assumendo da pochi giorni ,ancora non posso recensire! Si per certo, che avete degli Integratori eccezionali ,li assumo da diversi anni essendo Diabetico!!! Non fossero validi non li assumerei da così tanti anni ,sono molto pignolo e Selettivo con esperienza ,per dei miei amici Farmacisti e non che mi hanno istruito da Circa 35 anni ,su quali prodotti assumere
Giordano Biancardi
54 Giorni
molto soddisfatto della vostra ampia documentazione scientifica in ogni prodotto rappresentato. La qualità dei vostri prodotti sta a mio avviso in questo continua attenzione a ogni singolo ingrediente dato da un analisi molto accurata dei loro principi attivi nell'organismo umano nonché un' equipe di esperti in campo scientifico e medico
SIMONE CASCETTI Simone
54 Giorni
Consegna rapida, nessun problema
Laura Flora
63 Giorni
I vostri prodotti, sono riusciti a migliorare il mio intestino e anche la mia qualità di vita. Grazie
MUNERATO Natascia
70 Giorni
Il servizio clienti è davvero molto disponibile, cordiale e professionale. Sono davvero soddisfatta
Maria
72 Giorni
Ottimi prodotti, ottimo servizio!
FRANCESCO Mignogna
73 Giorni
Prodotti ottimi
DELL ACQUA Marina
74 Giorni
Servizio eccellente.
TESTONI Margherita Franca
80 Giorni
È la terza volta che acquisto da questa azienda, la spedizione e l'imballaggio sono ok, i loro integratori di qualità difficile da trovare su altri shop online. Consigliato!
Renata
82 Giorni
Ottimi prodotti di qualità. Packaging perfetto e Spedizione veloce.
Ferdinando Zamprotta
83 Giorni
Prodotti di ottima qualità
Francesco
84 Giorni
Ottimi prodotti! Serietà e puntualità nelle consegne.
Andrea Macis
90 Giorni
Prodotti di qualità che rispondono alle proprietà descritte. Professionalità e passione sono le caratteristiche positiva di questa azienda
cliente Paolo
91 Giorni
Acquisto integratori per me per mia madre e recentemente anche uno dei figli ha proceduto a testarli. Qualità elevata. Senza additivi dannosi. Risultati soddisfacenti Punto di forza: dettagliate descrizioni e bibliografia permettono di approfondire e fare una scelta consapevole
BORDONI MILIONI Liliana