Temporaneamente esaurito
Se non trattata, l’insufficienza venosa tende ad aggravarsi in maniera subdola, giacché la stasi venosa mantiene la dilatazione dei vasi sanguigni e l’indebolimento delle valvole, rendendo più difficile il ritorno venoso.
A lungo termine, possono sopraggiungere complicanze più gravi, in particolare un rischio più elevato di trombosi (ostruzione di una vena da parte di un coagulo di sangue). Nei casi più gravi, può causare a un’embolia polmonare (migrazione del coagulo in un’arteria polmonare) che può comportare pericolo di vita.
Diosmin Plus contiene principalmente diosmina, un pigmento flavonoide contenuto in alcuni frutti del genere Citrus (3-4) e alcune specie vegetali appartenenti alla famiglia botanica delle Rutacee.
È un composto attivo utilizzato a scopo terapeutico da oltre 40 anni per trattare l'insufficienza venosa cronica e riconosciuto per le sue proprietà venotoniche e vasotoniche. È associato al rafforzamento della parete dei vasi sanguigni, all'aumento della tonicità venosa e alla normalizzazione della permeabilità capillare.
Il dosaggio più comune della diosmina è di 300-900 mg, ovvero 1-3 capsule al giorno.
Talvolta viene associata all'esperidina nel trattamento dei disturbi venosi o per alleviare la sindrome delle gambe pesanti durante o dopo la menopausa.
La diosmina presenta una perfetta tolleranza e una sicurezza d'uso massima.
Sebbene l’insufficienza venosa sia causata da fattori molteplici, alcune misure preventive possono aiutarti a ritrovare gambe leggere e a combattere le vene varicose:
Oltre all’integratore vasculoprotettivo VeinoMax, prova anche:
Le capsule di questo prodotto sono composte daHPMC (idrossipropilmetilcellulosa), una sostanza vegetale derivata dalla cellulosa. L’HPMC è comunemente utilizzata per farmaci e integratori alimentari. Non contiene ingredienti di origine animale, è riconosciuta come sicura dalle autorità sanitarie ed è considerata più sostenibile delle alternative sintetiche.
Le capsule di questo prodotto sono composte da pullulan, un polisaccaride naturale derivato dalla fermentazione della tapioca o del mais. Il pullulan non contiene ingredienti di origine animale e offre un’eccellente barriera all’ossigeno, il che consente di preservare l’integrità degli ingredienti contenuti nella capsula. Offre, inoltre, un’ottima alternativa ecologica alle sostanze sintetiche.