0
it
US
WSM
309187193

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

Temporaneamente esaurito

Diosmin Plus + Veinomax

Nessuna recensione Leggi le recensioni

Questo pacchetto contiene

79.20 €

Acquisto unico

Questo prodotto non è disponibile in abbonamento

Abbonamento

Senza impegno

Consegna con la frequenza che preferisci

Vorrei
ogni
Your Expert Ask anything about this product

Diosmin Plus + Veinomax

Vegano
Senza glutine
Senza nanoparticelle
Senza eccipienti controversi
Senza lattosio
Senza edulcoranti

Da cosa è composto Diosmin Plus + Veinomax

µSMIN® Plus
Flavonoide
Troxerutina
Flavonoide
Estratto di Sophora japonica
Pianta
Diosmina
Polifenolo
Estratto di Citrus aurantium
Pianta
Escina
Molecola / Complesso molecolare

Domande? Dubbi?

Quali sono i rischi dell’insufficienza venosa cronica?

Se non trattata, l’insufficienza venosa tende ad aggravarsi in maniera subdola, giacché la stasi venosa mantiene la dilatazione dei vasi sanguigni e l’indebolimento delle valvole, rendendo più difficile il ritorno venoso.

A lungo termine, possono sopraggiungere complicanze più gravi, in particolare un rischio più elevato di trombosi (ostruzione di una vena da parte di un coagulo di sangue). Nei casi più gravi, può causare a un’embolia polmonare (migrazione del coagulo in un’arteria polmonare) che può comportare pericolo di vita.

Cosa contiene Diosmin Plus?

Diosmin Plus contiene principalmente diosmina, un pigmento flavonoide contenuto in alcuni frutti del genere Citrus (3-4) e alcune specie vegetali appartenenti alla famiglia botanica delle Rutacee.

È un composto attivo utilizzato a scopo terapeutico da oltre 40 anni per trattare l'insufficienza venosa cronica e riconosciuto per le sue proprietà venotoniche e vasotoniche. È associato al rafforzamento della parete dei vasi sanguigni, all'aumento della tonicità venosa e alla normalizzazione della permeabilità capillare.

Come assumere Diosmin Plus?

Il dosaggio più comune della diosmina è di 300-900 mg, ovvero 1-3 capsule al giorno.

Talvolta viene associata all'esperidina nel trattamento dei disturbi venosi o per alleviare la sindrome delle gambe pesanti durante o dopo la menopausa.

La diosmina presenta una perfetta tolleranza e una sicurezza d'uso massima.

Come prevenire le gambe pesanti e migliorare il ritorno venoso?

Sebbene l’insufficienza venosa sia causata da fattori molteplici, alcune misure preventive possono aiutarti a ritrovare gambe leggere e a combattere le vene varicose:

  • Pratica uno sport di resistenza. Oltre a rafforzare il sistema cardiovascolare, l’attività fisica regolare migliora la vasodilatazione arteriosa e venosa, mentre rilancia il flusso sanguigno attraverso un effetto di pompa muscolare. La camminata veloce, il nuoto e lo spinning in acqua sono particolarmente raccomandati. D’altra parte, gli sport ad alto impatto o di resistenza (come il tennis, il rugby o il sollevamento pesi) devono essere evitati per non indebolire le valvole (11).
  • Perdi peso, se necessario. Le persone obese hanno maggiori probabilità di soffrire di disturbi venosi cronici. Ciò è dovuto principalmente alla pressione quotidiana sugli arti inferiori. Peraltro, i benefici ottenuti a seguito di un intervento vascolare (flebectomia, scleroterapia...) diminuiscono con l’aumento dell’IMC (12).
  • Smetti di fumare. Il fumo accelera la comparsa di patologie vascolari danneggiando la vasomotricità e irrigidendo le pareti venose e arteriose (13).
  • Limita le posizioni statiche. Stare troppo tempo in piedi o seduti favorisce il ristagno di sangue nelle gambe (14). Approfitta delle pause al lavoro per fare due passi e cerca di non accavallare le gambe sotto la scrivania.
  • Elimina le fonti di calore intenso. Il calore provoca la dilatazione dei vasi sanguigni e peggiora la stasi venosa. In caso di insufficienza venosa, evita la sauna, l’hammam e le esposizioni solari prolungate. Se puoi, termina la doccia con un getto di acqua fredda sulle gambe (14).
  • Tieni la gambe sollevate. Per favorire il ritorno venoso e lenire le tensioni nelle gambe, dormi con le gambe leggermente sollevate (8-10 cm).
Quali altri integratori supportano la circolazione sanguigna?

Oltre all’integratore vasculoprotettivo VeinoMax, prova anche:

  • Lymphatonic, formula naturale a base di meliloto che partecipa alla buona salute venosa e vascolare;
  • Taxifolin, integratore alimentare di pino silvestre standardizzato in diidroquercetina, la potente cugina della quercetina.
Di cosa sono fatte le capsule di questo prodotto?

Le capsule di questo prodotto sono composte daHPMC (idrossipropilmetilcellulosa), una sostanza vegetale derivata dalla cellulosa. L’HPMC è comunemente utilizzata per farmaci e integratori alimentari. Non contiene ingredienti di origine animale, è riconosciuta come sicura dalle autorità sanitarie ed è considerata più sostenibile delle alternative sintetiche.

Di cosa sono fatte le capsule di questo prodotto?

Le capsule di questo prodotto sono composte da pullulan, un polisaccaride naturale derivato dalla fermentazione della tapioca o del mais. Il pullulan non contiene ingredienti di origine animale e offre un’eccellente barriera all’ossigeno, il che consente di preservare l’integrità degli ingredienti contenuti nella capsula. Offre, inoltre, un’ottima alternativa ecologica alle sostanze sintetiche.

Hai bisogno di aiuto?

Telefono

Chiamaci:
+39 01 44 23 01 15
dalle 9:00 alle 18:00

Domande frequenti

Trova le risposte alle domande più frequenti

Modulo di contatto

Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda sul sito e vuoi contattarci direttamente?
Scrivici
Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido