- Estratto naturalmente dal larice dahuriano.
- Bioflavonoide dalle potenti proprietà antiossidanti.
- Contribuisce alla salute cardiovascolare e alla circolazione venosa.
- Favorisce una corretta circolazione sanguigna e la microcircolazione dei capillari.
Prodotti principali | 32.00 € |
2 Prodotti aggiuntivi selezionati | 64.00 € |
Taxifolin è un integratore alimentare a base di larice dahurianostandardizzato all'90 % di diidroquercetina, ovvero di taxifolina. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, è uno degli integratori che partecipano alla salute del sistema cardiovascolare più apprezzati del catalogo.
Meglio conosciuta come diidroquercetina, la taxifolina è un flavonoide solitamente presente nel cardo mariano, nella cipolla, nella corteccia di pino marittimo, nel pino silvestre e nel larice dahuriano (1). È a partire da quest'ultimo che è stato progettato Taxifolin.
Come altri flavonoidi, ha la capacità di chelare gli ioni metallici e di neutralizzare i radicali liberi, grazie alla presenza del gruppo idrossile (OH) legato al suo nucleo aromatico.
Antiossidante comprovato (2), oltre 3 volte più efficace della quercetina (3), con cui condivide molte proprietà, è stato oggetto di oltre 600 studi negli ultimi 50 anni, la maggior parte dei quali dedicati alla sua efficacia, alla sua sicurezza e ai suoi meccanismi d'azione sul sistema vascolare (4). Questi studi, che si concentrano in particolare sulla sua potenziale capacità di inibire l'ossidazione del colesterolo LDL nel sangue e di ridurre la viscosità di quest'ultimo (5), hanno consentito di arricchire notevolmente le nostre conoscenze sulle taxifolina, ma non hanno ancora permesso di raggiungere un consenso scientifico sul suo impiego terapeutico.
Taxifolin è destinato in particolare ai soggetti seguenti:
L'insufficienza venosa è caratterizzata da una modificazione delle pareti venose che porta alla formazione di vene varicose e alla disfunzione delle valvole. Si traduce in una cattiva circolazione venosa. Il più delle volte sono le gambe ad essere colpite: diventano pesanti, dolenti e gonfie, con ristagno di sangue. Le vene varicose possono formarsi in modo permanente e creano inestetismi: sono vene danneggiate dall'aspetto bluastro, tortuoso e sporgente.
Le compresse devono essere assunte (ingerite, succhiate o masticate) da due a tre al volte giorno, durante i pasti o subito dopo, per 3-4 settimane. Se necessario, il trattamento può essere ripetuto ogni 3 mesi.
Per ottimizzare gli effetti di Taxifolin, si raccomanda di attenersi al piano terapeutico seguente, per tutta la durata del trattamento:
Dose giornaliera: 6 compresse Numero di dosi per confezione: 30 |
Quantità per dose |
Diidroquercetina (da 66 mg di estratto di larice dahuriano standardizzato al 90% di diidroquercetina) | 60 mg |
Altri ingredienti: gomma arabica, frutto-oligosaccaride. |
Adulti. Assumere una o due compresse due o tre volte al giorno. Ogni compressa contiene 10 mg di diidroquercetina, o taxifolina.
Attenzione: non superare la dose giornaliera consigliata. Questo prodotto è un integratore alimentare che non deve essere inteso come sostituto di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare al riparo dalla luce, dal calore e dall'umidità. Come per qualsiasi integratore alimentare, consultare il medico prima di assumerlo in caso di gravidanza, allattamento o eventuali problemi di salute.
L’aglio è un rimedio efficace per combattere l’ipertensione arteriosa, responsabile di malattie cardiache. Scopri in questo articolo come utilizzare l’aglio per abbassare naturalmente la pressione sanguigna.
Da 60 anni, le autorità sanitarie occidentali raccomandano di ridurre il consumo di acidi grassi saturi. Ma cosa dice la scienza, oggi, riguardo ai loro reali effetti sulla salute?
Rudy Lanza, consulente naturopata di SuperSmart, vi propone la sua classifica dei 3 migliori venotonici naturali per combattere l'insufficienza venosa (e in particolare per avere gambe leggere).