0
it
US
WSM
311860267

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

In magazzino

Flavolife + Horse Chesnut Extract

Nessuna recensione Leggi le recensioni

Questo pacchetto contiene

71.00 €

Acquisto unico

Questo prodotto non è disponibile in abbonamento

Abbonamento

Senza impegno

Consegna con la frequenza che preferisci

Vorrei
ogni
Your Expert Ask anything about this product

Flavolife + Horse Chesnut Extract

Vegano
Senza glutine
Senza nanoparticelle
Senza eccipienti controversi
Senza lattosio
Senza edulcoranti

Da cosa è composto Flavolife + Horse Chesnut Extract

Estratto di castagna d’India
Pianta
Rutina
Flavonoide
Esperidina
Polifenolo
Miricetina
Polifenolo
Luteolina
Polifenolo
Oligomeri procianidolici
Polifenolo

Domande? Dubbi?

Come assumere l'integratore alimentare FlavoLife?

Supersmart ti consiglia di assumere FlavoLife quotidianamente durante i pasti. Puoi associarlo a un integratore alimentare di riferimento sul mercato come Daily 3. Se FlavoLife ti interessa per i suoi effetti sul piano vascolare (insufficienza venosa), ti consigliamo piuttosto in combinazione un estratto di ippocastano.

Dopo il loro passaggio nel colon, i flavonoidi vengono riassorbiti e influenzeranno diverse funzioni biologiche tra cui la sintesi proteica, la differenziazione della proliferazione cellulare e l'angiogenesi 15-16).

Che cos'è l'insufficienza venosa?

L'insufficienza venosa è caratterizzata da una modificazione delle pareti venose (che porta alla formazione di varici), variazioni ormonali (che determinano un aumento dell'elasticità delle pareti venose) e disfunzioni a livello delle valvole.

Si traduce in una cattiva circolazione venosa. Il più delle volte sono le gambe a essere colpite: diventano pesanti, dolenti e gonfie, con ristagno di sangue. Le vene varicose possono formarsi in modo permanente e creano inestetismi: sono vene danneggiate dall'aspetto bluastro, contorto e sporgente.

Che cosa dice la ricerca della castagna d'India?

Sono state effettuate diverse sperimentazioni riguardanti la castagna d'India in individui affetti da insufficienza venosa. Per citarne alcune:

  • Neiss e il suo team hanno dimostrato un'attenuazione del dolore e degli edemi alle gambe nelle persone che assumevano integratori contenenti 300 mg di estratto di castagna d'India (7).
  • Lorh e il suo team hanno dimostrato una riduzione del volume delle gambe per lo stesso tipo di integrazione (8).
  • Pilz e il suo team hanno ottenuto gli stessi risultati (9).
  • Diehm e il suo team hanno dimostrato che l'effetto dell'escina era simile a quello della compressione (calze contenitive) (10).
  • Koch e il suo team hanno dimostrato gli effetti positivi dell'escina e del picnogenolo (una molecola presente nella corteccia del pino marittimo) sull'insufficienza venosa (11).
L'uso della castagna d'India comporta dei rischi?

A volte si dice che le castagne d'India possono essere tossiche: il rischio è legato a una tossina, l'esculoside, che è stata accuratamente rimossa dall'integratore Horse Chestnut Extract.

A parte questa modifica, è stato aumentato solo il contenuto di escina, una molecola perfettamente tollerata.

Quali misure devono essere associate all'integrazione di castagna d'India?

Quando si soffre di problemi di circolazione sanguigna, soprattutto agli arti inferiori, è importante conoscere i fattori di rischio da evitare e le misure opportune da adottare per potenziare l'azione dei venotonici.

Fattori da evitare:

  • Indossare abiti troppo stretti a livello delle gambe o della fasca addominale.
  • Posizione seduta con gambe incrociate.
  • Posizione eretta prolungata.
  • Eccesso di peso addominale.
  • Indossare calzature non adatte (tacchi molto alti).
  • Temperature troppo alte.
  • Pratica di sport troppo intensi (come pallavolo, pallamano o calcio).

Misure da adottare:

  • Mettersi spesso in punta di piedi quando si mantiene la posizione eretta.
  • Eseguire regolarmente dei movimenti di flessione del piede quando si mantiene una posizione seduta prolungata.
  • Indossare solette ortopediche adeguate.
  • Fare una doccia fresca a fine giornata (risalendo con il getto d'acqua dalle caviglie alle cosce).
  • Praticare un'attività fisica dolce ma regolare come camminare, nuotare o fare ginnastica.
  • Indossare calze o gambaletti contenitivi che stimolano il ritorno venoso prevenendo il ristagno di sangue.
  • Adottare una dieta ricca di fibre vegetali (frutta e verdura).
A quali altri integratori si può abbinare Horse Chestnut Extract?

L'estratto di castagna d'India può essere associato ad altri venotonici naturali come Lympathonic, un estratto di trifoglio di campo ad alto contenuto di cumarine, e VeinoMax, una formula naturale contenente diverse piante destinate ai disturbi della circolazione sanguigna.

Di cosa sono fatte le capsule di questo prodotto?

Le capsule di questo prodotto sono composte daHPMC (idrossipropilmetilcellulosa), una sostanza vegetale derivata dalla cellulosa. L’HPMC è comunemente utilizzata per farmaci e integratori alimentari. Non contiene ingredienti di origine animale, è riconosciuta come sicura dalle autorità sanitarie ed è considerata più sostenibile delle alternative sintetiche.

Hai bisogno di aiuto?

Telefono

Chiamaci:
+39 01 44 23 01 15
dalle 9:00 alle 18:00

Domande frequenti

Trova le risposte alle domande più frequenti

Modulo di contatto

Non riesci a trovare la risposta alla tua domanda sul sito e vuoi contattarci direttamente?
Scrivici
Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido