0
it
US
WSM
340218949

Il mio carrello

Il carrello è vuoto
Menu

Temporaneamente esaurito

Willow Bark Extract + PEA

1 recensioniLeggi le recensioni

Questo pacchetto contiene

72.00 €

Acquisto unico

Questo prodotto non è disponibile in abbonamento

Abbonamento

Senza impegno

Consegna con la frequenza che preferisci

Vorrei
ogni

Willow Bark Extract + PEA

Vegano
Senza glutine
Senza nanoparticelle
Senza eccipienti controversi
Senza lattosio
Senza edulcoranti

Da cosa è composto Willow Bark Extract + PEA

OptiPEA©
Acido grasso
Salicilina
Composto organico

Domande? Dubbi?

Il nostro team di esperti nutrizionisti e scienziati ha le risposte.

Perché il salice bianco contiene dei composti così utili per l'uomo?

La salicina e i flavonoidi contenuti nel salice bianco sono soprattutto benefici per se stesso. Lo aiutano a resistere meglio agli agenti patogeni e agli insetti che si nutrono della sua linfa (il floema). Più sorprendente: la salicina serve anche per comunicare tra i diversi salici. Quando l'albero viene attaccato da un virus, la salicina si trasforma in salicilato di metile, un composto organico che può disperdersi nell'aria ed evitare che le altre piante corrino pericoli. È una vera sostanza segnale in grado di attivare dei geni di difesa nei tessuti delle piante vicine (20).

Inoltre, poiché contiene dei composti antinfiammatori che possono alleviare i dolori degli erbivori che ne consumano foglie, germogli e corteccia, la pianta attira gli animali e quindi aumenta i mezzi di dispersione dei suoi semi. Sarebbe quindi una strategia evolutiva progettata per aumentare la sua espansione e sopravvivenza.

Esistono delle controindicazioni all'assunzione della corteccia di salice bianco?

A differenza dell'aspirina, l'esperienza clinica mostra che gli effetti indesiderati della corteccia di salice sono trascurabili (21). Gli effetti antipiastrinici della corteccia di salice sembrano in modo particolare molto più bassi. Tuttavia, si consiglia alle persone con gastrite, disturbi della coagulazione, emofilia, problemi ai reni o ulcere allo stomaco di evitare l'estratto di salice finché non hanno richiesto il parere di un medico. .

Inoltre, le persone che sono allergiche o ipersensibili all'aspirina potrebbero anche esserlo alla corteccia di salice.

Dopo l'ingestione orale, si stima che circa l'80% della salicina venga assorbito. Viene quindi metabolizzato in saligenina dalla flora intestinale e quindi trasformato dal fegato in acido salicilico (22). È quindi la salicina a contatto con il tubo digerente e non direttamente l'acido salicilico come nel caso dell'aspirina.

Come assumere Willow Bark Extract?

Si raccomanda di assumere 1-2 capsule durante i pasti.
Per i dolori cronici e la salute cardiovascolare, si raccomanda un'assunzione minima di 4-6 settimane per apprezzarne gli effetti più completi. È possibile associare Willow Bark Extract all'integratore Triple Protect per degli effetti rinforzati sulla salute cardiovascolare, Palmitoylethanolamide (PEA) per degli effetti antinfiammatori multipli e Ubiquinol per un'azione antiossidante sinergica.

Note: alcuni ricercatori hanno evidenziato una potente sinergia tra i composti fitochimici del caffè, in grado di prevenire l'ossidazione dei lipidi e l'estratto di salice bianco, suggerendo un effetto protettivo per le membrane cellulari fosfolipidiche(23). La fosfatidilcolina (PC) e gli omega 3, a loro volta, aiuterebbero a mantenere la stabilità e la fluidità delle membrane cellulari, potenzialmente danneggiate dall'assunzione di aspirina a lungo termine (24). Si segnala, inoltre, che l'Olmaria (Spiraea Ulmaria) permette una conversione di tipo identico.

Grazie a Willow Bark Extract, diventa possibile beneficiare in modo naturale di una forma di aspirina totalmente vegetale, le cui proprietà sono quasi identiche a quelle del prodotto ottenuto tramite sintesi chimica.

Di cosa sono fatte le capsule di questo prodotto?

Le capsule di questo prodotto sono composte da pullulan, un polisaccaride naturale derivato dalla fermentazione della tapioca o del mais. Il pullulan non contiene ingredienti di origine animale e offre un’eccellente barriera all’ossigeno, il che consente di preservare l’integrità degli ingredienti contenuti nella capsula. Offre, inoltre, un’ottima alternativa ecologica alle sostanze sintetiche.

Quando e come assumere P.E.A.?

Per le cure, di solito si suggerisce il seguente protocollo:

  • 3 capsule al giorno, da assumere durante ogni pasto, per i primi due mesi.
  • 2 capsule al giorno per i due mesi successivi.
  • 1 capsula al giorno durante il mese successivo, fino al termine dell'integrazione.

Se necessario, P.E.A. può comunque essere somministrato in modo permanente.

Si consiglia, durante tutta la cura, di dedicarsi a una o più delle seguenti pratiche:

  • Regolare attività fisica (quando possibile).
  • Agopuntura.
  • Massoterapia.
  • Tecniche di rilassamento come la meditazione o la visualizzazione.
Che cosa succede a P.E.A. una volta ingerito?

Dopo somministrazione orale, P.E.A. si diffonde rapidamente in tutto il corpo. Uno studio ha addirittura dimostrato che alcune delle molecole di palmitoiletanolamide raggiungono il cervello (3), con una distribuzione abbastanza eterogenea (la corteccia cerebrale, l'ipotalamo e la sostanza bianca sono le aree in cui si trova più PEA).

Ci sono controindicazioni all'assunzione di P.E.A.?

Dal 1972, una dozzina di studi clinici ha dimostrato che l'integrazione di PEA non provoca particolari effetti collaterali (4). Ciò non sorprende, poiché la palmitoiletanolamide è prodotta naturalmente dalle cellule dell'organismo

e ad oggi non sono state identificate interazioni farmacologiche. Alle persone che soffrono di problemi ai reni o al fegato, si consiglia tuttavia di iniziare con una dose giornaliera di 400 mg (1 capsula) e di aumentare gradualmente la dose nelle settimane successive.

Queste indicazioni di sicurezza prevalgono solo per gli integratori alimentari a base di palmitoiletanolamide di grado farmaceutico come P.E.A. Per evitare spiacevoli sorprese, non acquistare palmitoiletanolamide di origine sconosciuta.

Di cosa sono fatte le capsule di questo prodotto?

Le capsule di questo prodotto sono composte da pullulan, un polisaccaride naturale derivato dalla fermentazione della tapioca o del mais. Il pullulan non contiene ingredienti di origine animale e offre un’eccellente barriera all’ossigeno, il che consente di preservare l’integrità degli ingredienti contenuti nella capsula. Offre, inoltre, un’ottima alternativa ecologica alle sostanze sintetiche.

Hai bisogno di aiuto?

Telefono

Scrivici

contact@supersmart.com

Modulo di contatto

Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00
Scrivici
Pagamento protetto
33 anni di esperienza
Soddisfatti
o rimborsati
Invio rapido