È essenziale prendersi cura delle arterie, per ridurre il rischio di gravi disturbi cardiovascolari. Ecco le raccomandazioni da attuare ogni giorno!
Come preservare il capitale osseo? Come limitare gli effetti dell'età sulle ossa? I nostri consigli per conservare la tua struttura ossea a lungo termine.
Parliamo spesso di vitamina K, senza menzionare che in realtà esistono due forme principali: il fillochinone (K1) e il menachinone (K2). Sai cosa li distingue?
Affinché il fegato svolga le sue funzioni essenziali, è indispensabile prendersene cura quotidianamente. Dettagli di piante che possono aiutare.
I dolori articolari sono comuni e possono diventare molto stressanti: scopri 10 soluzioni per alleviarli naturalmente.
Per rallentare l'invecchiamento dell'organismo si può far leva su alcuni accorgimenti da adottare ogni giorno. I nostri 10 consigli per invecchiare meno rapidamente.
Ci sono così tante diverse forme di magnesio... Quale scegliere per un assorbimento ottimale?
Esistono degli integratori alimentari che aiutano davvero a migliorare la memoria e i disturbi cognitivi?
Quale fra il coenzima Q10 e l'ubichinolo è il più efficace?
Le persone che usano il burro per cucinare lo sanno bene: se si lasciano dei resti a temperatura ambiente per troppo tempo, i grassi del condimento si immobilizzano e formano una massa compatta poco invitante. Ciò che non sanno, tuttavia, è che un fenomeno simile si verifica in quel momento stesso nelle loro cellule ...
L'81% degli operatori sanitari assume un integratore multivitaminico e minerale, secondo uno studio negli Stati Uniti. (1)
Chiunque si interessi agli alberi e alla fitoterapia finisce per cadere irrimediabilmente sul ginkgo biloba. È una curiosità della natura che va vista almeno una volta nella vita...
Siete sempre più numerosi a farci questa domanda. I probiotici devono essere conservati in frigorifero per sopravvivere? E se sì, moriranno se vengono spediti per posta?
Gli ictus non colpiscono proprio "alla cieca": alcuni studi hanno mostrato che alcune semplici misure alimentari possono ridurre il rischio dell'80%
Perché dovresti assumere gli omega 3 contemporaneamente a un pasto ricco di grassi? È un modo per ridurre al minimo gli effetti collaterali o per migliorarne l'efficacia?